Daniele Di Bonaventura e il suo bandoneón a Sternatia per I Concerti del Chiostro

Daniele Di Bonaventura e il suo bandoneón saranno protagonisti del prossimo appuntamento della XXV edizione de I Conc

L'Enrico Pieranunzi Trio a Sternatia per I Concerti del Chiostro

Dopo l’apertura di domenica 31 agosto 2025 con Raphael Gualazzi, giovedì 4 settembre alle ore 21 (ingresso or

“Opera et fantaisie”, a Sternatia Giuseppe Nova (flauto) e Andrea Bacchetti (pianoforte) per I Concerti del Chiostro
Domenica 29 settembre 2024 a Sternatia, nel Chiostro dei Domenicani (ore 21 – ingresso gratuito) sarà la volta di Giuseppe Nova, tra i più rappresentativi flautisti italiani della sua generazione,
Karima a Sternatia e Fabrizio Bosso con Julian Oliver Mazzariello a Soleto per i Concerti del Chiostro
Dopo l’avvio con il concerto sold out di Marina Rei a Maglie domenica 1 settembre 2024, la XXIV edizione del Festival I Concerti del Chiostro, la rassegna musicale dell’autunno salentino,
La notte della Taranta, a Sternatia Antonio ed Eliseo Castrignanò
Penultima tappa del festival itinerante de La Notte della Taranta prima del Concertone finale di Melpignano, a Sternatia il 23 agosto 2023. Un viaggio che ha visto sui 25 palchi allestiti nei comuni coinvolti oltre 400 artisti per 200 ore complessivamente di live.
Trenta casalinghe di Sternatia pronte a realizzare 2500 mascherine antivirus

Trenta casalinghe, con la passione del cucito, sono pronte a realizzare 2500 mascherine per limitare il rischio contagio da coronavirus a Sternatia. Sintratta di una rete di sartorie domestiche promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato festa patronale. Le mascherine vengono realizzate in puro cotone facilmente sanificabile con l’uso di vapore. Saranno distribuite in busta chiusa a ciascun cittadino del paese grico.

Vecchie glorie in campo per festeggiare la mitica Associazione Calcio Sternatia “Giuseppe Lezzi”

Giovedì sera al campo sportivo comunale di Sternatia, dopo 30 anni, si ritroveranno festosamente 30 “ex ragazzi” della mitica Associazione Calcio Sternatia “Giuseppe Lezzi”, società sportiva di calcio che negli anni 90 in soli 4 anni passò dalla Terza Categoria alla Promozione. E’ bastato un messaggio su facebook e lo scambio delle fotografie andate in soffitta per organizzare l’incontro che celebrerà quel sodalizio calcistico guidato dal Presidente Salvatore Lezzi e dal compianto Salvatore Ciancia.

“Alla luna e al basilico”

La poesia è protagonista del Festival dal titolo “Alla luna e al basilico” in programma dal 31 agosto al 2 settembre a Sternatia. I poeti del Sud si ritroveranno a Masseria Placerà, nel centro storico del comune grico, per promuovere le parole e l’impegno etico attraverso due percorsi di approfondimento sul rapporto tra poesia e musica e poesia e cinema.

A Sternatia con la Taranta torna Carmen Consoli

Sedicesima tappa ricca di sorprese e graditi ‘ritorni’ quella del 21 agosto a Sternatia, cuore della Grecìa Salentina. Il paese ellenofono, l'unico ad aver conservato l'uso della lingua grica anche tra le giovani generazioni, ospiterà per i concerti Ragnatela l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta, per i concerti Altra Tela Le Malmaritate con Carmen Consoli già maestra concertatrice della diciannovesima edizione del Concertone nel 2016.

A Sternatia “Moto e Scooter d’Epoca”

Il Centro Studi “Chora-Ma” organizza in collaborazione con il comune di Sternatia  il 17° raduno di “Moto e Scooter d’Epoca” che si terrà domenica 1  Luglio in Piazza Umberto I a Sternatia. Il programma prevede: Ore 8,30: arrivo dei partecipanti in Piazza Umberto I. Iscrizioni. Colazione offerta dal Bar “Plaza Cafè”. Ore 10,00: inizio del tour guidato nel territorio di Sternatia.