'Sherazade', il cantastorie digitale oggi a Galatina

Con una forma di teatro applicata al territorio, inedita nel panorama nazionale e locale, i racconti dell’app Sherazade prendono vita tra le strade, le piazze, i giardini e le dimore dei centri storici più belli e accoglienti dell’estate. A Galatina toccherà oggi, in piazzetta Orsini alle ore 21. "Una città con un tale patrimonio narrativo – afferma Matteo Greco, autore dei testi e ideatore dell’app – non poteva mancare nel viaggio di Sherazade.

A Zollino il Salento incontra la Calabria

I ritmi della tradizione calabrese incontrano le sonorità del mandolino pugliese di Mimmo Epifani, generando un meltin-pot che mescola suoni e strumenti tipici delle due tradizioni a sonorità più moderne e sperimentali. Sul palco del festival itinerante  a Zollino  ci saranno Mimmo Cavallaro, Cosimo Papandrea e i Tarantproject, che con un linguaggio semplice e raffinato sono riusciti a costruire una formula molto apprezzata dal pubblico  attorno alla tarantella calabrese.

Aria Corte Avitabile e Madreterra con la 'Taranta' a Castrignano dei Greci

Seconda tappa a Castrignano dei Greci per il festival itinerante “La Notte della Taranta” con un progetto speciale che vede la Compagnia Aria Corte con un ospite d’eccezione Enzo Avitabile.   Pizziche e tamurriate, voci di popoli e suoni della terra, musiche antiche e versi ritrovati: questi gli accostamenti che muovono l’incontro tra la Compagnia Popolare AriaCorte, che propone sonorità tipiche della tradizione salentina, e l’ospite  Enzo Avitabile, musicista che affonda le sue radici nel cuore di Napoli.

Enzo Petrachi al Funny bar di Galatina

Dopo il furto delle slot-machine il Funny Bar (palazzo di vetro) di Galatina non si scoraggia e rilancia. Oltre ai tradizionali karaoke del martedì e del venerdì, per l'8 agosto ha previsto una serata speciale con Enzo Petrachi. Il noto cantante folk  salentino farà una tappa del suo tour dedicato al folk ed alla pizzica. La partecipazione allo spettacolo sarà gratuita.

"La violenza si vince con la pace"

Cari amici, siamo in piena estate e molti di noi vivono un periodo di riposo, ma le drammatiche notizie e immagini provenienti da tante parti del mondo, in particolare dal Medio Oriente, non ci lasciano e non possono lasciarci indifferenti. Per questo, come Azione Cattolica idruntina, abbiamo accolto l'invito del FIAC (Forum Internazionale di Azione Cattolica) a pregare per la pace il prossimo 6 agosto. 

“Nuovi Artisti Cercansi: come vedi la tua Città?”

Continuano gli appuntamenti “Visite animate e insoliti percorsi: saperi e sapori” presentati e organizzati dalla Coop. Imago nel Museo Civico “Pietro Cavoti” di Galatina, all’interno della rassegna estiva “L’estate della Cuccuvàscia, ritrovarsi a Galatina”.

Il Castello di Gallipoli su RAI2

Il Castello di Gallipoli aperto al pubblico dopo decenni di chiusura e incuria, sarà tra i protagonisti della prossima puntata di Sereno Variabile, storica trasmissione di Rai Due condotta da Osvaldo Bevilacqua. Domenica 3 agosto  dalle 13:45 saranno trasmesse, infatti, le immagini "esclusive" registrate circa un mese fa nei giorni della riapertura dell'antica fortezza.

'Trovata una sega'

Venerdì 1 agosto, presso il Palazzo della Cultura, nell’ambito della rassegna “L’estate della cuccvàscia – Ritrovarsi a Galatina”, andrà in scena, a partire dalle 20.30, lo spettacolo di e con Antonello Taurino “Trovata una sega!” Racconto su Livorno, Modigliani e “lo scherzo del secolo” dell'estate 1984. Quando il caso incatena gli eventi meglio di uno sceneggiatore hollywoodiano. Trent’anni dopo, un monologo “per attore e proiettore” sulla perfetta sequenza di eventi di quell’incredibile estate del 1984.

'Magicomio' con Francesco Scimemi

Lunedì 4 agosto a Galatone, una serata all’insegna del divertimento in compagnia di Francesco Scimemi. Presso Palazzo Marchesale, alle ore 21 l’appuntamento è con questo artista che coniuga la comicità alla “magia”, dando, appunto,  al suo spettacolo di cabaret il nome di “Magicomio”. Nato a Palermo, sin da ragazzo si è sempre espresso nell’arte della prestidigitazione e, proprio a causa di un “incidente” accaduto durante una delle sue rappresentazioni con un coniglio poco disposto ad obbedire, nacque l’idea di unire magia a comicità.

'Questioni di sangue'

La libreria Fiordilibro  giovedì 31 luglio alle ore 20,30 al Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina  presenta Annavera Viva ed il suo ultimo romanzo  “Questioni di sangue”  Homo Scrivens Editore . Interverranno l’Assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato ed Enrica Romanazzo Presidente della FAO STAFF COOP. Annavera Viva nata a Galatina, ma residente da molti anni a Napoli presenta un giallo ambientato nel quartiere Sanità di Napoli, quartiere a lei particolarmente caro proprio per le sue profonde contraddizioni.