Al via #tuttolannodonna

Veicolare il proprio essere attraverso la condivisione di un pensiero e di un valore. “Tutto l’anno donna” è una vera e propria campagna di sensibilizzazione sociale attraverso la quale delle aziende galatinesi hanno voluto sostenere un messaggio di gratitudine nei riguardi dell’universo femminile, fragile e forte, pilastro di un oggi che spesso lo bistratta. Un testo che lascia all’emozione mille modi per esprimersi, incastonato in una grafica essenziale che punta principalmente alle parole e a quello che vogliono dire:

"Informarsi per pregare e pregare per agire"

Vi invitiamo a partecipare venerdì 4 marzo alle ore 16,30 presso l'Oasi Verna delle Suore d'Ivrea a Collepasso per un Incontro ecumenico di preghiera con padre Giovanni Giannoccolo della Chiesa greco-ortodossa, il pastore Giuseppe Neglia della Chiesa di Cristo e don Celestino Tedesco della Chiesa Cattolica. L’incontro di preghiera si terrà anche in memoria del rev.mo don Marco Guido già delegato per l’ecumenismo nella Diocesi di Otranto  fino al 2000 e scomparso qualche settimana fa.

“Impresentabile” all'Arci Eutopia di Galatina

La programmazione di marzo all'Arci Eutopia di Galatina all'interno della Piccola Rassegna scritture vive prevede:

"L'Urlo del Silenzio"

Il Centro Antiviolenza Malala dell'ATS di Galatina vi invita a partecipare al Convegno organizzato dall'Associazione AlmArosa "L'Urlo del Silenzio", che si terrà il 09 marzo 2016 presso Casa dello Studente, a Monteroni di Lecce alle ore 16:00. L'evento ha valenza formativa rilevante per i temi che saranno trattati da illustri relatori istituzionali, che hanno maturato specifiche competenze professionali nel settore.
L'evento è accreditato all'Ordine degli Avvocati di Lecce.

A Marilù Mastrogiovanni il premio dell'Osservatorio

Siamo giunti al 4° edizione del premio Osservatorio Tecnico Galatinese. Dopo Oreste Caroppo, Angela Barbanente e Danilo Lupo, quest’anno sarà premiata la giornalista autrice del libro inchiesta “Xylella Report” Marilù Mastrogiovanni. Il premio è assegnato a lei dopo un dibattito interno all’Osservatorio sui temi di tutela del paesaggio e del territorio salentino che anche in questo anno più di altri hanno visto il Salento al centro dell’opinione pubblica nazionale ed internazionale.

“Writers in Residence”, scrittori si diventa

Il 4, 5 e 6 marzo anche quest’anno torna, (presso Ammirato Culture House - ACH via di Pettorano 3 - Lecce) “Writers in Residence”, serie di appuntamenti gratuiti con la scrittura. Tema di questa tre giorni: il diario.

“Fogli di poesia per raccontare la vita”
L’Associazione “Barriere al Vento” ha indetto il Concorso  “Fogli di poesia per raccontare la vita” coinvolgendo insieme  agli alunni delle scuole secondarie di primo grado e del biennio delle scuole secondarie di secondo grado, i ragazzi e le ragazze diversamente abili dei Centri Diurni “L’Aquilone” e “La Bussola”.
Il concorso curato da Mauro Marino promuove l’idea di una poesia coinvolta con la vita attraverso l'elaborazione di testi poetici sui valori della diversità, dell’integrazione, dell'educazione, della vita, della solidariet
La stagione di prosa del Cavallino Bianco

Il Teatro è amicizia, amore, buonumore, diversi sostantivi per comunicare e promuovere la stagione di prosa 2016 che andrà in scena nel rinnovato Teatro Storico Cavallino Bianco, organizzata dalla Città di Galatina in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese (TPP) e con il Patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) e della Regione Puglia - Assessorato all’Industria turistica e culturale.

Giocreiamo insieme

GIOCREIAMO INSIEME... di cosa si tratta? GIOCREIAMO INSIEME è il laboratorio culturale-creativo, promosso da "Libere Associazioni", in cui i bambini si cimenteranno nella SCOPERTA e COSTRUZIONE di giochi (e non solo) attraverso materiale di uso comune e di riciclo. Ma, GIOCREIAMO INSIEME non è solo questo. Ogni gioco così come ogni oggetto ha la sua storia, le sue origini, i suoi usi e sviluppi. I bambini saranno guidati nella sorprendente scoperta della “vita” di ciò che andranno a costruire e scopriranno le caratteristiche e versatilità dei materiali utilizzati nella costruzione.

"Giorno del ricordo"

Il Centro Ecumenico Oikos "p. A. Lundin" e il Liceo Classico Statale "Capece" di Maglie hanno il piacere di invitarvi  Venerdì 19 febbraio per la celebrazione del "Giorno del Ricordo". La serata intitolata "Frammenti di Memoria" vedrà protagonisti gli studenti del Liceo "Capece" che porteranno in scena la tragedia - tutta italiana - delle foibe. Seguirà la testimonianza di Maria Marinari Moro originaria di Fiume.