Il Museo 'Cavoti' espone i cappelli di galatinesi famosi

Il Museo civico Pietro Cavoti per le festività patronali dei SS. Pietro e Paolo aprirà le sue porte al pubblico con il Cavoti In-cantiere. L’iniziativa, curata dalla Cooperativa Imago, vuol essere non solo un’occasione per avere la visione in progress del Museo, ma anche un’opportunità per ammirare, per la prima volta, le opere del celebre scultore leccese Eugenio Maccagnani (1852-1930) e l’inedita collezione di copricapo d’epoca appartenuti a noti personaggi galatinesi (Mons. Consenti, Ten.

Domenica si dona il sangue e si può vincere una cassa di vino

Domenica 28 giugno dalle ore 8:00 alle ore 12:00, presso il centro trasfusionale dell’Ospedale di Galatina si svolgerà la GIORNATA DELLA DONAZIONE DI SANGUE organizzata dall’ associazione di volontariato FRATRES GALATINA. Per donare è sufficiente godere di buona salute, avere tra i 18 ed i 65 anni e pesare almeno 50 Kg. Donando il sangue ci si tiene sotto controllo (tutti i donatori riceveranno gli esami del sangue GRATIS) e si compie un gesto di grande generosità.

Oggi la silent disco a Galatina

Immaginate uno spazio all'aperto pieno di persone che ballano. Immaginate il silenzioso centro storico di Galatina che raccoglie centinaia di giovani uniti dalla voglia di divertirsi e ballare al ritmo della loro musica preferita. Il tutto in assoluto silenzio e nel pieno rispetto dell'ambiente circostante. Questo è quello che accadrà per la prima volta a Galatina Venerdì 26 Giugno con la silent disco, la serata a ingresso gratuito ideata da Ilios Bar. 

Serata finale di 'Eco Città'

Sabato 27 giugno 2015, l’Associazione Città Nostra, nell’ambito del progetto “ECO CITTA’” finanziato dalla provincia di Lecce e cofinanziato dall’azienda galatinese ECOM Servizi Ambientali srl, con la collaborazione della FAUST cinema-teatro-scrittura presenta la serata finale presso il Palazzo della Cultura “Zeffirino Rizzelli”. Nel corso della manifestazione, verrà presentato alla cittadinanza il lavoro svolto durante i primi mesi dell’anno dai ragazzi delle scuole medie di 2° grado di Galatina che hanno sposato con entusiasmo l’iniziativa.

Torna 'Street Feast'

Sabato 27 Giugno a partire dalle ore 20:00 tornerà la seconda edizione dello Street Feast, un evento di intrattenimento a trecentosessanta gradi. Questa festa di strada voluta e organizzata dalla paninoteca Sor’Alba e dal Caffè del Corso, si svolgerà in via Roma ed in Via Principessa Iolanda, dove per l’occasione saranno presenti degli stand in cui si potranno assaggiare e gustare le prelibatezze locali ed artigianali.

Alla ricerca di un Centro di Creatività permanente
La FAUST cinema-teatro-scrittura è lieta di comunicarvi che sono aperte le iscrizioni per il laboratorio "ALLA RICERCA DI UN CENTRO DI CREATIVITA' PERMANENTE- l'importanza della percezione nell'atto creativo -  diretto dal regista-sceneggiatore Emanuele Crialese con la collaborazione di Fausto Romano.
'Visitiamoci'

Sabato 27 giugno, la Pro Loco di Galatina ospiterà le dieci Pro Loco della Provincia di Lecce che hanno aderito al progetto"VISITIAMOCI". Il progetto, giunto all'ottavo appuntamento, mira alla promozione del territorio e alla scoperta  dei tesori salentini.

"Segni di una comunità"

'Liberata' la Chiesa Madre

Dopo oltre tre anni, oggi, alle ore 19, la Chiesa Madre tornerà 'libera'. In realtà già da alcuni giorni le impalcature che, per tanto tempo, hanno occupato la sua navata centrale sono state rimosse. Il ciclo  di dipinti su carta di Vincenzo Paliotti è tornato fruibile "ed è ancora più bello di prima" (don Aldo Santoro, parroco).

Ai 'Battenti' la 'viandante passeggera'

Silvana Bissoli la viandante messaggera, come ama definirsi, giunge nel cuore del Salento, nella storica e colta Galatina situata a pochi chilometri da Lecce,  con l’appassionante  personale di ulivi pirografati “Voci tra Cielo e Terra”. Così, dal 20 giugno all’8 luglio 2015, sarà allestita nel prezioso spazio della cinquecentesca Chiesa dei Battenti, nel cuore di Galatina, la personale  “Voci tra Cielo e Terra”.