Stregati da Galatina

“Settecentodieci sono stati gli iscritti ufficiali ma molti di più coloro che hanno percorso, con i nostri gruppi, i tre itinerari stabiliti. Mille potrebbe essere il numero attendibile delle persone coinvolte”. Mario Giangrande, console del Touring Club d’Italia di Lecce,  appare soddisfatto mentre alle sette della sera smonta il gazebo che, per tutta la giornata di ieri, ha accolto, in piazza San Pietro, i partecipanti alla giornata dedicata alla ‘Penisola del Tesoro’.

Benvenuti amici del Touring Club e ritornate presto

Da anni ormai la penisola salentina è entrata nel cuore dei turisti italiani e stranieri, più conosciuta per “lu sule, lu mare e lu vientu” e presa d’assalto nei mesi estivi per l’indiscussa bellezza delle sue coste. Finalmente ci si sta rendendo conto che l’entroterra del Salento racchiude tesori di inestimabile valore, che possono catalizzare l’interesse di quel turista attento alle bellezze meno note al grande pubblico.

"Quasi amici" oggi al cineforum di Santa Caterina

Domenica ore 17:00 nella Sala Francescana di Cultura “Santa Caterina” proseguono gli appuntamenti con il grande cinema offerto da A.Ge. Galatina.

Arrivano i soci del Touring Club

Omaggio a sua maestà il pasticciotto e non solo

Dopo il successo del 2013 si ripropone quest’anno la seconda edizione dell’evento  “Dolce Città Nostra”, una manifestazione che riscopre ed evidenzia la grande tradizione dolciaria galatinese per le strade del centro storico. Una grande tradizione che esplode già nel 1745 nella bottega pasticciera della famiglia Ascalone con il pasticciotto, un dolce tipico, composto da pasta frolla farcita di crema pasticcera e cotto in forno.

Comincia con una festa la 'Guerriglia culturale'

Il 10 aprile 2015, a partire dalle ore 20:30, il Palazzo della Cultura di Galatina ospiterà la festa inaugurale dell’associazione di promozione sociale “Guerriglia Culturale”, sodalizio ufficialmente costituitosi alla fine dello scorso anno e già attivo con alcune iniziative sul territorio.

"Lu Diavulu e l'acqua Santa - le femmane dell'arciprete"

Il gruppo teatrale dell'Oratorio San Rocco di Galatina, mette  in scena, sabato 11 e domenica 19 aprile 2015, alle ore 20:00, presso il teatro della Parrocchia di San Rocco, sito in Viale Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la Commedia teatrale di Raffaele Del Savio (scenografo dell'Arena di Verona), dal titolo "Lu Diavulu e l'acqua Santa - le femmane dell'arciprete".

Undici 'pinguini' diventeranno 'aquile' in Piazza San Pietro a Galatina

Oggi, al termine di un lungo e impegnativo ciclo di formazione, nove allievi del corso “Leone V” dell’Accademia Aeronautica e due del 123° AUPC (Allievi Ufficiali Piloti di Complemento) riceveranno l’ambita “aquila turrita”, simbolo ed emblema del pilota militare (mentre seguono i corsi il loro simbolo è il 'pinguino').

La fondamentale arte dell'evoluzione del proprio brand

Il Love Marketing è stato pensato e studiato per aziende e professionisti che credono nella possibilità di una vera e propria svolta verso l’evoluzione del proprio brand e verso la fidelizzazione dei propri clienti.

Diego Fusaro con monsignor Angiulli per discutere di "Europa tra nichilismo e fanatismo religioso”

Diego Fusaro giovane docente dell’ Università “Vita-Salute San Raffaele” di Milano, volto noto della tv e affermato studioso nel panorama filosofico attuale, dialoga sul tema “L’Europa tra nichilismo e fanatismo religioso”  con il Vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca, Monsignor Vito Angiulli,  Mercoledì 8 Aprile ad Acquarica del Capo. L’incontro si svolge   nell’ambito della rassegna filosofica itinerante Fides et Ratio organizzata dalla Diocesi di Ugento, in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Acquarica del Capo, l’ Associazione Salentosophia e Radio Salentuosi.