Concerto francescano per festeggiare il Patrono d'Italia

"L'ensemble di musica medievale LAUS NOVA,  in occasione della solennità di San Francesco d'Assisi, domenica 4 ottobre, nel chiostro interno della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria in Galatina presenterà un concerto francescano. Laudi, letture e immagini per meditare sulla vita e gli scritti del santo. L'inizio è previsto alle ore 20:00".
La famiglia si riunisce al Museo di Galatina

Anche quest’anno il Museo civico “P. Cavoti” ha aderito a F@MU. Il Tema conduttore “Nutriamoci di Cultura per crescere”, legato ai temi dell’Esposizione Universale di Milano farà da guida a questa giornata particolare.

I musicisti salentini arrivano all'Expo

Sono salentini tre dei musicisti che oggi, mercoledì 30 ottobre, per una produzione dell’Accademia della Minerva di Deborah De Blasi, approderanno all’Esposizione Universale di Milano per esibirsi al “Global Coffee Forum”, evento di portata mondiale promosso da International Coffee Organization (ICO), Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Comitato Italiano del Caffè, Expo 2015 e Fiera Milano Congressi. 

L'ultimo ammaina bandiera di nave Granatiere

Mercoledì 30 Settembre alle ore 10:30  presso il posto di ormeggio 14 della Stazione Navale Mar Grande di Taranto, il pattugliatore di squadra Granatiere della Marina Militare terminerà la vita operativa dopo 30 anni di attività al servizio delle istituzioni e della collettività.  L’atto formale con cui nave Granatiere verrà radiata dalla flotta della Marina Militare si svolgerà con la cerimonia dell’ultimo ammaina bandiera presieduta dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Giuseppe De Giorgi. 

Un sibilo multicolore per le strade del centro

Forse la prima domenica con tutte le caratteristiche di una tipica domenica di settembre. L'aria era quella della giornata in cui si cammina mano nella mano con la moglie o il marito, si inseguono i figli che corrono al sole, si ride al tavolino di un bar con gli amici. L'aria della famiglia. L'aria della piazza che ieri è stata incorniciata dalla bancarelle della Fiera del Fischietto.

In vista l'Astro picnic

Metti un cielo pieno di stelle, un bel plaid, una roulottina vintage, un cestino pieno di cose buone e chi sa parlarti di stelle e il gioco è fatto!  è l'ASTRO PICNIC! La nina delle meraviglie, con Safi , Fiordililibro Libreria e G.A.S. Gruppo Astrofili Salentini organizza per sabato 3 ottobre ASTRO PICNIC con partenza da Via O. Scalfo 74 a Galatina alle ore 16:00 oppure ci si ritrova alle 17:00 direttamente alla  SECRET DESTINATION.

Note a margine, il documentario su Kurt Kobain
Festa dei lettori 'parole sacre concon'

Fiera del Fischietto, attesa una misteriosa sorpresa

La quinta edizione della Fiera del Fischietto, organizzata dalla Pro-Loco di Galatina, in programma per domenica 27 settembre, si annuncia più che mai ricca.. Sarà allestita in Piazza San Pietro dalle ore 9 alle 13 e dalle 17 alle 22. "Il fischietto richiamo di amicizia" è l'ormai classico tema su cui sarà imperniata l'intera giornata. Oltre ai suoni dei “fischietti in terracotta ” saranno i sapori dei “prodotti tipici salentini” a coinvolgere chi vorrà farsi rapire da un'atmosfera magica.

"Riscopriamo il valore del mare"

"Riscopriamo il valore del mare", il progetto di comunicazione promosso da GAC Jonico Salentino e curato da Pazlab intende, con questa azione realizzata dalla Cooperativa Improvvisart, far emergere la parte di memoria del territorio legata al mare, la sua storia e il folklore utilizzando il teatro come medium di ricerca e attivazione comunitaria. Dopo aver incontrato negli scorsi mesi le comunità di Galatone, Nardò, Porto Cesareo e Gallipoli, sono state create quattro performance interattive con incursioni teatrali in abiti d'epoca come attività di restituzione site specific.