Innovazione tecnologica in Cina, un convegno di Unisalento

È in programma all’Università del Salento, i prossimi 7 e 8 aprile 2016 nelle aule dell’edificio “Aldo Romano” (IBIL – Centro cultura innovativa d’impresa, complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), la conferenza internazionale “Technological innovation with Chinese characteristics: perspectives, insights & impacts”.

Naufragio della Katër i Radës, un dolore che non si è spento

Sabato 2 aprile, al porto di Otranto, alle 16:00, la dirigenza e i beneficiari dell’Associazione Integra Onlus commemorano i profughi albanesi periti nel naufragio della motovedetta Katër i Radës, speronata accidentalmente nel Canale di Otranto il 28 marzo 1997 dalla corvetta Sibilla della Marina Militare Italiana che cercava di ostacolarne l’approdo illegale in Italia.
I passeggeri a bordo della Katër i Radës sono stati stimati in circa 120: i superstiti furono solamente 34.

"Il Misericordioso"

Sabato 2 aprile 2016 a Otranto nella Basilica Cattedrale alle ore 20:00 la Prima di un’opera sacra inedita unica nel suo genere. Musica, canto, soli e coro, voci recitanti, Danza e immagini per il Giubileo Straordinario della Misericordia.

"Prendi tuo figlio!"

“Entra Maria, prendi tuo figlio!” Quando il predicatore, con tono enfatico,  pronunciava queste cinque parole il portone centrale della Chiesa Madre si spalancava e la statua della Vergine Addolorata, vestita di nero, avanzava nella navata centrale gremita, mentre l’urlo straziante della tromba, seguito dai lugubri colpi della grancassa, faceva venire i brividi a grandi e piccini. Fino qualche decina di anni fa era questo il momento più importante della “Chiamata della Madonna”.

Apre la piccola biblioteca di casa "Scipione Ammirato"

Venerdì 1 aprile alle 18 (ingresso libero) si apre al quartiere e all’intera città la piccola biblioteca di casa "Scipione Ammirato" (progetto Human Library a cura di Nasca Teatri di Terra con il sostegno dell’Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia) e si parlerà di passaggio dalla biblioteca 2.0 alla piccola biblioteca con Sergio Blasi, consigliere Regione Puglia, Prof. Stefano Cristante, Università del Salento, Vincenzo Santoro, Anci - Istruzione e Cultura. Saranno presenti, tra gli altri, operatori culturali ed editori.

Mozart e l'emozione della musica

Il Coro Polifonico dell'Associazione Culturale Onlus "Francesco Marco Attanasi" di Soleto, sotto la direzione del Maestro Leonardo Cioffi presenta: R E Q U I E M di W.A. Mozart. Il concerto si terrà presso la Chiesa della Madonna del Carmine di Galatina questa sera 22 marzo 2016 alle ore 20:00. La voce dei solisti è quella di Tiziana Vestita, Marta Nigro, Giampiero Ruffino e Alexander Ranea. Al pianoforte Umberto Iurlaro.

Pasquetta al Darwin, tra musica e aria aperta

Anche quest’anno l’AGRICAMPEGGIO DARWIN ha preparato una pasquetta ricca di musica e divertimento, completamente immersi nella natura.
L’appuntamento è per lunedì 28 marzo 2016 a partire dalle ore 12. Il sound sarà quello di Path, Jd Akus, Dj Track, Scienza, Killo Tha Snatcha che spazieranno tra rock'n'roll, sinth '80, soul, funk, hip hop, breaks, jungle e drum'n'bass.

La Via Crucis in Basilica

Alla scoperta del mondo antico in 12 mappe

"Definire e rappresentare il mondo per immagini è un’attitudine antica quanto le più antiche società umane.  Se i Greci, inventori della “geografia”, sono i primi nella tradizione occidentale ad aver concepito il progetto di rendere il mondo intelligibile mediante la rappresentazione grafica, molte civiltà hanno percorso questa strada per dare corpo alla propria idea dell’universo e, soprattutto, del loro posto in esso.

Settimana mondiale del cervello, le attività di Nova Mentis a Galatina

La Settimana Mondiale del Cervello è il frutto di un enorme coordinamento internazionale a cui partecipano le Società Neuroscientifiche di tutto il mondo e dal 2010 anche la Società Italiana di Neurologia. E’ un’iniziativa finalizzata ad aumentare la consapevolezza pubblica sui progressi della ricerca sul cervello, organo affascinante e ancora in parte misterioso. Quest'anno è la Puglia ad essere partner ufficiale della Brain Awareness Week.