'Fullcomics', l'appuntamento con i fumetti a Taviano prima di Milano

Taviano si prepara ad accogliere la grande festa dedicata ai fumetti. È Fullcomics, storica iniziativa che si svolge da dieci anni a Milano e che, da due, ha avviato anche l’edizione salentina grazie alla collaborazione del Comune di Taviano, assessorato alla valorizzazione del centro storico. L’appuntamento, completamente gratuito per il pubblico, è per il 17 e 18 maggio, dalla mattina fino alla sera inoltrata.
Alessandra Amoroso a Melpignano, agevolazioni per le famiglie

 “Ad Maiora4 Srl” ed “F&P Group” hanno riservato una speciale promozione per le famiglie per il concerto che Alessandra Amoroso terrà il giorno 16 agosto 2014 a Melpignano, presso il piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani. Sono già acquistabili  presso i circuiti di vendita Ticketone e Bookingshow, fino ad esaurimento disponibilità, i seguenti speciali pacchetti: “Family ticket - 3 persone” e “Family ticket - 4 persone”.

Il Treno della Memoria. Il racconto ai compagni di chi ha visto e non dimenticherà

Galatina - I ragazzi del Professionale "Falcone e Borsellino" che hanno partecipato al progetto “Treno della Memoria 2014” hanno, ieri, incontrato gli studenti di tutte le classi e hanno raccontato, in un video da loro realizzato, la significativa esperienza.

'Locomotive in Libreria'

Abbiamo percorso strade che non sapevamo di conoscere. Abbiamo raccontato emozioni in una lingua universale. Ci siamo emozionati nell’udire la sua energia. Ci siamo svegliati in un sogno… sogneremo ancora insieme a te … (Raffaele Casarano Direttore artistico del Locomotive Jazz Festival).  Sabato 10 Maggio alle ore 19:00 la Libreria Fiordilibro organizza la terza tappadella rassegna "Locomotive in Libreria".

'Occhi su Saturno'

Giunta al via l'Edizione 2014 della manifestazione Occhi Su Saturno, osservazione diffusa del Signore degli Anelli: una serata dedicata a Saturno e all'astronomia, che si terrà il 10 maggio, in tutta Italia, a partire delle ore 21 fino alle ore 24. Anche nel Salento sarà possibile scoprire dal vivo, attraverso i telescopi, il più bello tra i pianeti del sistema solare.

"Reality Sciò", il nuovo musical dei ragazzi di San Sebastiano

Il linguaggio del teatro come mezzo per comunicare la vicenda di alcuni personaggi biblici o l'incarnarsi dei valori del Vangelo nelle pieghe dei vissuti di alcuni santi fanno parte della tradizione della Parrocchia San Sebastiano in Galatina. A "Forza venite gente", "Madre Teresa", "Giuseppe d'Egitto","I dieci comandamenti", "Francesco" si va ad aggiungere "Reality Sciò" che verrà rappresentato sabato 10 maggio alle ore 20 sul sagrato della chiesa di San Sebastiano.

A Galatina le azalee della ricerca

Sabato 10 e Domenica 11 maggio, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) sarà presente a Galatina, in piazza San Pietro, con i volontari della Family Sport. A partire dalle prime ore del mattino e sino al tardo pomeriggio, si potrà ricevere in dono l’azalea della ricerca sottoscrivendo la tessera associativa dell’AIRC e sostenere con un gesto concreto i progetti avviati dall’associazione.

“Federico II di Svevia: rivoluzionario o conservatore?”

Oggi, martedì 6 maggio, alle ore 18:30, nella sala teatrino dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci a Lecce, verrà presentato il libro “Federico II di Svevia: rivoluzionario o conservatore?”, di Vito Luca De Netto, edito da Il Cerchio, con la prefazione di mons. Nicola Bux, già Consultore di Benedetto XVI. Interverrà all’incontro la vice presidente e assessore alla Cultura della Provincia di Lecce Simona Manca, che dialogherà con l’autore. 

A Galatina il furgone di 'Pianissimo, libri sulla strada'

“Se la gente non va dai libri, saranno i libri ad andare dalla gente” diceva Luciano Bianciardi, scrittore, saggista, giornalista, traduttore, che negli anni ’50 ideò il “Bibliobus”, un furgone che portava i libri in campagna dove altrimenti non sarebbero mai arrivati. Da allora sono cambiate molte cose, il tasso di analfabetismo è decisamente più basso eppure la lettura sembra non essere la priorità per molti italiani.

'1° Maggio a Kurumuny'

In occasione della festa dei lavoratori, l’Aps 34°Fuso porta i Musei in visita guidata dalle persone nell’ambito del 1° Maggio a Kurumuny a Martano. Oltre ad essere un appuntamento immancabile della primavera salentina, la manifestazione è un’importante occasione per ribadire insieme alla casa  Editrice Kurumuny che #CulturaèLavoro.