Trekking nei dintorni di Galatina

A Galatina trekking extra-urbano nelle campagne di Tabelle tra i comuni di Galatina, Aradeo e Galatone. La primavera ormai arrivata ci allieta con i suoi colori ed i suoi profumi, l'occasione è buona per un'escursione fuori le mura alla scoperta dell'area archeologica di Tabelle caratterizzata dalla presenza del canale dell'Asso che ha determinato nei secoli la formazione del paesaggio circostante. Furnieddi, pajare, muretti a secco, tratturi sono gli elementi distintivi di questo habitat fermo nel tempo.

L'Associazione Genitori con Telefono Azzurro oggi in Piazzetta Orsini
Anche quest'anno l'Associazione Italiana Genitori di Galatina è al fianco del Telefono Azzurro per raccogliere fondi da destinare all' aiuto ed al sostegno dei più piccoli ed indifesi. Domenica 13 Aprile dalle ore 9:00 alle ore 12:00 i volontari dell' A.Ge saranno presenti in Piazzetta Orsini con i "Fiori d' Azzurro", il consolidato e tradizionale appuntamento con la solidarietà della Onlus Telefono Azzurro che ha il nobile fine di sensibilizzare l' opinione pubblica sul problema della violenza contro bambini ed adolescenti.
“I Musicanti di Brema - 4 amici in viaggio", oggi teatro ad Aradeo

Torino, Bologna, Budrio, Firenze e ….  chiusura ad Aradeo. Ultima stagionale di Bagliori d’Ombra, la rassegna teatrale della domenica pomeriggio, da sorseggiare con mamma e papà,  curata ed organizzata dal Teatro Le Giravolte di Aradeo. Francesco Ferramosca, direttore artistico della rassegna, ed Amelia Sielo hanno dato, infatti, lustro alla scuola teatrale salentina attraverso la prestigiosa tournèe che sono stati invitati a sostenere lo scorso febbraio, da protagonisti, su palcoscenici importanti del nord Italia.

Una nuova interessante guida della Chiesa dell'Addolorata

Quest’anno c’era anche la banda. Non era mai avvenuto a memoria di confratello. Non è stata però l’unica novità. Per la festa della “ S. S. Vergine dei Sette Dolori” ha visto la luce “La chiesa dell’Addolorata in Galatina tra storia arte e devozione”,  una  nuovissima pubblicazione curata da Giovanni  Vincenti, ingegnere e studioso di storia locale.

Una goccia di vita per la vita!

"A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita la cittadinanza a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 13 Aprile 2014 presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue. Ricordate sempre il nostro motto: “Una goccia di vita per la vita!”

A Zollino la chiusura dei Canti di Passione

Ultima tappa a Zollino in Piazza San Pietro per i “Canti di Passione” 2014,  la rassegna internazionale di musica legata ai riti della Pasqua, coordinata quest’anno per la prima volta dalla Fondazione “La Notte della Taranta” e voluta da Regione Puglia, Unione di Comuni della Grecìa Salentina, Istituto Diego Carpitella. Ad aprire la serata finale del 13 aprile, alle 19.30, saranno i padroni di casa: Antimo Pellegrino e i Cantori della Bottega del Teatro di Zollino.

'Questioni di sangue' di Anna Vera Viva giallista galatinese

Anna Vera Viva è nata a Galatina ma vive a Napoli dal 1982. È autrice di numerosi racconti, molti dei quali finalisti in premi letterari nazionali e internazionali. Tra questi Un alto concetto di dignità, pubblicato nella raccolta Iter fati (Editore Eris, Torino), per il quale ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del premio letterario “Racconti Corsari” (2013).

'Bon à tirer', le litografie dei grandi artisti amici di Enrico Muscetra

Renato Guttuso, Enrico Baj Gregorio Sciltian, Emilio Vedova, Graham Sutherland, David Alfaro Siqueiros, Aligi Sassu, Giuseppe Migneco, Remo Brindisi, Domenico Cantatore, Gianni Dova, Salvatore Fiume, Emilio Greco, Carlo Levi, Luciano Minguzzi, Ennio Morlotti: sono solo alcuni protagonisti dell’ intenso percorso espositivo “Bon à tirer” allestito negli spazi della Biblioteca Provinciale di Lecce (dal 12 aprile – 17 settembre 2014) su iniziativa dell’assessorato alla cultura e dell’Istituto di culture mediterranee in collaborazione con AXA. Aziende per l’ ambiente.

Le aziende galatinesi si fanno onore alla 'Triennale'

Alla presenza di molti visitatori, Loredana Capone, assessore alle attività produttive della Regione Puglia ha inaugurato ‘hAbitapulia’, la mostra immagine presente per la seconda volta nel ‘Fuorisalone’ inserito nell’ambito della Triennale di Milano. Le diciannove aziende pugliesi ammesse a partecipare sono state selezionate dallo studio di progettazione Michele De Lucchi (è sua la famosa lampada ‘Tolemeo’, disegnata per Artemide). All’apertura ha partecipato anche Andrea Cancellato, direttore generale della fondazione ‘La Triennale’.

Sabato, per la 'giornata internazionale della fruizione lenta' il 'Cavoti' ti attende

Sabato 12 Aprile, l’Aps 34° Fuso porterà al Museo Civico P. Cavoti di Galatina la giornata internazionale della fruizione lenta, lo SlowArt Day. L’evento, celebrato in tutto il mondo e giunto al suo quinto anno, vuole incoraggiare un approccio all’arte più riflessivo, in controtendenza alla frenesia della vita quotidiana che si rispecchia anche nei tempi medi di fruizione della cultura, sempre più ridotti. Sono 220 le istituzioni museali internazionali che prenderanno parte all’iniziativa.