“Ogni volta che non me ne accorgo” i giorni diventano “Unici”

Vasco è parte della mia vita sul serio. Al pari di insegnanti, padre, madre, fratelli e amici mi ha insegnato qualcosa”. Francesco Martines parla del cantante emiliano non come di un idolo, ma di una persona con cui è cresciuto, amando il suo percorso umano più di quello artistico. Per questo la Rai si è interessata a lui e a suo fratello gemello Angelo, profondi conoscitori di Vasco Rossi, scoperto nel periodo 1988/89 quando avevano 11 anni.

La meraviglia del muoversi nell'aria

La scuola di acrobatica aerea W.I.T.A., acronimo di Walking In THE Air, sta diventando pian piano la passione di tutte quelle persone che avrebbero sempre voluto osare e non hanno mai trovato il coraggio di farlo, coinvolgendo giovani di tutte le età di Aradeo e dei paesi vicini (alcuni sono galatinesi).

"La Sindrome Metabolica e il Diabete"

La Divisione di Medicina dell’Ospedale di Galatina, diretta dal dottor Alessandro Zecca, organizza insieme alla Clinica Medica dell’Università di Bari (diretta dal professor  Giuseppe Palasciano) il Congresso Regionale della SIMI (Società Italiana di Medicina Interna), in collaborazione con la Società Italiana di Aterosclerosi, che si svolgerà nella mattinata di sabato 18 giugno 2016, nell’Aula Convegni del "Santa Caterina Novella".

Arte e medicina

Fratres, "Tu doni il sangue e noi ti premiamo"
Domenica 12 giugno si svolgerà la Giornata della Donazione di Sangue organizzata dall' associazione Fratres di Galatina. Ricordiamo a quanti volessero compiere questo bellissimo gesto per la prima volta che è sufficiente essere maggiorenni, godere di buona salute, avere il peso corporeo superiore a 50 kg e presentarsi domenica prossima presso il Centro Trasfusionale dell'Ospedale di Galatina dalle ore 8,00 alle ore 12,30.
La traccia delle donne

Rosa Luxemburg, Simone Weil, Hannah Arendt, Simone de Beauvoir e Luce Irigaray sono le protagoniste di “Passioni Civili. Donne del ‘900. Percorsi tra pensieri, parole & note”, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Corso di Laurea in Filosofia dell’Università del Salento, il Liceo “Comi” e il Comune di Tricase, che si svolgerà in tre tappe a Tricase (provincia di Lecce) l’11, 17 e 24 giugno 2016:

Parte da Otranto il Campionato mondiale di Aquabike

E’ tempo di grande sport e il campionato del Mondo AQUABIKE UIM-ABP Gran Premio d’Italia, uno dei più importanti eventi sportivi internazionali di motonautica, è alle porte. Con Otranto, dal 10 al 12 giugno, l’Italia si è aggiudicata la tappa di apertura del mondiale. Cresce la curiosità della gente per i preparativi del villaggio Aquabike con le  moto d’acqua disposte sotto i paddock, pronte a scendere in acqua a dare spettacolo nei tre giorni di gare.

Soleto commemora i suoi caduti nella Grande Guerra

Venerdì 10 giugno, nell'ambito delle commemorazioni del centenario della Grande Guerra, l’Amministrazione Comunale di Soleto organizza una giornata celebrativa in onore dei concittadini caduti nel primo conflitto mondiale, che offrirono il loro sacrificio per il bene della Patria.

Incontro al Cristo di Tabelle

Domenica 12 Giugno l'associazione "Bicivetta" vi porterà alla scoperta dell’antico feudo neretino di "Tabelle", oggi agro di Galatina. Guidati da Riccardo Viganò, tecnico archeologo, pedaleremo lungo le antiche strade medievali, ripercorrendo la storia dell’abitato, dalla genesi alla scomparsa, fino alla sua trasformazione rurale. Primo stop sarà la chiesetta dell’Esaltazione della Croce (anche

Apre "Casa Luna"

La residenza artistica “Casa Luna” è rivolta a bambini e ragazzi e promuove l‟esperienza artistica come metodo di apprendimento. Dopo “Casa 19”, nella periferia di Galatina, la scelta di cambiare direzione e trovare Casa in campagna: Luna laboratorio rurale, in contrada Luna (Galatone - Seclì), presterà i suoi spazi all‟estro creativo dei bambini dal 20 giugno al 1 luglio.