Al Cavallino Bianco arriva il Juke-box all'Idrogeno

Il 21 aprile 2016 arriva sul palcoscenico del rinnovato Teatro Cavallino Bianco lo spettacolo JUKE BOX ALL’IDROGENO. Versi e note per raccontare la “beat generation” e gli scenari di un’epoca che hanno non poche similitudini con quelli di oggi.

Io sono l’autismo, io vivo l’autismo

Parte la terza edizione di “Notteblu per l’autismo” il prossimo 16 aprile alle ore 16:30 a Galatina, presso il Centro Polivalente Viale Don Bosco, evento patrocinato dal Comune di Galatina, da ASL Lecce, dal MIUR, dal CSVS, dai  Centri Nova Mentis e Centro Sant’Angelo, dall’Accademia di Scherma Lecce, da Scuole Artedo di Arteterapia.

Fernando Ferroni al Da Vinci di Maglie

Lunedì 11 aprile 2016 alle ore 9.30, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, il prof. Fernando Ferroni, Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dialogherà con gli studenti delle classi Quinte sul tema: “Il lato oscuro dell’Universo”. Fernando Ferroni, Ordinario presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, è l’attuale Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Si occupa di aspetti sperimentali della Fisica delle Particelle Elementari.

Paola Gianotti incontra gli studenti del Liceo Colonna

Lunedì 11 aprile alle ore 17:00, nell’auditorium del Liceo artistico di Galatina, gli studenti del Liceo classico “P.Colonna” incontreranno Paola Gianotti, ciclista di fama mondiale. Popolare tra gli amanti della bicicletta per aver portato di recente ad Oslo la candidatura al Nobel della Pace proprio della bicicletta, la Gianotti è già nel Guiness dei Primati per aver compiuto nel 2014 il giro del mondo su due ruote attraversando quattro continenti e venticinque paesi in soli 144 giorni, per un totale di quasi 30.000 km.

"I ritratti degli illustri Salentini"

"Radici del Sud", in mostra i migliori vitigni

Si ritroveranno a Bari per partecipare all’unico grande evento che rende omaggio ai vitigni autoctoni del sud Italia,  i massimi conoscitori di vino provenienti  da ogni parte del mondo. Dal 7 al 13 giugno, Radici del Sud, il festival che celebra e premia le eccellenze del Sud Italia giunto alla sua  undicesima edizione, ospiterà infatti  circa trenta esperti nazionali ed internazionali  chiamati a valutare l’evoluzione della produzione vinicola di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

"Taxi a due piazze" al Cavallino Bianco
Mario Rossi è un uomo dal nome banale, l'aspetto ordinario, un lavoro comune (fa il tassista) e una vita semplice: bella casa, moglie innamorata, abitudini consolidate. Una vita totalmente normale che Mario ha, suo malgrado, raddoppiata. Bigamo soddisfatto vive con la moglie Carla in via Risorgimento e con la moglie Barbara in piazza Irnerio.
Grazie ai turni del lavoro e una pianificazione perfetta di orari e spostamenti, tutto scorre felicemente, con due donne totalmente inconsapevoli l'una dell'altra.
“Un gioco serio”

La FAUST cinema-teatro-scrittura dà il via al laboratorio creativo “Un gioco serio” a cura del regista – attore Fausto Romano. Il laboratorio, patrocinato dal Comune di Galatina, è aperto ai/alle ragazzi/e dai 14 ai 20 anni e si svolgerà dal 18 al 25 aprile dalle ore 15 alle 18 presso il Centro polifunzionale di Galatina.

"Lezioni di rock" al Cavallino Bianco

Il 07 aprile 2016 il palcoscenico del rinnovato Teatro Cavallino Bianco di Galatina, si fa ‘cattedra’ ed accoglie i giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo per una delle loro fortunatissime LEZIONI DI ROCK, un format che i due portano avanti già da tempo per raccontare importanti pagine di storia della musica.

“Ballando nel Blu!”, flash mob per parlare di autismo

Anche la Provincia di Lecce partecipa alla Giornata mondiale dell’autismo che si celebra in tutto il mondo. L’appuntamento è per sabato 2 aprile, dalle 9 alle 12, in piazza Sant’Oronzo, con un flash mob intitolato significativamente “Ballando nel Blu!”. Considerato il colore della conoscenza e della sicurezza, infatti, il blu è anche il colore dell’autismo.