Fai microchippare il tuo cane, il microchip lo regala ANTA

Domenica 22 Novembre 2015 in Piazza Alighieri l'Associazione Nazionale Tutela Animali (ANTA) in collaborazione con ASL e con il Patrocinio del Comune di Galatina, regalerà il microchip a tutti i cani del territorio galatinese. Ci auguriamo che chi non lo avesse ancora fatto approfitti di questa iniziativa, atto di amore verso il suo amico a  quattro zampe.

 

“Le Leve del Successo”

Dopo il successo delle prime due edizioni, domenica 22 novembre, ritornerà a Galatina l’appuntamento con il seminario “Le Leve del Successo”, l’importante evento formativo rivolto a imprenditori, liberi professionisti, startupper  e a tutti coloro che credono nel potere della  formazione. Il seminario nasce  con l’obiettivo di dotare i destinatari di strategie e strumenti aggiornati con le nuove tendenze di mercato, per affrontare consapevolmente le sfide dettate da un contesto economico significativamente dinamico e ricco di sfide.

"LO.FT Locali fotografici ti aspetta"

LO.FT - Locali Fotografici è uno spazio espositivo, un laboratorio di stampa fine art e progettazione editoriale rivolto ad autori emergenti e affermati presenti sul territorio nazionale e internazionale. Ospiterà workshop, masterclass e presentazioni di libri, avvalendosi della collaborazione di realtà consolidate italiane ed estere e di noti autori presenti nel panorama della fotografia contemporanea.

"Crocevia" al Marchesale di Galatone

Al via la rassegna “Crocevia”, promossa dall’associazione di promozione sociale “Guerriglia Culturale” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Galatone: dal 15 novembre al 15 dicembre cinque date per parlare di popoli, culture ed entrare dentro le identità di tutte le geografie, ma non solo.

Al via le Giornate di Filosofia morale

La comunicazione e la propaganda, la definizione di un sapere basato sulle relazioni che superi il modello dell’homo oeconomicus, i diritti degli animali, l’etica delle immagini. Sono i temi sui quali si concentreranno le “Giornate di Filosofia morale”, in programma all’Università del Salento a partire da lunedì 16 novembre 2015 su iniziativa del gruppo di docenti e ricercatori di Filosofia morale dell’Ateneo.

“La misericordia, cuore della fede cristiana”

È ancora vivo il ricordo in non pochi cattolici della storica richiesta di perdono fatta da Papa Francesco nella prima visita di un pontefice romano in un luogo di culto valdese, il Tempio di Torino, il 22 giugno scorso. Egli, spinto da quell’Amore che ricrea e “fa nuove tutte le cose”, vi chiedo perdono, disse, per gli atteggiamenti e i comportamenti non cristiani, persino non umani, che nella storia abbiamo avuto contro di voi. In nome del Signore nostro Gesù Cristo perdonateci!

“Il volo degli uccelli”

Terzo appuntamento domenicale pomeridiano al teatro "Domenico Modugno" di Aradeo per la rassegna “Bagliori d’Ombra”, il teatro da vivere con mamma e papà, ideata dal direttore artistico del teatro Le Giravolte di Aradeo Francesco Ferramosca. Domenica 15 novembre va in pedana la compagnia il Carro dei Comici, proveniente da Molfetta. “Il volo degli uccelli” è il titolo di una rappresentazione incentrata sul magico e misterioso mondo dei volatili. Spettacolo già selezionato per la Biennale di Venezia - Il Carnevale dei Ragazzi del 2011.

Una testimonianza d'amore

"Cos'é? Cos'é? Qualcosa qui non va! Cos'é? C'é musica in cittá! Cos'é? Le strade sono piene di persone che sorridono felici, sono pazzi oppure amici? Cos'é?" Queste son solo le parole di una famosissima canzone di un classico Disney, che peró si adattano benissimo alla serata di domenica 8 novembre 2015. Nel centro storico galatinese aleggiava una strana atmosfera, un sentore di novitá. Gli altoparlanti in via Umberto I diffondevano per le strade la dolce voce di Michael Bublé che intonava canzoni natalizie.

Fa tappa ad Acaya il social tour di “Be@ctive”

E’ il Salento la tappa per il Sud Italia del social tour di “Be@ctive”, iniziativa promossa dall’Unione delle Provincie d’Italia e finanziata dall’Agenzia Nazionale Giovani per favorire lo sviluppo, il trasferimento e la diffusione di pratiche di cittadinanza attiva tra i giovani attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e del web 2.0.  La Provincia di Lecce ha partecipato al programma “Be@ctive” con il progetto “Solutions 2.0 oriented for young citizens”, che è risultato uno dei 24 progetti vincitori a livello

"Abbraccia uno sconosciuto!"

Il 29 ottbre presso il DoubleTree Acaya Golf Resort, nei pressi della cittadina di Acaia, si è tenuto un incontro molto particolare organizzato dal gruppo Banca Mediolanum. L'ospite dell'evento era Patch Adams, il famoso medico statunitense che ha dedicato la sua vita al volontariato, lui è il padre della clownterapy. La sua figura è diventata celebre anche grazie a Hollywood che ha prodotto il film sulla sua vita nel quale Robin Williams veste i panni di Patch.