Paola Toto ai 'Battenti' 'Come in un sogno'

Galatina - La libreria Fiordilibro presenta, mercoledì 30 luglio alle ore 20,30, nella splendida cornice della Chiesa de Battenti Paola Toto - Come in un sogno - Keiryu   Aruino Sacco Editore. L’incontro prevede gli interventi di Daniela Vantaggiato, assessore alla cultura,  della poetessa Daniela D’Errico e del M° Marco Delisi del Conservatorio Tito Schipa di Lecce.

"Odore di terra"

Nel programma estivo della città di Galatina martedì 29 luglio alle ore 20:30 nel Palazzo della Cultura si inserisce un altro evento di 'Terra d'ulivi' che unitamente a 'Galatina Letterata', con il patrocinio del Comune ha organizzato la proiezione di "Odore di terra" di Elio Scarciglia. Continua il viaggio di questo video che ha portato il Salento fuori dai confini territoriali. Introduce Daniela Vantaggiato, Assessore alla Cultura, intervengono Emanuele Scarciglia, consulente editoriale - Terra d'ulivi, Elio Scarciglia (autore).

Comincia Birra e Sound 3.0

Tutto pronto per la decima edizione della festa della birra più grande d’Italia. Birra e Sound 3.0 quest’anno sarà dedicata a Franco Zecca, il noto “re della pizza” scomparso nelle scorse settimane, conosciuto non solo a Leverano ma in tutta Italia. Sette i giorni di programmazione, uno in più rispetto alle precedenti edizioni. Oltre 100 i tipi di birra, tra bionde, rosse e brune, con particolare attenzione alle produzioni artigianali, che potranno essere degustate su oltre 30mila metri quadri di spazio espositivo.

'Ti Racconto A Capo'

Il 7 luglio si sono chiuse le iscrizioni al bando per la partecipazione alla residenza teatrale Ti Racconto A Capo che si svolge nel Capo di Leuca. Direttadall’attore e regista Ippolito Chiarello, la residenza giunge quest’anno alla sua quinta edizione superandosi nel numero e nella provenienza delle richieste di iscrizione: sono giunte da ogni punto d’Italia, da tantissimi Paesi Europei e dal Medio Oriente a testimoniare che la residenza inizia ad essere punto di riferimento nel mondo per chi è alla ricerca di nuovi stili di vita.

“Lettura e … Movimento” nella giornata mondiale dell'Amicizia

Lettura e … Movimento” è un progetto rivolto alle famiglie che animerà l’area mercatale di Neviano, ospitando nella serata del 30 luglio attività laboratoriali, fitness e percorsi benessere partendo dalla lettura e coinvolgendo quaranta realtà associative del territorio.

Alla scoperta del Cavoti sconosciuto

Venerdì 25 luglio a partire dalle ore 18:30, presso il Museo civico “P. Cavoti”, avrà inizio il percorso estivo “Visite animate e insoliti percorsi: saperi e sapori” promosso dalla Coop. Imago all’interno della rassegna estiva “L’estate della cuccuvàscia, ritrovarsi a Galatina”. Questo primo appuntamento, "La vita nelle sfumature dell’acqua: studi, schizzi, disegni, appunti, acquerelli, libri e taccuini di Pietro Cavoti", sarà interamente dedicato al Cavoti “sconosciuto”.

'La Notte della Taranta' si apre al mondo

Arriva un’importante novità per l’edizione 2014 de “La Notte della Taranta”. Quest’anno, il festival itinerante che, come sempre parte da Corigliano d’Otranto e si conclude a Melpignano, il 23 agosto con il Concertone finale, (il 19 farà tappa a Galatina) sarà arricchito da 18 “progetti speciali”, frutto di straordinarie collaborazioni tra i gruppi storici della musica popolare e artisti provenienti da tutto il pianeta. La pizzica si apre al mondo.

"Salento (...) ove sirene di cantieri sono antichi rumori di zappe"

Galatina - Oggi nella suggestiva cornice della Chiesa dei Battenti, alle ore 20,30  Maurizio Nocera, Nico Mauro, Marco Graziuso e Daniela Vantaggiato ricorderanno Lucio Romano nella sua complessa figura di poeta e di intellettuale impegnato. Lucio Romano nato a Galatina nel 1936 è scomparso nel 2007.  si è occupato di studi storici, conducendo tra l’altro ricerche sul movimento operaio e sulle origini del fascismo in Terra d’Otranto.

'I signori della notte'
Tornano 'I Signori della notte', manifestazione giunta ormai alla V edizione e dedicata ai rapaci notturni che popolano il Salento. Giovedì 24 Luglio 2014 ore 21:30 presso la nuova sede del Museo di Storia naturale del Salento a Calimera avrà luogo la prima tappa 2014.
‘Fidas on the road’, a Galatina 33 donazioni di sangue

“Ta-ta-ta, ra-ta-ta, ta-ta-ta”. I ritmi del Power Drum Ensemble di Raffaello Murrone non consentono distrazioni. Acchiappano l’attenzione dell’ascoltatore e la guidano, quasi con un messaggio subliminale, verso l’obbiettivo di una serata che vuole coniugare generosità, solidarietà e spettacolo. I giovani allievi dell’eclettico percussionista galatinese sentono l’impegno ma reagiscono da veri professionisti all’emozione di esibirsi sul più grande ed impegnativo palcoscenico cittadino.