I 'Promessi Sposi' tornano a Galatina

"Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina", alla sua XXIV edizione torna nel Quartiere fieristico di Galatina. La rassegna, attesa dagli addetti ai lavori, che insieme alla sorella gemella di Bari, rappresenta ormai da anni la più grande fiera settoriale d'Europa rivolta al grande pubblico, è stata presentata ieri a Palazzo Adorno. Due padiglioni e l'area esterna del Quartiere fieristico galatinese saranno interamente dedicati al matrimonio, in vetrina ormai da vent'anni.

Le nuove frontiere del fotovoltaico passano per Lecce

I pannelli fotovoltaici che siamo abituati a vedere nelle nostre campagne potrebbero presto andare in pensione, per lasciare il posto ad impianti di nuova generazione.

Crossroad

La giornata del contemporaneo, manifestazione nazionale promossa da AMACI e dedicata all’arte contemporanea e al suo pubblico, è giunta quest’anno alla sua decima edizione. Questa giornata, all’interno della quale sono previste in tutta Italia mostre, laboratori, eventi e conferenze, è un’occasione per diffondere e rendere maggiormente partecipe il grande pubblico nei confronti dell’arte contemporanea.

Il 'Cake design' si impara a Collemeto

Verso il quinto raduno degli alfisti a Galatina

Galatina sarà ancora protagonista del mondo dei motori. Per il quinto anno ritornerà, infatti, il raduno di Alfa Romeo. La location sarà l'incantevole Piazza San Pietro che domenica 19 ottobre dalle ore 8:30 diventerà il luogo di ritrovo di tantissimi appassionati delle quattro ruote col marchio del Biscione.

'Buon sangue non mente", emoraduno interregionale Fidas

Galatina - Oggi in piazza San Pietro si svolgerà il 14° emoraduno interregionale organizzato dal motoclub M.I.G. e dal motoclub Falchi Lanari, manifestazione che tende a sensibilizzare verso la donazione di sangue. Ore 09.00  Appuntamento in Piazza San Pietro, una autoemoteca organizzata dalla Fidas di Noha sarà a disposizione di chi vorrà donare il sangue. L’associazione “Mani e Cuore verso chi soffre onlus” con i suoi Clown curerà l’intrattenimento per i bambini e per i grandi.

Oggi a 'San Sebastiano' il Memorial Sara Marra

Ricordo e memoria non sono sinonimi. Raffaele De Giorgi, filosofo e sociologo del diritto, direbbe che la memoria è la forma della differenza tra il ricordare ed il dimenticare: il ricordo, cioè, è soltanto una parte dell'altra parte, la cui altra parte è, ovviamente, il dimenticare.

Con tutta la famiglia al 'Cavoti'!

Vogliamo una giornata in cui tutta la famiglia si ritrovi assieme al museo per godere dell'arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri. Vogliamo una giornata in cui i musei si trasformino in spazi colmi di colori, risa, voci, movimenti, domande, musiche; in luoghi in cui ascoltare delle storie da parte di personale cordiale e accogliente, in cui giocare, chiedere, creare, inventare, rappresentare.

"Barocco wine music" e la magia di una città da scoprire

“Barocco Wine Music”, sabato 11, a partire dalle ore 20, ritorna a Galatina, con la sua terza edizione. Una selezione di oltre 100 vini, divisi per tipologia tra Negroamaro, Salice Salentino, Primitivo, Fiano, Rosato, Vino Spumante sarà  fatta degustare dai sommelier AIS, in diversi punti del centro storico accompagnata da piatti tipici locali appositamente realizzati dai ristoranti distribuiti lungo il percorso del centro storico.