Festeggiamenti in onore della Madonna della Luce

Come da tradizione secolare, ogni quarto giovedi' dopo la Santa  Pasqua,  Galatina si prepara a festeggiare la  Madre di Gesù venerata sotto il titolo "evangelico" di Madonna della Luce.
Da  anni, oramai, per volontà del parroco e rettore don Pietro Minardi, la festa è preceduta da  dodici giorni di preparazione con celebrazioni solenni presiedute dai parroci delle parrocchie di Galatina e da presbiteri "collegati"  alla Madonna della Luce.

"Madama Butterfly" illumina il palco del Politeama

Si é chiuso in bellezza, sabato sera, il cartellone 2015 della 46a Stagione Lirica della Provincia di Lecce.
Le note coinvolgenti di "Madama Butterfly", opera in 3 atti del maestro Puccini su libretto di Giacosa e Illica, hanno incantato il pubblico del Politeama Greco che ha risposto in massa al forte richiamo della tragedia giapponese per eccellenza.

'I modi del servizio: re, sacerdoti e profeti'

'I modi del servizio: re, sacerdoti e profeti' è il titolo del terzo incontro di formazione, organizzato dal Centro Ecumenico Oikos, sul ruolo dei laici nella Chiesa alla luce della Lumen Gentium con il teologo don Pietro Mele.

"Ambiente, veleni e tumori nel Salento"

Si conclude oggi il cineforum dell'Associazione Genitori

Si conclude, oggi alle ore 17:00 nella Sala Francescana di Cultura, con la proiezione degli hi-light dei film ''Il ragazzo con la bicicletta'', ''La crisi 2", ''In un mondo migliore'' il progetto realizzato dalla sede locale di A. Ge. (Associazione Genitori) Galatina. La visione collettiva offrirà, come di consueto, lo spunto per la riflessione  e la discussione guidata dal counseling della comunicazione multimediale Stefano Marra, finalizzata al miglioramento del dialogo e del confronto nelle famiglie e nella società.

La festa di San Lazzaro

Per San Fedele torna la 'Festa della cuccagna'

Il 25 aprile si terrà la prima riedizione della festa ricordata dai Galatinesi come “Festa della Cuccagna”. Chiudere gli occhi,  immergersi nei ricordi e rivivere per un attimo la gioia, la semplicità, i profumi, i suoni, i colori di quei giochi, di quella festa tanto attesa e che tante persone ricordano con nostalgia, organizzata in occasione della ricorrenza di S.Fedele il 24 Aprile.  Far rivivere ai propri figli e ai propri nipoti le stesse emozioni e le stesse sensazioni di quei tempi è il motivo che ha spinto un gruppo di famiglie ad organizzare la manifestazione.

La poesia oggi fa spettacolo

Tuglie incontra Roberto Vecchioni
Dopo il successo con Alberto Angela, lo scorso gennaio, il secondo appuntamento (martedì 21 aprile 2015  ore 20:30, nel Centro Polifunzionale Corso Cesare Vergine, Località Montegrappa, nei pressi della Zona 167 a Tuglie) dedicato alle anteprime di "Tuglie Incontra 2015", il Festival Nazionale del Libro ideato e organizzato dal giornalista 
Un aperitivo sui generis da Gruppo Mimì
L’appuntamento è ormai irrinunciabile per chi lo ha già provato, una piacevole novità per chi avrà voglia di scoprirne il gusto. L’idea di Gruppo Mimì parrucchieri di allietare il preserata del sabato con un aperitivo sta risultando vincente. Non è una trovata pubblicitaria, bensì la reale esigenza di cercare un modo per condividere un momento di relax che può tranquillamente essere slegato dai servizi di hair stile o make up di cui si può usufruire. Infatti chiunque può passare per un saluto, un sorriso e due chiacchiere tra stuzzichini e bollicine.