A piedi di notte fra mura parlanti e insenature accoglienti

Con estremo piacere ti invitiamo a prender parte alla "Passeggiata notturna fra mura parlanti e insenature accoglienti" che partirà da Castro (LE) il 20 giugno alle ore 21.00.

Appuntamento ad Otranto per i fotosub
La Community SalentoSub e Scuba Diving di Otranto hanno organizzato il I° Trofeo Fotosub in Estemporanea Città di Otranto, concorso fotografico che si conclude domenica 14 giugno.
'Pensione Paranzha'

Caro Direttore, a distanza di un anno ci risentiamo per un appuntamento a noi caro. Anche quest'anno ci siamo proposti di realizzare una commedia in vernacolo. Se quella dell'anno scorso era l'ultima che avevamo fatto con Nino Gaballo, quella che stiamo realizzando quest'anno è quella che avevamo deciso di fare prima che Nino si ammalasse.

Apre il laboratorio del Museo Cavoti

Summer Camp 2015, l’estate di Castellinaria
Un tuffo nel sole. E scaricare un’intera invernata nel divertimento diventa un gioco da..ragazzi.Il Summer Camp 2015 apre i battenti del Circolo Tennis di Galatina e offre due mesi di sorrisi e relax. Dal 10 giugno all’8 agosto Castellinaria ha voluto organizzare tante attività ludico-didattiche dedicate in particolare ai bambini dai 4 agli 11 anni. L’estate sarà all’insegna di laboratori di manipolazione, pittura, cucina; della musica che accompagnerà i balli di gruppo.
'Edipo Re' e 'Sister act', le manifestazioni di fine anno scolastico del 'Pietro Colonna'

Martedì 09 giugno 2015 ore 20:30 presso l’Auditorium del Liceo Artistico (via Martinez,4) che, dopo i restauri, viene riaperto per l'occasione, si terrà la  manifestazione conclusiva delle attività realizzate dagli studenti dell’IISS “Pietro Colonna” di Galatina nell’a.s. 2014-15. Il programma della serata prevede, dopo il saluto del Dirigente Scolastico Maria Rita Meleleo e delle autorità presenti, la Rappresentazione teatrale “Edipo Re”, liberamente tratta dall’opera di Sofocle con la regia di Salvatore Coluccia.

"I nostri meticciamenti infiniti con l'Islam"

Mario Signore, anche dopo la sua scomparsa, continua a regalare alla sua città e non solo, occasioni preziose di arricchimento e di riflessione. Per ricordarlo, Galatina ha ospitato, venerdì scorso, Massimo Cacciari in un Teatro Tartaro gremito e silenzioso, gremito di presenze attente, di studenti impegnati, di cittadini sensibili. Il tema proposto è stato il punto di partenza di una lezione, chiara e concentrata, sulla storia dell’uomo, delle religioni, sugli equilibri del mondo.

'Oltre lo sguardo'

'Agricoltura: salute, ricerca, innovazione'

Nelle sue ultime lezioni di sociologia generale Gianni Giannotti scriveva, ormai più di un decennio fa: “Come è stato detto, la nostra cultura deve riorientarsi da un immaginario fondato sul desiderio di dominio sulla natura alla ricerca di un’alleanza con la natura che implica anche un’etica ed una politica di cooperazione umana.

Cacciari a Lecce e a Galatina nel ricordo di Mario Signore

È dedicato alla memoria del professor Mario Signore, illustre studioso e già prorettore dell’Ateneo salentino, recentemente scomparso, il seminario con il filosofo Massimo Cacciari organizzato dall’Università del Salento “Università oggi. Ripensare il patto col territorio”: appuntamento il 5 giugno 2015 alle ore 10.30 nell’aula SP4 dell’Edificio Sperimentale (viale Calasso, Lecce).