Rossana Casale e Nicola Piovani ai Concerti del Chiostro

La città di Galatina, per un mese, sarà al centro del panorama musicale nazionale, grazie alla diciottesima stagione concertistica internazionale de “I Concerti del Chiostro” che, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso, si terrà dal 3 al 29 dicembre 2015.

Gad Lerner a Galatina per il II Weekend Orsiniano

Tre giornate programmate dall'Assessorato alla Cultura della Città di Galatina, con il contributo della Regione Puglia, Assessorato all'Industria Turistica e Culturale, e la collaborazione del Club UNESCO di Galatina, ricche di appuntamenti per promuovere interesse, studio e ricerca intorno all’unicità della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e del suo ciclo di affreschi.

“Tota Pulchra es Maria”

Domenica 29 novembre, alle ore 19:00, nella Chiesa dell’Immacolata (Collegio), si terrà il concerto spirituale, in onore dell’Immacolata, “Tota Pulchra es Maria”. Il coro della Diocesi di Otranto e l’Orchestra D.O.M., diretti da don Biagio Mandorino, eseguiranno alcuni canti, tra cui: Magnificat (M. Frisina), Ave Maria (J. Arcadelt), Madre Fiducia Nostra (M. Frisina), Et Incarnatus est (M. Frisina).

Davide Maria Turoldo e Don Tonino Bello

Quarto appuntamento giovedì 26 novembre con Ponti e Dialoghi delle Politiche, organizzato dal Comune di Poggiardo e realizzato in collaborazione con l’Università del Salento e il Movimento Ecclesiale di impegno culturale. L’incontro “Risposte alla modernità: l’umanesimo cristiano in Davide Maria Turoldo e don Tonino Bello”, si terrà come di consueto nel Palazzo della Cultura di Poggiardo alle ore 18.00 e vedrà come relatore il Prof.

Nasce la Biblioteca Sociale 'Elena De Pascalis'

I "Portatori Sani di Sorrisi" presentano un nuovo progetto. Domenica 29 Novembre alle ore 10:00 verrà inaugurata la "Biblioteca Sociale Elena De Pascalis". Elena era una volontaria dal nome clown "Scopetta", venuta a mancare a causa di una leucemia. Proprio a lei verrà dedicata questa biblioteca, la cui particolarità risiede nel libero scambio di libri e cultura. Questo nuovo progetto arricchirà ulteriormente la "Villetta Superabile" (Piazza F. Cesari a Galatina), creando un'atmosfera magica, adatta non solo ai piccoli, ma anche ai più grandi.

L'autentica storia di Otranto nella guerra contro i turchi

"Qui Soleto a voi astronave"

La sezione di Soleto dell'Associazione Arma Aeronautica, l'Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” di Soleto, il Comune di Soleto e la Sezione di Lecce dell'Associazione Radioamatori
Italiani, hanno organizzato un evento eccezionale per la città di Soleto e per tutto il Salento. Un iter burocratico iniziato i primi mesi del 2013, difficile e impegnativo, ha portato al risultato
incredibile di poter contattare via radio, dalla sede delle scuole medie di Soleto, l'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale in orbita a circa 400km dalla Terra.

"Tra musica e parole"

Domenica 22 novembre, alle ore 18:30, a Palazzo Turrisi, ritorna l'appuntamento con “Tra musica e parole”, un ciclo di quattro serate ad ingresso gratuito di musica e lettura che l ’Assessorato alla Cultura, Spettacoli ed Eventi del Comune di Lecce, l’Associazione Nireo e l’Associazione LecceLegge ripropongono dopo il grande successo ottenuto in passato.

"Alla nostra età con la nostra bellezza”

Daria Colombo sarà ospite a Galatina, giovedi 19 novembre  presso la Sala Contaldo  del Palazzo della Cultura “Z. Rizzelli ” alle ore 19. Daria Colombo, art director, giornalista, scrittrice,  ha dato vita al movimento dei Girotondi a livello nazionale ed è impegnata in numerose iniziative di solidarietà. È sposata con Roberto Vecchioni, con il quale collabora da oltre vent’anni. Ha già pubblicato Meglio Dirselo (Rizzoli 2010), con cui ha vinto il premio Bagutta Opera Prima.

'Chimere'

Venerdi 20 novembre alle ore 18, la scrittrice Annavera Viva sarà ospite della Fondazione Palmieri, ex Chiesa di San Sebastiano, a Lecce per presentare il suo secondo giallo “Chimere”, che arriva attesissimo, dopo Questioni di Sangue, che tanto ha fatto parlare media e pubblico di lettori.