“Conversazioni sul giardino”, Oh, che bel divertimento!

È in programma giovedì 4 giugno 2015, alle ore 18.30 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, l’ultimo appuntamento del ciclo “Conversazioni sul giardino”, promosso dall’Associazione Ville e Giardini di Puglia con l’Ateneo salentino.

'Terra-Aria-Acqua' ed è subito mostra

Il giorno giovedì 4 giugno 2015, alle h. 18:00,  presso la Biblioteca civica “Pietro Siciliani” di Galatina, avrà luogo l’inaugurazione della Mostra di pittura e scultura dal titolo Terra-Aria-Acqua, a cura di Roberta Lisi e Stefano Garrisi. Saranno esposti i manufatti artistici prodotti dagli allievi frequentanti i Corsi di pittura e scultura che i curatori della Mostra hanno tenuto presso l’Università Popolare Aldo Vallone Galatina nell’a.a. 2014-2015. Durante l’inaugurazione sarà servito un rinfresco. La Mostra rimarrà aperta fino al 18 giugno p. v.

"Sulle tracce della Taranta"

Quaranta equipaggi provenienti da tutta l'Italia si sono lanciati, dal 29 al 31 maggio, "Sulle tracce della Taranta". L'organizzazione della manifestazione, voluta dalla Federazione Motociclistica Italiana, è stata affidata al Motoclub Chirone di Galatina che, si è meritata la fiducia del massimo organismo motociclistico italiano grazie alla grande professionalità sempre dimostrata nell'ideazione e realizzazione dell'annuale Motoraduno Internazionale. Da sottolineare che quest'anno la partecipazione era a numero chiuso fino ad un massimo di cento persone.

Nel Centro Antico l'Epidemia dell'arte

Lunedì 1 Giugno e Martedì 2 Giugno l'arte, in tutte le sue forme e sfaccettature, conquisterà il centro storico di Galatina: è in arrivo l'Epidemia dell'Arte.

"Giù la maschera", il 'Vallone' in scena
Il Liceo Scientifico e Linguistico "Vallone" presenta "Giù la maschera" e "Talenti latenti". L'evento rappresenta la conclusione dei percorsi realizzati nell'ambito dei Progetti PON da studenti ed esperti nel corso dell'a.s.2014-15. Le attività realizzate si concretizzeranno nello spettacolo che sarà presentato al pubblico venerdì 29 maggio alle ore 19.00 presso il Palazzo della Cultura di Galatina. La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso gratutito.
La premiazione dei 'supercorti'

Il Salento e l’Università dal punto di vista degli studenti: si chiude con la serata di premiazione, alla presenza del direttore artistico Edoardo Winspeare, la prima edizione del concorso studentesco promosso dall’Università del Salento “UniSalento Supercorti”; appuntamento venerdì 29 maggio 2015 alle ore 21 nel chiostro del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce).

'Galatina in fiore', il profumo delle pietre antiche

"Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 maggio". Don Antonio Santoro ha voluto concludere, con l'esecuzione completa del famoso Inno, la messa celebrata per ricordare i 325 soldati galatinesi morti nella Grande Guerra di cui quest'anno ricorre il centenario. I fedeli, alle ore 12:30, escono sul sagrato della Chiesa Madre e trovano alla base  dell'infiorata, fatta preparare  per 'Galatina in fiore', un tricolore con la scritta 1915-2015.

Torna 'Galatina in fiore', anche con ”I Fiori in Tavola” e un'estemporanea di pittura

Organizzato dall'Associazione Pro Loco di Galatina, con il patrocinio del Comune di Galatina-Assessorato Attività Produttive e Turismo, torna Domenica 24 maggio l'atteso appuntamento con “GALATINA in FIORE”. Il centro storico della città, ricco di palazzi e di chiese, si trasformerà, con le sue corti, vicoli e piazze, in un grande giardino fiorito.

"La Vergine Maria sintesi del nostro dover essere comunione"

Da più parti e ancor prima della convocazione del  Concilio Vaticano II si sentiva l’esigenza, nella teologia cattolica, di  riflettere sugli sviluppi e sulle necessità di fede del mondo contemporaneo al fine di trovare nuove indicazioni che potessero aiutare la Chiesa nel suo cammino con il mondo.

"Il Maggio dei libri", le iniziative della Biblioteca 'Siciliani'

La Biblioteca Comunale "Pietro Siciliani" di Galatina per celebrare “Il Maggio dei Libri”, campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, ha proposto e proporrà  una serie di incontri per grandi e piccini: