I love 80 Party, buona la prima.

Piazza San Pietro a Galatina ha ospitato, ieri, la prima delle due serate dedicate alla straordinaria memoria degli anni '80. Per fortuna il tempo è stato clemente con la quinta edizione di I LOVE 80 PARTY che ha avuto regolarmente inizio alle ore 21.

"Ligabue è perfetto per La Notte della Taranta"

E’ partito il conto alla rovescia a Melpignano (Salento)  in vista del concertone finale della diciottesima edizione del festival della Notte della Taranta. Oltre 150mila le persone attese. A guidare l’Orchestra popolare ci sarà Phil Manzanera, storico chitarrista dei Roxy Music e coproduttore dei Pink Floyd. “Il 22 agosto – racconta Manzanera in un video esclusivo che svela alcuni brani dell’evento -  ci sarà la mia versione personale della Notte della Taranta.

Michelangelo Pistoletto nel castello di Gallipoli
Sarà un ferragosto dedicato all'arte contemporanea quello del Castello di Gallipoli. La mostra di Michelangelo Pistoletto, uno tra i più importanti artisti contemporanei al mondo, sarà aperta, infatti, tutti i giorni di agosto con orario continuato dalle 10 del mattino sino a mezzanotte per venire incontro alle esigenze dei turisti che affolano il Salento in questi giorni.
Grandi numeri per 'La notte della Taranta' a Galatina

"Veniamo ogni anno nel Salento e una deille manifestazioni a cui non riuscimo a rinunciare è 'La notte della Taranta' a Galatina ". Capelli bianchi, sessanta anni superati da un bel po', fisico asciutto, Mario non si concede pause e con la moglie Anna, continua a danzare una sua 'pizzica' fatta di passettini, giravolte ed inchini con arretramenti improvvisi ed altrettanto sorprendenti fughe in avanti. La moglie lo ammalia, lo segue e gli sfugge, lo incatena nel drappo rosso e lo lascia andare. Vanno avanti così fino a quando il ritmo dei tamburelli non cessa.

A Galatina l’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”

Galatina, patria nei decenni passati  del fenomeno del tarantismo, nella tappa del 13 agosto, ospiterà Ariacorte Compagnia Popolare e  l’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” che per la prima volta  in assoluto si esibirà prima del Concertone. Lo farà  in piazza San Pietro a Galatina, proponendo un medley dei migliori arrangiamenti dei maestri concertatori che si sono succeduti sul palco di Melpignano.

Ricette e Racconti di un cuoco gentiluomo

Libreria Fiordilibro e Palazzo Baldi organizzano una Cena letteraria con Cooking Show il  13 agosto presso le sale di Palazzo Baldi in via Umberto I a Galatina  alle ore 20.30. Il menu è tratto dal libro di Federico Fuortes che cucinerà direttamente alcune delle ricette tratte dal suo libro Ricette e Racconti di un cuoco gentiluomo” per Maffei Editore.

“Protopapa, l’uomo, il ferroviere, l’artista…. il leccese”

Un evento teatrale in ricordo di Raffaele Protopapa, a 20 anni dalla sua scomparsa,  conclude l’edizione estiva della nota rassegna di teatro “Le Parole della Memoria”, promossa dal Centro Studi Raffaele Protopapa, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e del Comune di Lecce.  L’appuntamento, il quarto ed ultimo in cartellone, è per mercoledì 12 agosto alle ore 21, nel Teatro Romano a Lecce, con il “laboratorio” del Centro Studi Protopapa, da un’idea di Franco Ciardo, intitolato “Protopapa, l’uomo, il ferroviere, l’artista

Torna 'La notte della cultura' con tante novità

Rispettando una  formula rivelatasi nel tempo vincente, la “Notte della Cultura” farà tappa anche quest’anno a Galatina.

Annullato l'incontro con Giorgio Forattini

Si comunica che l’incontro con Giorgio Forattini, in programma per il prossimo 6 agosto nell’ambito della Rassegna Estiva “L’estate della Cuccuvascia – ritrovarsi a Galatina”, per lo speciale Comicità e Satira: Melanton (Antonio Mele) dialoga con Giorgio Forattini), è annullato per sopraggiunti  motivi di salute che non consentono al celebre vignettista di raggiungere la nostra città. Il Sindaco  dott. Cosimo Montagna e l’Amministrazione comunale  augurano a Giorgio Forattini una pronta guarigione e una serena permanenza in terra salentina.

Forattini a Galatina in dialogo con Melanton

Giovedì 6 agosto alle ore 20:30 Antonio Mele, in arte Melanton, dialogherà con il disegnatore Giorgio Forattini. Tra coloro che hanno fatto la storia della satira italiana,uno dei principali motivi del suo successo fu la caratterizzazione macchiettistica e un po' irriverente di alcuni uomini politici: Craxi vestito come Mussolinin, Spadolini nudo, Massimo D’Alema come Hitler ecc.