Il 61° stormo rinnova lo stemma e a Galatina arrivano le Frecce Tricolori

Domenica 10 maggio, presso l’aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, avrà luogo la cerimonia di “cambio di stemma” del 61° Stormo. Nel corso dell’evento, riservato al personale, militare e civile, che a vario titolo ha prestato servizio presso l’aeroporto militare salentino, si terrà una manifestazione aerea con i  velivoli “addestratori” che hanno fatto la storia dello Stormo e la Pattuglia Acrobatica Nazionale. La cerimonia avrà inizio alle ore 10:30 e sarà presieduta dal Generale Pasquale Preziosa,  Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.

“Maria d’Enghien, Donna del Medioevo”

La Libreria Fiordilibro promuove ed organizza con il patrocinio del Comune di Galatina e della Comunità Francescana  giovedì 7 maggio alle ore 19:30 presso la Sala Francescana di Cultura adiacente alla Basilica di S. Caterina , l’incontro con Rossella Barletta e la sua ultima pubblicazione  “Maria d’Enghien, Donna del Medioevo” Grifo Editore.

'Il piccolo principe' nel Centro Di.Re.

In difesa della diversità alimentare

Si svolgerà i prossimi 6 e 7 maggio 2015 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il convegno internazionale “Food diversity between rights, duties and autonomies. Legal perspectives for a Scientific, Cultural and Social Debate on the Right to Food and Agroecology”. L’evento è promosso e organizzato dal Gruppo di ricerca L.A.I.R.

“La fabbrica dell’orrore – Strategie della paura e pratiche del consenso”

Giovedì 7 e venerdì 8 maggio 2015, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, proseguiranno gli appuntamenti de “La fabbrica dell’orrore – Strategie della paura e pratiche del consenso”. Giovedì 7 maggio 2015, alle 9.30, Mariano Longo (Docente di Sociologia presso l'Università del Salento) incontrerà gli studenti del Liceo e dialogherà con loro sul tema: “Puglia, terra di mafia? La nascita e l'evoluzione della SCU”.

Katerina Polemi a Galatina per la "Giornata Internazionale UNESCO del Jazz 2015"

Sabato 9 Maggio 2015 alle ore 21:00, presso il Centro Polivalente in Viale Don Bosco a Galatina, il Club per l'UNESCO di Galatina, in collaborazione con l'Associazione Musicale "I Concerti del Chiostro" e con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Galatina, Assessorato alle Politiche Giovanili, organizza il Concerto LIVE "Gipsy jazz - brazilian & greek songs" della Musicista Greco Brasiliana Katerina Polemi, per celebrare la "Giornata Internazionale UNESCO del Jazz 2015", insieme alla band composta dai musicis

In piazza la storia dell'automobile

“La carovana più simpatica d’Italia” è arrivata, ieri, a Galatina ed ha conquistato piazza San Pietro passando per piazzetta Orsini. Si tratta dei quaranta equipaggi partecipanti all’ottava edizione di “Saperi e Sapori del Salento” che è cominciata ieri e proseguirà fino a domani.

It’s all about paper

“It’s all about paper” (Tutto ciò che riguarda la carta)è una mostra di diciassette artisti italiani che verrà inaugurata oggi  e rimarrà aperta fino al 30 settembre, presso A100 Gallery, in  piazza Alighieri 100, a Galatina. Le opere esposte sono di Carla Accardi, Kengiro Azuma, Giuseppe Capitano, Eva Caridi, Nicola Carrino, Giacinto Cerone, Daniele D’Acquisto, Fernando De Filippi, Michele Guido, Alina Kalczyńska, Bogumil Ksiazek, Giancarlo Moscara, Hidetoshi Nagasawa, Giuseppe Negro, Christos Pallantzas, Guido Strazza e Costas Varotsos.

Un giornata alla scoperta della 'Puglia Megalitica'

L’Associazione Puglia Megalitica organizza un Workshop, in cui presenterà i risultati del lavoro svolto in quasi 3 anni di  attività. L’Evento, che si terrà presso il Teatrino della Biblioteca Provinciale “Bernardini”Ex Convitto Palmieri.

'Spring fest', un I maggio di sorrisi con i bimbi di Castellinaria
 Voglia di sole, di aria pulita, di colori. Ma soprattutto di sorrisi. L’intento della Spring Fest, organizzata da Castellinaria Baby Space, è principalmente questo: far sorridere grandi e piccini. Il primo maggio 2015, tra via Val d’Aosta e Largo Tevere (vicino a Castellinaria) a Galatina, ci sarà la possibilità di trascorrere una mattinata diversa in allegria.