A Lecce, 'L'altra metà del tango'

Lecce - “Non è solo un’espressione coreutica, ma scorgiamo un interessante retroterra culturale che fa assurgere a questa iniziativa un significativo evento per la nostra città”.   Così l’assessore agli Spettacoli ed Eventi di Lecce, Luigi Coclite, presenta l’iniziativa Inverno Portegno, giunta alla seconda edizione.  “Quest’anno – aggiunge Coclite – registriamo la novità dell’apertura alla Polonia che conferma l’incidenza musicale dell’Europa dell’Est al tango.

'Cinema oltre le barriere', da oggi una rassegna alle Cantelmo

Lecce - “Tutte le persone con disabilità hanno il diritto di essere libere da discriminazione nel godere i loro diritti”. Lo dice espressamente la Convenzione Onu del 2006. Ebbene una nuova iniziativa è stata promossa dal Comune di Lecce, in accordo con l’Università del Salento, per venire incontro alle persone diversamente abili. Si chiama Cinema oltre le barriere. Non è altro che la proiezione di alcuni film e cortometraggi che affrontano i vari tipi di disabilità motoria e cognitivo/sensoriale.

'Salento buono tutto l'anno'

Cucina tradizionale o Sushi? Cinema o teatro? Yoga o pilates? Cd o libro? Profumo o cravatta?

Gli abiti di Pino Cordella fra le 'Emozioni dal cinema' nella Fiera di Galatina

La Fiera del Salento ospiterà, a Galatina, il prossimo 12 gennaio, una sfilata di moda  della Sartoria Cordella sul tema ‘Emozioni dal cinema 2013’. Le realizzazioni di Pino Cordella e della costumista cinematografica Karol Cordella sono ispirate Il Cigno Nero, Avatar, Pandora e ad alcuni tra gli Indimenticabili film di Federico Fellini.La manifestazione EMOZIONI DAL CINEMA 2013 ha chiuso i battenti lunedì 6 gennaio 2014 e verrà  aperta fino al 22 gennaio 2014 solo per scuole e gruppi regolarmente prenotati.

"Essere genitori oggi", una serie di incontri a Noha

Giovedì 9 gennaio, alle ore 16,00 presso la scuola di Noha, in via Petronio, con il dottor Paolo Vantaggiato si parlerà e si rifletterà su cosa significa essere genitori o educatori oggi. "È un modo per tirar fuori i nostri dubbi - dice Paola Congedo, insegnante del Polo 2, organizzatore della manifestazione - e aiutare gli altri con le nostre scoperte e i valori in cui crediamo. L'incontro è gratuito e aperto a tutti.

Domenica 12 gennaio apertura straordinaria del Presepe vivente di Noha

Ci sarà un'apertura straordinaria del Presepe Vivente presso la Masseria Colabaldi di Noha domenica 12 gennaio 2014, sempre alle ore 16:30. L'Associazione Amici del Presepe di Noha è lieta di comunicare questa decisione presa all'unanimità, al fine di concedere una giornata supplementare di bellezza, arte, storia, cultura, gusto, spiritualità presso uno dei più interessanti beni culturali di Noha. L'apertura straordinaria dell'antico portale della Masseria Colabaldi permetterà il recupero delle visite della serata di domenica 5 gennaio sospese per pioggia.

Ultimo giorno per "Creatures Studios - Emozioni dal cinema"

La Befana porterà il premio al 'Presepe più bello'

Lunedì 6 gennaio 2014, a partire dalle ore 17:00, con la premiazione de “Il Presepe più bello”,  si concluderà la IV edizione di “Natale nel Centro Storico” curata dalla Pro Loco di Galatina in collaborazione con il Comune di Galatina – Assessorato alle Attività Produttive. I presepi in gara sono: C.R.A.L.- Comune di Galatina in via Umberto I; Zeffiri Sereni, Gruppo Genitori Istituto Comprensivo Polo 1 e Beatrice e Massimo in via Robertini; Gruppo Genitori Istituto Comprensivo Polo 2 e Centro Salute Ambientale ASL Galatina in Piazza Galluccio.

La Befana attende grandi e piccini il 5 in corso Porta Luce
Nell'augurare Buon Anno tutti I commercianti di corso Porta Luce aspettano i clienti domenica 5 Gennaio, a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 21, per festeggiare insieme l'arrivo della Befana. Per l'occasione la strada sarà chiusa al traffico e sarà animata da musica e artisti di strada. Ai piu piccini la Befana distribuirà dolcetti. "Non mancate tante sorprese vi attendono", è l'invito di tutti gli operatori.
'Maria Callas la donna, l’artista'

La libreria Fiordilibro  promuove ed organizza nelle Sale del Museo “Pietro Cavoti” di Galatina,  la mostra “Maria Callas la donna, l’artista”. Il 2 dicembre,  Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulou   ovvero Maria Callas avrebbe compiuto novant’anni, a lei più di chiunque altro si addice il ”Vissi d’arte, vissi d’amore” della Tosca (G. Puccini).