"Se ho paura prendimi per mano"

Carla Vistarini, mercoledì 2 settembre, è a Galatone, nell'atrio di Palazzo Leuzzi, per presentare il suo primo romanzo: Se ho paura prendimi per mano, edito da Corbaccio. Scrittrice romana, è autrice di canzoni indimenticabili interpretate dai più grandi nomi della musica leggera italiana.

A Castro per discutere di "divinazione, necessità, determinismo e libertà nel Medioevo"

Convegno e scuola estiva fino al prossimo 5 settembre 2015 su divinazione, necessità, determinismo e libertà nel Medioevo: si sono dati appuntamento a Castro, nelle sale del Castello Aragonese, studiosi provenienti da tutta Europa per questa iniziativa del CETEFIL (Centro per l’Edizione e lo studio di Testi medievali e rinascimentali) e del Corso di Laurea in Filosofia dell’Università del Salento, in collaborazione con il Thomas Institut di Colonia (Germania).

Il Mediterraneo al centro della Notte della Cultura

Fra i tanti momenti di incontro con la letteratura, la musica e l'arte offerti, il 29 agosto, dalla Notte della Cultura, una particolare segnalazione merita il dialogo fra Pierfranco Bruni, ospite d'onore, e il giornalista Angelo Caputo. Il Mediterraneo e la civiltà sono stati gli argomenti della converasazione che si è sviluppata in maniera elegante e concreta tenendo inchiadate alle sedie le centinaia di persone presenti.

La Notte va incontro alla poesia ed è subito sogno

Il carillon vivente instancabile va da piazzetta Orsini a piazza San Pietro. Percorre via Umberto I, via Vittorio Emanuele II,  via Garibaldi e lascia a bocca aperta. Le bambine guardano e sognano. La Notte della Cultura, mentre scriviamo, è ancora giovane. Il jazz sta per conquistare i palchetti. I pianoforti distribuiti lungo il percorso non restano mai muti. Anche l’arpa in piazzetta San Salvatore raccoglie un folto gruppo di curiosi e appassionati. I bambini hanno lasciato il grande gioco dell’oca allestito davanti al Municipio..

Luna piena per la Notte della Cultura a Galatina

Dopo l'interessante conferenza tenuta ieri sera da Antonella Viola, oggi a partire dalle ore 20:30, il “Salotto della cultura” ospiterà, in Piazzetta Orsini, personaggi di caratura nazionale e internazionale che converseranno col giornalista Angelo Caputo. Dopo la cerimonia inaugurale, alla presenza delle Autorità,  si comincerà con Pierfranco Bruni, candidato al Nobel per la letteratura, autore di numerosi saggi e romanzi, tradotti in diverse lingue e pubblicati in tutto il mondo.

“Festival Salento Classica”, concerto con Nicola Fiorino

Prosegue con successo il “Festival Salento Classica”,terza edizione della Stagione Sinfonica d’Estate firmata dal direttore artistico della Fondazione Tito Schipa Ivan Fedele.  Dopo i due applauditi concerti che hanno visto protagonisti i violoncellisti Fernando Caida Greco e David Geringas, il terzo appuntamento in cartellone è per martedì 1 settembre alle ore 21.30, nel cortile di Palazzo dei Celestini a Lecce, con il Concerto n. 2 in Sol maggiore op.

“Per canti e cantine", Pino De Luca al Palazzo della Cultura

Annullato l’evento “Parla come mangi”, in programma per il prossimo 30 Agosto presso l’ex mercato coperto di Galatina. La serata, organizzata dall’associazione Bicivetta nell’ambito della rassegna “Note a margine”, sarà sostituita da un incontro con il poliedrico Pino De Luca che presenterà il suo libro “Per canti e cantine. Note di un viaggio enofonico in Salento.” edito da Kurumuny.
Appuntamento dunque per il Primo Settembre, alle ore 21.00, presso il Chiostro del Palazzo della Cultura.

Il Carillon vivente in esclusiva a Galatina per la Notte della Cultura

Per la prima volta in assoluto nel Salento ed in esclusiva per la “Notte della Cultura”, il 29,  arriverà a Galatina  una delle proposte artistiche più esclusive dell'ultimo decennio che ha caratterizzato eventi di grandissima importanza su scala mondiale cogliendo l’entusiasmo del pubblico e la gratificazione di grandissimi consensi di critica. Mauro Grassi, un artista straordinario ormai conosciuto in tutto il mondo, l'ideatore, coadiuvato da Enrica Linlaud e Luca Perazzini.

A settembre 'Li Ucci Festival'
Da domenica 13 a sabato 19 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, torna Li Ucci Festival.
Ciciri e Tria e Andrea Baccassino a Galatina per una cena con cabaret
Il Funny Bar e il Covo della Taranta hanno organizzato, per martedì 1 settembre, un'originale serata di cena e cabaret con le 'Ciciri e tria' e Andrea Baccassino. Si comincerà alle ore 21.