Chi ha il sogno di scrivere incontra Roberto Cotroneo

Nel ricordo di Federico, le note dei Martiri

"Splendi nei cuori di chi cerca pace, di chi cammina nel dolore". Così "una luce sul monte" accende la speranza. Così in tanti ricorderanno Federico Mangione, il quattordicenne di Cutrofiano che lo scorso anno ha perso la vita in seguito a un aneurisma. Nel suo ricordo il coro Octava Dies di Galatina presenterà l'opera composta da mons. Marco Frisina, l'oratorio sacro per Soli, Coro, Voce Recitante e Orchestra, ispirato sulla vicenda storica dei Santi Antonio Primaldo e Compagni, 800 Martiri di Otranto.

Rischio ictus, le donne sono più esposte

Le donne sono a rischio ictus più degli uomini. Aiutiamole a prevenire una patologia che è la 1^ causa di invalidità al mondo e la 3^ causa di morte. In occasione della giornata mondiale di prevenzione dell’Ictus A.l.i.ce, l’associazione per la lotta all’Ictus cerebrale, ha organizzato uno screening gratuito dedicato alle donne. Sarà effettuato il controllo gratuito della pressione e della fibrillazione atriale, con l’utilizzo di un nuovo apparecchio, il Microlife Afibe.

I giochi di una volta ritornano a Cutrofiano

“NOI CHE…Viaggio nella memoria tra i giochi di una volta”è una mostra dei giochi e dei giocattoli di un tempo, che si terrà a Cutrofiano, presso il Laboratorio Urbano Sottomondo, in via Milite Ignoto, organizzata dall’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “In-Possibile”. Il progetto della mostra si inserisce nel più ampio programma del Laboratorio Urbano, orientato ad una valorizzazione del territorio salentino in tutte le sue forme.

Università popolare 'Aldo Vallone', il programma

Le attività dell’Università Popolare Aldo Vallone Galatina si svolgono presso il Museo civico “Pietro Cavoti”, in Piazza Alighieri 51 a Galatina, con inizio alle ore 18.00. Di seguito riportiamo il programma delle lezioni per i prossimi tre mesi.
Ottobre 2014

A San Biagio è 'Festa dell'Autunno'

Fino a domenica 'I promessi Sposi' a Galatina

A tagliare il nastro del XXIV Salone nazionale "Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina" presso il Quartiere fieristico di Galatina  è stata Loredana Capone, Assessore alle Attività Produttive della Regione Puglia. Erano presenti anche Saverio Congedo, consigliere regionale e Alberto Russi, Assessore al Marketing territoriale del Comune di Galatina. Sono 150 gli espositori che occupano i due padiglioni e le aree esterne del Quartiere fieristico.

La città chiama? Il Power Drum Ensemble risponde

Un nuovo appuntamento con il Power Drum Ensemble sabato 18 Ottobre 2014 alle ore 20:30 per la Festa dell’Autunno che si terrà presso la parrocchia di S. Biagio in Piazzale Bianchini a Galatina.
Il Power Drum Ensemble è un laboratorio di percussioni in cui a risuonare sono strumenti unici, creati con materiali provenienti da scarti industriali che diventano suggestiva cassa armonica di composizioni originali alternate a brani che spaziano dal pop, al rock, alla tradizione popolare.

Le fonderie di tutta Italia a Lecce

Quando la crisi scoppiata nel 2008 ha cominciato a far sentire i suoi effetti, l'export è stato l’ancora di salvezza per quelle imprese che hanno creduto nella strada dell’internazionalizzazione. Spingersi oltre i confini domestici e buttarsi nell’arena della competizione globale poteva sopperire alle carenze di ordini del mercato interno e dare alle imprese una boccata di ossigeno.