A Galatina il Dental Baby Day

Una grande tavola rotonda, un grande argomento. Protagonisti i piccoli. Di odontoiatria pediatrica si parlerà nel Dental Baby Day del prossimo 22 aprile. Questa giornata nazionale, organizzata dalla Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) con l’obiettivo di diffondere un preciso messaggio di prevenzione, metterà a confronto genitori, insegnanti, medici e pediatri.
La prima 'Salento War Battle' della provincia di Lecce nel Centro Polifunzionale

La Salento War Battle è la prima competizione a Lecce e provincia organizzata da Balance School Academy di Galatina. La manifestazione si terrà lunedì 20 aprile presso il Centro Polivalente Comunale di Viale Don Bosco a Galatina. La competizione è divisa in categorie; Semi-pro ( semi professionisti), Pro (professionisti), maschile e femminile. La loro esibizione si divide in due parti:
1. Routine in Working Flair ove la bottiglia non può compiere evoluzioni perché contenente più di 6 once di prodotto, come se si stesse intrattenendo durante una sessione lavorativa;

A fare il pane si impara in 'Aeronautica'

Oggigiorno si sa, tutte le ricerche confermano che la Dieta Mediterranea è la più sana. Equilibrata e varia, aiuta a vivere a lungo. Lo schema alimentare di questo modo di cibarsi, elaborato da un gruppo internazionale di scienziati della nutrizione, segue una piramide che colloca più in basso acqua e tisane con gli alimenti da consumare più volte al giorno: frutta e verdure di stagione, olio extravergine d'oliva, latticini magri e cereali integrali. E via via a salire gli alimenti da mangiare due o tre volte a settimana.

"Limiti e Confini"

Vie con il nome di donna

Il 14 aprile 2015, alle ore 18, presso l'ex Monastero dei Teatini, in via Vittorio Emanuele a Lecce, è stata inaugurata la mostra fotografica di toponomastica femminile, intitolata “La rete delle strade delle donne in Puglia”, visitabile fino al 21 c.m.. L'evento itinerante, promosso dal progetto di Toponomastica Femminile è stato aperto a Bari il 7 marzo scorso e ha fatto tappa, prima di giungere a Lecce, a Foggia e Conversano. Il prossimo 22 sarà visibile a Campi Salentina e, in seguito, presso le località che hanno abbracciato con entusiasmo idea ed evento.

Violenza sui bambini, domenica rompiamo il silenzio con un fiore azzurro

Anche quest’ anno, A.Ge. Galatina è al fianco di Telefono Azzurro per rompere il silenzio che copre la violenza sui bambini. Come altre 2.300 piazze italiane, anche Piazzetta Orsini domenica mattina si colorerà di Azzurro, grazie ai volontari dell’ A.Ge.

Da Galatina nelle trincee della Grande Guerra

Cento anni fa da Galatina, come dal resto d’Italia si partì per la guerra, la “grande guerra” che si immaginava in realtà breve e che fu una carneficina dalle dimensioni mondiali. A salutarli in partenza per il capoluogo in treno, il 25 maggio del 1915, il Sindaco della città Vito Vallone e parenti, amici e curiosi. E tra i milioni di esseri umani, militari e civili, che trovarono la morte 615.000 furono gli Italiani e 325 i Galatinesi.

“La terra dei miei sogni”, bagliori di luce dagli scritti ugentini di Tonino Bello

La libreria Fiordilibro promuove ed organizza  con il patrocinio del Comune di Galatina e della Fondazione Don Tonino Bello di Alessano, il 16 aprile alle ore 18:30 presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura di Galatina , un incontro per ricordare Don Tonino Bello con la presentazione della “La terra dei miei sogni” -  Bagliori di luce dagli scritti ugentini  di Tonino Bello curata da  Vito Angiuli e Renato Brucoli  per le Edizioni Insieme.

“Gli uomini e le lettere: personaggi, testi e contesti della Terra d’Otranto di cultura bizantina”

Si svolgerà i prossimi 16 e 17 aprile 2015, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il convegno internazionale “Gli uomini e le lettere: personaggi, testi e contesti della Terra d’Otranto di cultura bizantina”.

All'Ecotekne la “Settimana della Cultura Scientifica”

Torna all’Università del Salento l’appuntamento annuale dedicato alla divulgazione scientifica e all’orientamento scolastico che attira un gran numero di curiosi e appassionati di scienza: dal 15 al 22 aprile 2015 è in programma presso il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” (ex Collegio Fiorini, complesso Ecotekne, via per Arnesano, Lecce) la “Settimana della Cultura Scientifica”.