“Trasformare il dolore in Amore”

Sabato 8 novembre, in occasione del ventennale di attività (1994-2014), l’Associazione Volontari Ospedalieri Onlus di Galatina, terrà un seminario formativo dal tema “Trasformare il dolore in Amore” a cura di don Salvatore Leopizzi già collaboratore di Don Tonino Bello. L’incontro, che si avvale del patrocinio del Comune di Galatina, dell’ASL Lecce e del CSVS, si svolgerà, a partire dalle ore 10.00, presso “I Trappeti di Pardo” in via Roma a Galatina.

A Galatina la Borsa Internazionale del Turismo del Salento

Da venerdì 13 e fino a sabato 14 novembre 2014 si svolgerà a Galatina ed in altri importanti Comuni Salentini la prima  edizione della Borsa Internazionale del Turismo del Salento. A monte di questa importante tre giorni, oggi, a partire dalle ore 16.00, si terrà, presso la sala Polifunzionale di via Montegrappa 8, un incontro di presentazione del progetto e degli eventi collaterali al programma.

E poi un giorno alla fine di viale don Bosco..

Se all'esterno fosse arrivato il rumore di un pallone che rimbalzava o quello umido di una bracciata in una vasca, forse nessuno si sarebbe avvicinato con curiosità. Vedendo da lontano quella struttura chiunque penserebbe a una palestra o a una piscina.

"...perseguiteranno anche voi"

"Ripensando a quei decenni di atroci sofferenze e di durissime persecuzioni contro cattolici, ortodossi e musulmani - ha detto Papa Francesco nellla sua omelia del 21 settembre scorso a Tirana- possiamo dire che l’Albania è stata una terra di martiri: molti vescovi, sacerdoti, religiosi fedeli laici, ministri di culto di altre religioni, hanno pagato con la vita la loro fedeltà. Non sono mancate prove di grande coraggio e coerenza nella professione della fede. Quanti cristiani non si sono piegati davanti alle minacce, ma hanno proseguito senza tentennamenti sulla strada intrapresa!

"La scrittura nostra compagna di viaggio"

Galatina - Giovedì 30 Ottobre, in concomitanza con la “Festa dei Lettori “, si è svolto presso le “ Gallerie Tartaro“,  un  entusiasmante dibattito tra il noto giornalista e scrittore Roberto Cotroneo e tutti coloro che coltivano nel loro intimo il “sogno” di scrivere.

L'aeroporto di Galatina aperto al pubblico il 4 novembre

Martedì 4 Novembre 2014 l’Aeroporto Militare “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, sarà aperto al pubblico, per commemorare il 96° anniversario della vittoria italiana a Vittorio Veneto e la fine della “Grande Guerra”. L’evento rientra nel progetto denominato “Caserme Aperte”, l’iniziativa con cui il Ministero della Difesa, nell’ambito delle celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate, dà la possibilità a tutti i cittadini di visitare le strutture militari usualmente chiuse al pubblico.

Curare l'immagine per migliorare la qualità della vita

“Pagine strappate, immaginate, salvate... pagine di scuola”

A partire dalle ore 9:00 di giovedì 30 ottobre, il Palazzo della Cultura “Z. Rizzelli” ospiterà la Festa dei Lettori che anno dopo anno sta diventando un appuntamento formativo d’eccezione per piccoli e grandi lettori. L’iniziativa, dal tema  “Pagine strappate, immaginate, salvate... pagine di scuola”, è promossa dalla Biblioteca Giona – Presìdio del Libro di Noha e Galatina, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura  e la Biblioteca “P. Siciliani”, e si avvale della partecipazione attiva delle scuole.

Luisa Ruggio presenta 'Teresa Manara'

La nuova stagione letteraria della libreria Fiordilibro riprende il 29 ottobre con la presentazione di quello che si sta rivelando come l’evento letterario dell’anno: il  nuovo libro di Luisa Ruggio “Teresa Manara” per le Edizioni Besa Controluce. L’incontro si svolgerà nella splendida cornice dell’Amarcord Wine bar di  Galatina alle ore 19:00.

'I Concerti del Chiostro' inizieranno il 4 novembre

Chi avesse pensato che il 17 avrebbe portato sfortuna a ‘I Concerti del Chiostro’ dovrà ricredersi. La manifestazione musicale galatinese più nota ed apprezzata a livello internazionale si farà. La diciassettesima stagione concertistica organizzata dall’associazione diretta da Luigi Fracasso si volgerà dal 4 novembre al 28 dicembre ed avrà una novità. I concerti si terranno presso il nuovissimo Centro Polivalente di viale Don Bosco che verrà aperto per l’occasione.