"La mente scopre, la bocca conosce, la storia racconta"

La cultura e il pane sono le parole chiave che declinano la “resilienza” dell’identità salentina, che resiste ancora al mal di stomaco della cultura informatica del nuovo modello sociale di vivere il tempo libero e propone le sue tradizioni rimaste vive nelle radici delle culture popolari.

La Festa della Repubblica con il Premio De Maria

Si svolgerà lunedì 2 giugno, alle ore 19.00, presso Palazzo Orsini, la Cerimonia di conferimento del Premio “Città di Galatina – Beniamino De Maria”, destinato  a personalità galatinese e no, che abbia illustrato con la sua opera la Città di Galatina e le abbia reso servizi di particolare importanza.

Il 2 giugno appuntamento in Piazza San Pietro per Vespe e Lambrette

Lunedì 2 Giugno a Galatina partirà il 2° Raduno “Vespa e Lambretta al RIONE ITALIA”, organizzato dal Consiglio di Quartiere Rione Italia in collaborazione con MIG Club Salentino Veicoli Storici e con il patrocinio del Comune di Galatina. Quest'anno il raduno, in via eccezionale, partirà da Piazza SAN PIETRO, anziché dallo stesso RIONE ITALIA.

Nel ricordo di Nino Gaballo, “Da Mesciu Cicciu Barbiere”

A distanza di quasi un anno dalla sua scomparsa gli amici ed i ‘compagni di avventure’ hanno deciso di ricordare Nino Gaballo riproponendo l’ultima commedia nella quale l’indimenticabile animatore e generoso volontario aveva recitato con loro.

'Equestrian Show – Favola di Primavera', attesa a Noha per il gran galà

La seconda edizione del Gran Galà “Equestrian Show – Favola di Primavera” avrà luogo a Noha insieme a tre giorni consecutivi di spettacoli, concerti, mostre, artisti di strada, e notti bianche con musica e stand gastronomici. La “città dei cavalli” si agghinderà a festa per questo evento ormai tradizionale che avrà come protagonisti bellissimi purosangue, e come fulcro il locale campo sportivo trasformato per l’occasione in ippodromo-palcoscenico dello spettacolo.

Festa del Libro per Ragazzi, tutti gli appuntamenti di Galatina

Dal 31 maggio al 2 giugno si svolge  la II edizione della Festa del Libro per Ragazzi organizzata dalla Provincia di Lecce nell’ambito del progetto “In Vitro”. Il progetto promosso dal Centro per il Libro e la Lettura ed attuato, in via sperimentale, dalla Provincia di Lecce insieme alle Province di Biella, Nuoro, Ravenna, Siracusa e la Regione Umbria, nasce sulla scorta delle buone pratiche già avviate con il progetto “Nati per Leggere”.

Borse di studio 'Circolo Quadrifoglio', la premiazione

Mercoledì 28 maggio si consegnano le tre borse di studio “Colacem Spa e Circolo Quadrifoglio” di Galatina. Settima edizione di un appuntamento divenuto ormai certamen istituzionale per gli studenti più bravi. A partire dalle ore 18 si assegnano - presso il teatro dell’Istituto I.I.S.S. “Falcone e Borsellino” in viale Don Bosco 48 a Galatina – tre borse di studio (rispettivamente da 700, 500 e 300 €) e dodici attestati di merito agli alunni delle scuole medie superiori, di ogni ordine, del 3°, 4° e 5° anno.

La bellezza ha per una sera animato la città

Caro Dino, ieri il centro antico di Galatina si è animato di arte, gastronomia e di fiori coloratissimi. Infatti l'infaticabile Nino Rigliaco, presidente della Pro Loco, coadiuvato dai suoi validi collaboratori, porta a casa un nuovo successo con la sua "Galatina in fiore" 2014; Galatina si è dunque popolata di curiosi turisti e galatinesi orgogliosi del proprio centro storico.

'Vittorio Bodini scrittore e ispanista'

"Vittorio Bodini, scrittore ed ispanista" è il titolo di un interessante convegno che si svolgerà lunedì 26 maggio a Galatina nella sala dell'Università Popolare 'Aldo Vallone, presso il Museo Cavoti. Saranno presenti Antonio Lucio Giannone e Valentina Bodini.

"Nel nome di Falcone e Borsellino contro tutte le mafie"

“Un appuntamento che si rinnova ogni anno ma non vuole essere, e non è, un’abitudine. Il 23 maggio è ormai una data simbolo nella lotta contro tutte le mafie. E’ dal 2002, in occasione del decennale della strage di Capaci, che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, si rivolge alle scuole di tutta Italia per realizzare insieme iniziative di educazione alla legalità che hanno il loro momento conclusivo proprio nell’anniversario del 23 maggio.