"Galatina torna punto di riferimento culturale e turistico"

"Novità nella continuità, varietà di linguaggi e di proposte!" Daniela Vantaggiato, Assessore alla Cultura del Comune di Galatina, illustra con grande entusiasmo l'edizione 2015 dell'Estate della cuccuvascia.

“La forza dei fragili”

Il prossimo 18 luglio, a Galatina, presso Piazzetta Fedele alle ore 19.30, Associazione NotteBlu torna ad offrire occasione d’incontro e informazione sul tema dell’autismo. Lo fa attraverso la presentazione del libro “La forza dei fragili” opera di Corrado de Bari, edito da Intermedia Edizioni Orvieto. L’incontro, in cui interverrà l’autore, sarà introdotto dal presidente di Associazione Notteblu Massimo Greco e dall’Assessore alle Politiche Sociali di Galatina Daniela Vantaggiato e moderato da Roberto del Sole e Sandra Stefanizzi.

“Novoli Balla Tango” in onore della Madonna del Pane

Fede, tradizione, storia ma anche un ricco calendario di appuntamenti, con musica, ospiti, cabaret e tante novità. L’estate di Novoli entra nel vivo con i tradizionali festeggiamenti in onore della patrona e protettrice Maria Ss. del Pane, venerata dalla Comunità già dal 1707, data ricordata dal popolo per il miracoloso intervento della Vergine durante una terribile epidemia.

A Cutrofiano 'Lettere da Napoli'

Due serate di cinema con il X Festival 'Gabriele Inguscio'
Chi ha il piacere di ascoltare/vedere cinema è invitato alle due serate che si svolgeranno nell'atrio del Palazzo Marchesale di Galatone  alle ore 20:30 e saranno dedicate al 10° Festival Nazionale "Gabriele Inguscio". Venerdì 17 luglio sono previsti gli incontri con i registi Antonello Novellino e Nicola Ragone e la proiezione di loro cortometraggi.
Sabato  18 luglio  sarà, ivece, la serata dedicata alla proiezione, alle interviste ed alla premiazione dei corti vincitori.
“Archeologia Creativa. Al chiaro di luna nel Museo Diffuso”

Seconda edizione di “Archeologia Creativa.

La 'Taranta' pizzicherà Galatina l'antivigilia di ferragosto

La 'Taranta' quest'anno arriverà a Galatina il 13 agosto. Ad animare i 'diecimila' che certamente rimpiranno Piazza San Pietro saranno gli Aria Corte e l'Orchestra Popolare 'La Notte della Taranta'. Una ragnatela di concerti in 16 piazze con 60 gruppi partecipanti animerà l’estate del Salento dal 3 al 19 agosto, a ritmo di pizzica. Il Festival Itinerante La Notte della Taranta che tappa dopo tappa prepara al Concertone di Melpignano,  cresce e abbraccia nuovi progetti speciali in una dinamica di confronto con le musiche del mondo.  Quattro le novità dell’edizione 2015:

"Il lavoro che avvicina", incontro con le autrici

La società, in continua evoluzione, ha dato vita a nuove forme di lavoro pensate per offrire alle donne opportunità per lavorare e, allo stesso tempo, dedicarsi alla cura della famiglia. Di questo si discuterà martedì 14 luglio, a Sogliano Cavour, con l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone, e le autrici del volume "Il lavoro che avvicina", Francesca Lamberti e Monica McBritton, docenti dell'Università del Salento.

'I malfattori' al Funny bar

L'arte nei luoghi dell'Università

L’inaugurazione, avvenuta il 6 luglio scorso, della mostra “Giovanni Carpignano. C’è un campus artistico visivo”, presso il Dipartimento di Beni Culturali (via Birago 64, Lecce) ha dato il via alla seconda edizione di “Sull’arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi dell’Università”.