"Natale con i bambini di Piazza San Pietro"

Il Comune di Galatina e l’Associazione "Quelli di Piazza San Pietro" presentano a Galatina il 26 dicembre 2014 la terza edizione di “Natale con i bambini di... Piazza San Pietro”. Venerdì 26 dicembre alle ore 16:00 su piazza San Pietro calerà la magica atmosfera del Natale; per alcune ore la splendida Chiesa Matrice farà da suggestiva cornice al sogno dei più piccini: incontrare Babbo Natale.

Bicivetta in festa

Il periodo di Natale, da che mondo è mondo, è un'occasione per riabbracciare gli amici, banchettare in allegria e trascorrere del tempo piacevole, magari partecipando ad eventi speciali.

Natale con 'La Notte della Taranta' in mondovisione

Giunto alla sua XIV edizione il Concerto per la Vita e per la Pace da Betlemme sarà trasmesso per la prima volta su TV2000 (Canale 28 del Digitale terrestre, 18 di Tivù Sat e 140 di Sky) il 25 dicembre alle 12.40 dopo la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco. Dalla piazza della Mangiatoia le telecamere racconteranno l’atmosfera di grande coinvolgimento e ballo collettivo tra musulmani, cristiani ed ebrei  che l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta ha regalato al pubblico con la pizzica e i canti della tradizione natalizia.

Questa sera a Galatina grande concerto di Bruno Canino al pianoforte

Questa sera 'I Concerti del Chiostro' presentano un grande concerto per pianoforte del maestro Bruno Canino. L'inizio è previsto per le ore 20:45 presso il Centro Polifunzionale di viale Don Bosco 50.
Per informazioni e biglietti ci si può rivolgere alla Libreria Viva di Galatina (0836566088) o chiamare il numero 329.2198852.

Ancora un successo per il coro della Parrocchia di San Rocco.

Natale al Museo Cavoti, ed è subito festa

In occasione delle festività natalizie, la Coop. Imago presenta, all’interno delle attività didattiche del Museo Civico ‘Pietro Cavoti’ di Galatina, un calendario di attività laboratoriali per i più piccoli. “Natale…al Museo” partirà lunedì 22 dicembre con il laboratorio di riciclo artistico-creativo “Decora l’albero” e proseguirà nelle mattine del 23 e del 24. Nei giorni 29, 30 e 31 il laboratorio “Animiamo il Natale”: dalla lettura di un libro alla creazione dei personaggi dello stesso attraverso varie tecniche artistiche.

'Solo insieme... è Natale'. Domani l'appuntamento con il coro di San Rocco.

'Compra a Galatina' e vinci

Continua il concorso “Compra a Galatina “ che prevede l'estrazione di tanti buoni spesa del valore di 300 euro cadauno. L'iniziativa è promossa dall’assessorato alle attività produttive di Galatina in collaborazione con l’associazione commercianti e vede la partecipazione di grandi gruppi di artisti di strada che animeranno il bellissimo centro della città di Galatina con acrobazie aree, teatro, giocolieri, cantastorie, trampolieri, mangiafuoco anche domenica 21 dicembre a partire dalle ore 16:30.

"Provocatorio, ellittico, imperfetto quanto basta per essere profondo ed originale"

Quanto grande può essere il sogno di un bambino che da grande vuol fare del cinema? Quanto grande può essere la soddisfazione di vivere la realizzazione del sogno, quello di vedere il proprio film proiettato nel Cinema-teatro della propria città? Eccolo il nostro Fausto, sul palcoscenico, il luogo che più si confà alla sua natura: lui è nato attore, ce l’ha nel DNA il cinema. Finalmente a Galatina al teatro Tartaro, la proiezione del cortometraggio “Cratta”, opera realizzata da “FAUST cinema-teatro-scrittura”, pluripremiata, nei mesi scorsi, sia per la regia che per la musica.

'Pittura tardogotica nel Salento'

Giovedì 18 dicembre 2014, alle ore 19:00, presso la fondazione Palmieri di Lecce (Vico dei sotterranei - alle spalle del Duomo.) Sergio Ortese (storico dell’Arte) presenterà il suo ultimo libro
(356 pagine a colori): Pittura tardogotica nel Salento, edito da Mario Congedo editore per la collana del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento. Si tratta di una attenta e