Vittoria Facchini a Galatina

Gentile Direttore, siamo della Libreria per ragazzi il Cantastorie di Galatina, volevamo informarla di un evento collegato alla rassegna nazionale “Il maggio dei libri”. Per l’occasione abbiamo organizzato un evento gratuito per tutti, grandi e piccini, che avranno l’occasione di incontrare l’autrice e illustratrice Vittoria Facchini.

La Madonna della Pace in San Biagio

Nella Chiesa di San Biagio in Galatina, dall’inizio del ‘900, è presente una statua della Madonna della Pace, particolarmente venerata nel periodo delle  I e II Guerra Mondiale.

"E sognò di andare via"

Sabato 28 maggio al Teatro Cavallino Bianco di Galatina andrà in scena il recital "E SOGNO' DI ANDARE VIA" ispirato all'opera di Lucio Dalla. Le canzoni sono affidate alla voce di Domy Siciliano, accompagnata da Giorgio Palma al clarinetto, Andrea Favatano alla chitarra, Francesco Pennetta alla batteria, Stefano Rielli al contrabasso, Luigi Botrugno al piano. I testi di Alberto Minafra sono interpretati da Arturo Alessandri.

Meno sfarzo, più cultura: al via Barrio 2016

Domenica 22 e lunedì 23 maggio l’associazione giovanile Barrio accenderà il cambiamento nella patronale di Parabita dedicata alla Madonna della Coltura. La scommessa? Due giorni di mostre, arte, teatro di strada, danza, spettacoli con una creatività dal basso e a costo zero. Con un occhio all’ambiente e alla storia del territorio.

La fiaccola olimpica di passaggio a Galatina
Domenica 22 maggio alle ore 18,00 la torcia olimpica dei giochi invernali di Torino 2006 sarà di passaggio in Piazza Alighieri a Galatina. L'iniziativa si svolge in memoria delle vittime delle mafie con simbolica partenza da Nardò, paese di Renata Fonte,  e arrivo, dopo un percorso di 36 km, a Calimera, paese di uno degli agenti di scorta del magistrato Giovanni Falcone  deceduto nell' attentato.
Artigianato di eccellenza in San Francesco della Scarpa

Si apre oggi, venerdì 20 maggio alle 18.30, nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa (ex Convitto Palmieri) a Lecce, la settima edizione di Artigianato d’eccellenza, patrocinata, tra gli altri, dalla Provincia di Lecce. Obiettivi dell’evento, che arriva puntuale a fine maggio, sono la promozione dell’artigianato nelle sue forme più alte e la valorizzazione del territorio che ospita la mostra-mercato, il Salento.

La banda della Brigata “Pinerolo” a Galatina

Nell’ambito delle manifestazioni per la commemorazione del centenario della I Guerra Mondiale, oggi a partire dalle ore 19:30, si terrà, in Piazza San Pietro, un concerto della Banda della Brigata “Pinerolo”.  Lo ha comunicato al Sindaco, Cosimo Montagna, B. Mauro Prezioso, generale, comandante del Comando Militare Esercito Puglia.
Per l’occasione la Piazza rimarrà chiusa al traffico fino alle ore 21. Lo ha disposto, con l’Ordinanza n. 66/D, il Comandante della Polizia Locale Antonio Orefice.

"La Taranta" di Rino Duma

"Il genocidio dei cristiani armeni - 1915"

Il Centro Ecumenico OIKOS “P. A. Lundin” di Galatina, venerdì 20 maggio p.v., alle ore 19:00  in Sala Pollio – Parrocchia S. Biagio offrirà a tutti un’occasione unica: l’incontro con due alte personalità armene:  l’Archimandrita Hayr KHACHATRYAN,Vicario Generale del Delegato Pontificio della Chiesa Armena Apostolica dell’Europa Occidentale Membro della Congregazione della S. Sede di Etchmiadzin Catolicosato di tutti gli Armeni;  prof. Kegham Jamil BOLOYAN, docente di lingua e letteratura araba – Università del Salento.

L'Eco dei libri

Sabato 21 maggio, nell'ambito del Maggio dei Libri 2016, presso la Biblioteca Comunale Pietro Siciliani di Galatina, Maurizio Nocera ricorderà l'Aldus (Associazione internazionale di bibliofilia) presieduta da Umberto Eco. Una mostra – conferenza per ricordare la frequentazione.