A Galatina tutti i funghi del Salento

“Non dobbiamo parlare di funghi buoni o cattivi. Qui ci sono i funghi di tutto il Salento, i commestibili, i velenosi, i tossici, i senza importanza”. Gianni Schirinzi è il micologo dell’Associazione Micologica “G. Resadola”, Gruppo “R. Romano” di Galatina organizzatrice della Mostra Micologica in corso nell’ex-Mercato Coperto. Si capisce che li ama da come li guarda e li difende. Anche il terribile amanita falloide per lui è un fungo da ammirare, quasi da coccolare. Basta non mangiarlo.

"Volare oltre le barriere"

Venerdì 4 dicembre, con inizio alle ore 10:00, si è tenuta, all’interno dell’ “hangar barriere” della base aerea “Fortunato Cesari”, la cerimonia di premiazione del concorso, annualmente organizzato dall’associazione di volontariato “Casamica” di Galatina, per sensibilizzare la comunità locale, in particolare i più giovani, sulle problematiche legate alle disabilità.

"It’s Just An Exhibition"

ART and Ars Gallery, Con "It’s Just An Exhibition", intende sovvertire il significato tipicamente attribuito ad eventi culturali di questo genere, offrendo al pubblico, oltre alla possibilità di visitare una mostra, anche l’opportunità di acquistare un ARTIST’S GIFT.
The ARTIST’S GIFT non è un souvenir ma un’opera d’arte a tutti gli effetti, ovvero dotata di originalità e autenticità ma accessibile a tutti. In quest’occasione ART and ARS GALLERY non ospiterà solo una mostra, come il titolo ironicamente lascia intendere, ma lancerà un invito a pensare all'arte come regalo.

I Concerti del Chiostro aprono alla grande

Gremita, come si deve nelle grandi occasioni, e alla presenza di numerose personalità istituzionali, tra cui il direttore del Conservatorio “T. Schipa” di Lecce, la Sala Congressi della Fiera Salento di Galatina, giovedì sera, ha accolto con grande fervore il primo appuntamento della XVIII stagione concertistica internazionale de “I Concerti del Chiostro”.

Un'altra domenica al 'Cavallino Bianco'

Dopo il grande successo di pubblico che con gioia ha visitato il Cavallino Bianco, il Teatro sarà nuovamente aperto alle visite domenica 6 dicembre dalle ore 16:00 alle ore 21:00. Saranno presenti i ragazzi del Servizio Civile Nazionale del Comune di Galatina che daranno il benvenuto a tutti i visitatori.
Il cavallino Bianco ospiterà il concerto di Rossana Casale Quartet il 22 dicembre e il concerto di di Nicola Piovani il 29 dicembre.

Nicolas Bourdoncle apre 'I Concerti del Chiostro'

Prende ufficialmente il via la diciottesima stagione concertistica internazionale de “I Concerti del Chiostro” che, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso, ha inizio giovedì 3 dicembre 2015. La città di Galatina, infatti, per un mese, sarà al centro del panorama musicale nazionale, grazie alla presenza di artisti nazionali e internazionali come Roberto Cominati, Nicola Piovani, Rossana Casale e tanti altri ancora.

Galatina? Casa tua

Dal 8 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 vieni a scoprire l’incanto degli affreschi della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina ma non solo. Qui tra ricchi portali e chiese barocche si
mescolano i ricami più dolci ed eleganti del rococò. Da piazza San Pietro con il monumentale fronte della Chiesa Matrice a vicoli improvvisi con chiese piccole e grandi, conventi, cappelle. E ancora,

"Affiancare le persone con demenza"

Un importante seminario sulle demenze (in particolare la malattia di Alzheimer) è stato organizzato  dai volontari dell'AVO di Galatina. L'incontro si svolgerà venerdì 4 dicembre, alle ore 16:30 nella sala conferenze del nosocomio cittadino.
Il seminario formativo "Affiancare le persone con demenza" è rivolto a tutti i volontari del settore, operatori e, soprattutto, ai familiari di persone con questa patologia che vogliano tentare un metodo "dolce" per affrontarne i disagi.

'Il Sud come prisma dell'anima'

Il Liceo Classico Statale 'F. Capece' di Maglie si è sempre distinto come un’Istituzione culturale aperta alla sperimentazione e innovativa sul piano delle scelte epistemologiche ed educative, ma il lavoro che sarà presentato il 3 dicembre presso la Galleria d’Arte “F. Capece” è, senza alcun dubbio, un concreto esempio dell’efficacia della didattica laboratoriale (focus della Riforma scolastica), in una teleologia paideutica che miri alla formazione integrale degli Studenti.

"Il peso dei rimorsi" fa tappa a Galatina

Cinquant'anni fa moriva Ernesto De Martino. La rassegna "Il peso dei rimorsi" vuole rendere omaggio al grande antropologo italiano. L'appuntamento ricade all'interno di una serie di incontri e dibattiti organizzati in numerose città italiane, curati dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, l'Associazione internazionale Ernesto De Martino, la Fondazione Premio Napoli, l'Università di Ginevra, la Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell'Università di Perugia, la Fondazione Istituto Gramsci e la Fondazione Angelo Celli.