Domenica raccolta sangue a cura dell'A.Ga.Do.S.

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita la cittadinanza a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 7 Settembre 2014 presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue. Ricordate sempre il nostro motto: “Una goccia di vita per la vita!"

"Donne nell'acqua loro"

Nell'ambito dell'Estate della Cuccuvascia, il 5 settembre alle ore 20:00 si terrà presso il chiostro del palazzo della cultura, la presentazione del libro "Donne nell'acqua loro" di Florisa Sciannamea, Diario tragicomico di una donna che avrebbe voluto essere Grimilde (ma non ce l’ha fatta…). “Donne nell’acqua loro” è una storia di donne. Maldestre, fragili, insicure, “sgarruppate”, ma al contempo forti, sicure di sé; alberi alla cui ombra possono trovare rifugio figli, nipoti, amici, mariti.

La nuova statua del Cuore Immacolato di Maria

Il 31 agosto 2014, al termine della messa serale, il parroco padre Efrem ha benedetto la nuova statua della Madonna Cuore Immacolato di Maria. Realizzata in cartapesta per renderla meno pesante durante la processione, è stata donata da Antonio De Pascalis e Maria Luce Giurgola. La prima uscita del nuovo simulacro della Madonna sarà il 13 settembre, alle ore 18:30, in occasione della processione che sarà accompagnata dal concerto bandistico S. Gabriele - Noha.

A Lecce il campionato nazionale sbandieratori e musici

Dal 5 al 7 settembre prossimi la città di Lecce ospiterà Tenzone Aurea 2014, il campionato nazionale sbandieratori e musici. Due le location scelte per lo svolgimento del campionato: l’ex convento dei Teatini, per le qualificazioni, e piazza Libertini per le finali. All’interno di piazza Libertini, nella parte adiacente a via Trinchese, inoltre, verrà allestito per l’occasione un villaggio enogastronomico.

Con lo spago a spaccare la frisa

Caro Dino, sabato 30 agosto scorso, il centro storico di Galatina si è animato con la presenza di migliaia di curiosi visitatori, per la terza edizione della Notte della cultura 2014. Quest'anno l'argomento prescelto, su cui gli artisti e i musicisti si sono ispirati è stato il cibo. Il cibo è stato raccontato con la sua storia, la sua cultura e le sue tradizioni affinchè non sia solo qualcosa che riempie lo stomaco, ma anche vada a saziare anche la curiosità dell'uomo-consumatore.

A Specchia la Madonna del passo

Nei giorni del 7,8 e 9 Settembre prossimi a Specchia si svolgerà la Festa della Madonna del Passo, chiamata così perché la cripta (Laura Basiliana) a lei dedicata si trova sulla strada che tange Specchia e porta da Sud a Nord.

'Napoli' in piazzetta Orsini con Ettore Romano

Il Festival Internazionale delle Arti che, dopo il successo riscosso a Copertino, farà tappa il prossimo 31 agosto, ore 21:00, a Galatina. La serata dal titolo “Napoli” avrà luogo in Piazzetta Raimondello Orsini, sulla quale si affaccia la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, uno dei più insigni monumenti dell’arte romanica e gotica della Puglia e d’Italia.

Gaetano Martinez raccontato ai galatinesi

All’interno del ciclo di incontri dedicati agli illustri galatinesi, nell’ambito della rassegna estiva “L’Estate della Cuccuvàscia”, la Coop. Imago ha organizzato una serata dedicata a Gaetano Martinez. L’evento, “Martinez uomo, Martinez cittadino” è inserito nella Notte della Cultura 2014 e si svolgerà presso il Museo Civico “P. Cavoti” sabato 30 agosto alle ore 19:30. Mediatore del dialogo sul carattere, la vita, le opere del grande scultore galatinese, sarà Salvatore Matteo, curatore del Museo di Cutrofiano.

E il quartiere si svegliò con la BierFest

Si parla di tremila. Che il numero della gente che ha preso parte alla BierFest di ieri sia stato effettivamente questo non è un dato fondamentale. Che le persone abbiano trascorso una bella serata è di certo più rilevante. E sembra essere stato davvero così, stando ai commenti che sono arrivati dal post "festa della birra" organizzata da "I Vitelloni".

'La Notte della Cultura', cibo per la mente e per il corpo

È il cibo il tema della terza edizione della Notte della Cultura a Galatina. Il cibo verrà raccontato fra antropologia e salute, fra natura e cultura, in un confronto con i suggerimenti della tradizione e con le grammatiche di base dell'immaginario alimentare in un creativo dialogo con il mondo dell’arte e dello spettacolo. Si parlerà di alimentazione tra cuochi, nutrizionisti, artisti e scrittori.