Tuglie incontra, la ricca serata finale

Si conclude con una grande festa in piazza Garibaldi, a Tuglie, venerdì 22 luglio, dalle ore 20.30 fino all’alba di un nuovo giorno, la sesta edizione di “Tuglie Incontra”, il Festival Nazionale del Libro, organizzato e diretto artisticamente dal giornalista Gianpiero Pisanello.

Il potere straordinario della musica

Emozioni che accarezzano lo spirito con l'universalità della musica. E' quella diretta dal maestro Beppe Vessicchio che ieri ha voluto omaggiare gli ospiti e gli operatori del Centro di Salute Mentale di Galatina con un concerto. Pochi strumenti e un'atmosfera incredibile nella cappella dell'istituto dove erano presenti anche il direttore del dipartimento Serafino De Giorgi, l'ex- sindaco di Soleto Elio Serra e il tenore Salvatore Cordella che insieme a Vessicchio è direttore artistico del "Festival internazionale delle Arti", di scena da domani a Copertino.

La musica di Beppe Vessicchio per il CSM di Galatina

Un attimo di svago e di bellezza che solo la musica sa evocare. Questa sera, alle ore 19, presso la cappella del Centro di Salute Mentale di Galatina, il maestro Beppe Vessicchio donerà un concerto agli utenti del centro stesso.
Un gesto importante, voluto insieme al tenore Salvatore Cordella di Copertino, per omaggiare gli ospiti, gli operatori e le loro famiglie, per augurare loro buona estate e regalare una serata diversa aperta anche agli altri CSM del territorio.
Il concerto, riservato dunque agli utenti, si concluderà con un momento di convivialità.

"San Vito Estate" e Ortelle non è solo maiale

San Vito Estate, nelle intenzioni del Comune di Ortelle, nasce per proporre e far conoscere anche al pubblico estivo i sapori e le tradizioni secolari della Fiera di ottobre puntando soprattutto sull’eccellenza gastronomica e, in particolare, su quella unica rappresentata dal maiale Or.Vi., il maiale salentino che dal 2004 distingue e valorizza la carne suina prodotta da animali allevati nel territorio di Ortelle e Vignacastrisi con antiche tecniche di allevamento secondo un disciplinare a cui aderiscono gli allevatori aderenti al protocollo Or.Vi., il Comune di Ortelle, la Facoltà di Medi

“Favole Capovolte” per grandi e piccini

“Favole Capovolte”, per i giovani lettori e per i grandi che hanno sempre sognato di capovolgere le storie scontate.  Il secondo appuntamento di Note a Margine 2016, mini rassegna estiva galatinese ideata e organizzata dall'Associazione.Culturale CityTelling, vedrà protagonista Florisa Sciannamea con le sue “Favole Capovolte”, venerdi 15 luglio alle ore 21 presso Piazzetta Fedele, Galatina.

“István Orosz, Guntars Sietiņš - Sulle Orme di Escher" all'A100 Gallery

Si inaugurerà venerdì 22 luglio, ore 18:30, presso la “A100 Gallery” di Galatina in piazza Alighieri la mostra “István Orosz, Guntars Sietiņš -  Sulle Orme di Escher", straordinario grafico ed incisore olandese deceduto nel 1972. Imperdibile mostra di arti grafiche, organizzata dalla Rebis Arte e dalla Galleria Koller di Budapest. Realizzata a cura di Sergio Buoncristiano e Daniel Köster, con il supporto scientifico di Fiorella Fiore, l’esposizione ha già registrato un enorme successo a Budapest, Potenza e Matera.

Ada Fiore, don Antonio Mazzi e don Antonio Sciortino a Tuglie incontra

Venerdì 15 luglio 2016, alle ore 20.30, sale sul palcoscenico di Piazza Garibaldi Ada Fiore per la presentazione del libro “Kalopolis” (Industria Filosofica). Ad introdurre la serata è l’organizzatore Gianpiero Pisanello, mentre ad incontrare l’autrice è Patrizia Cesari.
“Un padre con delle idee strampalate, un figlio un tantino svogliato e, in mezzo a loro due, addirittura una bolla d’acqua. Sono gli ingredienti di Kalopolis, un viaggio fantastico necessario per far germogliare una città-mondo bella in mezzo a scenari apocalittici e prove da superare.

“Vive le cinema!”, tre master class ad Acaya

In occasione del Festival del Cinema Francese di Acaya “Vive le cinema!”, in programma dal 13 al 17 luglio 2016, tre master class gratuite con Chiara Mastroianni, Thomas Bidegain e Marion Vernoux si svolgeranno a cura del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università del Salento.  Il programma: 14 luglio, ore 19-20.15, atrio del Castello di Acaya, Master class di Chiara Mastroianni. Fra le maggiori attrici europee, ha recitato nei film di Lelouch, Techiné, Araki, De Oliveira, Altman, Desplechin.

Luciano Toriello presenta "Colibrì"

Lo scorso anno, qui a Galatina, nel cartellone dell'estate galatinese, Luciano Toriello con il suo documentario “Le vite accanto” ha fatto emozionare e riflettere quanti hanno avuto la curiosità e pazienza di scoprire attraverso l'arte delle immagini, prospettive nuove, diverse. Il lavoro del regista narrava di migranti, delle loro storie spesso “invisibili”, dei loro calvari esistenziali, ma anche e soprattutto  della loro forza, tenacia e speranza.

Lara Napoli e Franco Causio a Tuglie incontra

Dopo il successo della serata inaugurale con Fabio Canino e Massimo Giletti (in piazza Garibaldi più di mille spettatori), prosegue la sesta edizione di “Tuglie Incontra”, il Festival Nazionale del Libro, organizzato e diretto artisticamente dal giornalista Gianpiero Pisanello.