“Gran gala del fuoco” con Francesco Libetta

“Gran gala del fuoco”, oggi 11 gennaio, al Teatro Storico Comunale di Novoli  alle ore 20:30. Il pianista Francesco Libetta porta,  nella città della Fòcara, un concerto che segue il filo rosso del fuoco , riproponendo brani di Wagner, Listz, Gounod, Bellini, Chopin. La chiusura, è affidata ad un brano di  De Falla con “danza rituale del fuoco da L’amore stregone. Insieme al pianista salentino di fama internazionale si esibiranno tra gli altri il soprano Silvia Susan Rosato Franchini e i pianisti: Alberto Manzo e  Alessio Zuccaro.

Le galline più belle del mondo a Galatina

Ci sono la gallina più prolifica al mondo (trecentosessantacinque uova prodotte in un anno) e il gallo combattente più agguerrito. Non mancano le oche e i tacchini, i polli e le anatre.  C’è il Brahama, il gallo gigante alto quasi 70 cm e il Serama, il pollo più piccolo che al massimo arriva a pesare 400 gramm. Nella ‘Prima Mostra a Giudizio degli Avicoli, sono presenti duecentocinquanta animali  appartenenti ad almeno  100 razze diverse. Ad organizzare l’esposizione è stata l’Associazione Pugliese Avicoltori e Colombofili  (APAC) con sede a Galatina.

“Il Fascino delle Donne nel Tempo”

Venerdì prossimo Novoli diverrà palcoscenico di un evento unico che mette al centro la donna di ieri e di oggi tra interpretazione, musica, canto e danza. L'8 Gennaio 2016 alle 18 nel Teatro Comunale di Novoli, la  F.I.D.A.P.A.

L'Epifania al Presepe di Noha mette in scena una festa

Niente è stato fatto con l'intento di ottenere successo. Ma il successo è arrivato e il Presepe Vivente di Noha ha regalato tante emozioni alle migliaia di persone che nei giorni di festa sono accorse ad ammirare il grande lavoro fatto dall'associazione. Un impegno per il quale qualcuno si è domandato "ma cosa ci guadagnano da tutto questo?". La risposta è nel sorriso della gente, sia di quella che realizza tutto, ritrovandosi quotidianamente, sia di quella che visita i vialetti, la grotta, le stalle, le botteghe.

Verso l'accensione della Focara

Dieci giorni di concerti, incontri ed eventi in attesa dell’accensione del  grande falò  prevista per il 16 gennaio. Al via oggi, 6 gennaio,  il primo appuntamento  inserito nel ricco programma di eventi collaterali legati ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate a Novoli. Nel teatro comunale, alle ore 20:30, si terrà "Gennarino Carissimo – Le simmetrie dell’attesa", recital di presentazione dell'omonimo libro di Anna Maria De Luca.

“Le vie di Antonio. Il buon cammino lento”

Sarà il paesologo Franco Arminio a indicare “Le vie di Antonio. Il buon cammino lento”, uno sguardo nuovo sul paesaggio di Novoli nei giorni della festa in onore del Santo. Il poeta, scrittore e regista italiano, incontrerà il pubblico giovedì 7 gennaio, ore 20.00, nel teatro comunale di Piazza Regina Margherita.

Al via i concerti della Camerata Musicale Salentina

Lunedì 4 Gennaio primo appuntamento del 2016 con i concerti della 46^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Nella meravigliosa cornice del Teatro Politeama Greco di Lecce, la Camerata dà il benvenuto al nuovo anno con il consueto Concerto Augurale di Capodanno. Ospite d'eccezione, quest'anno, sarà l'orchestra Chernivtsy Philharmonic Society diretta daTaras Krysa.

"La medicina della misericordia"

"La medicina della misericordia" è il titolo dell'incontro che si terrà a Galatina nella Chiesa di San Biagio,  venerdì 8 gennaio 2016 alle ore 18:30. Sarà relatore il biblista padre Sabino Chialà della Comunità di Bose. Presiede l'assemblea il parroco don Pietro Mele. Ad organizzare l'iniziativa è il Centro Ecumenico Oikos "P. A. Lundin" di Galatina.

"La musica è pericolosa – Concertato"

Il premio oscar Nicola Piovani con l'Ensamble Aracoeli” (Marina Cesari Sax/Clarinetto, Pasquale Filastò Violoncello/Chitarra, Ivan Gambini Batteria/Percussioni, Marco Loddo Contrabbasso, Rossano Baldini Tastiere) chiuderà la stagione 2015 de 'I Concerti del Chiostro' con lo spettacolo “La musica è pericolosa – Concertato”.