”La nostra Libertà ha radici profonde"

25 Aprile, Festa della Liberazione. ”La nostra Libertà ha radici profonde che necessitano di essere alimentate perché il ricordo di quanti hanno consentito ciò con il loro sacrificio non vada smarrito”. Questo l’invito che Maurizio Nocera (Presidente provinciale dell’ A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) rivolge alla comunità scolastica.

La Pro-Loco di Galatina indice un concorso di poesia

L’Associazione Turistica PRO-LOCO, in occasione della manifestazione “Galatina in fiore” (inserita negli eventi del Maggio Salentino) indice un concorso di poesia. Tema del concorso “I FIORI”. Il concorso è rivolto a tutti ed è diviso in tre categorie: Ragazzi da 6 a 13 anni; Giovani da 14 a 18 anni; Adulti. Le poesie dovranno pervenire alla sede della Pro-Loco, sita in via Umberto I n.28, entro il giorno 10 maggio 2014; la sede sarà aperta dalle ore 16 alle ore 18.

'Al cuore si comanda', Festa della Scienza 2014 al 'Capece'

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 9:00 nell'Aula Magna del Liceo "F. Capece" di Maglie si terrà la manifestazione relativa alla Festa della Scienza 2014 (quinta edizione) dal titolo "AL CUORE SI COMANDA".L'iniziativa si colloca nelle attività progettuali del Liceo di promozione della Scienza. Durante l'incontro saranno presentati i meccanismi molecolari che regolano il destino differenziativo delle cellule cardiache in condizioni normali e patologiche.

Ad hAbitapulia due aziende di imprenditori galatinesi

La Puglia che inventa, progetta, produce. La Puglia che innova tenendo alto il valore di una tradizione tutta da riscoprire. La Puglia dei talenti giovani e dei saperi antichi. E’ questo il ritratto che la Regione regalerà al grande pubblico del Salone Internazionale del Mobile dall’8 al 13 aprile. Così, dopo il successo a HOMI - la fiera dedicata agli stili di vita, la Regione torna a Milano con una delegazione di diciannove imprese pugliesi e un ventaglio di appuntamenti da non perdere.

Il Pasticciotto di Galatina e Lu Squajatu si fanno onore al Leclerc

Sabato 5 Aprile, all’interno della Galleria del Centro Commerciale Le Clerc di Cavallino, il Pasticciotto di Galatina e Lu Squajatu sono stati i protagonisti dello show coking e di deliziose
degustazioni. Santino Beccarisi ha presentato e spiegato “Lu Squajatu” e “lu Pane te li Poverieddhri”, le aspiranti De.Co. di Galatina che, nell’ambito dell’attività di valorizzazione e tutela dei prodotti
identitari del territorio, vogliono, oggi, rappresentare, qualcosa in più.

"Il volgare ai tempi degli Orsini del Balzo"

Venerdì 11 aprile alle ore 18:30, presso la Sala Conferenze dell'Istituto Immacolata ASP (ex-IPAB) a Galatina in Via Ottavio Scalfo n.5, nell'ambito della Rassegna "Dialogoi sto Monastiri" (Dialoghi nel Chiostro), "Notizie storiche e culturali intorno alla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria", avrà luogo il 6° Incontro dal titolo: "Il volgare ai tempi degli Orsini del Balzo" a cura di Rosario Coluccia, Accademico della Crusca, Ordinario di Linguistica Italiana e Preside della facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue, Beni culturali dell'Università di Le

'I Canti di Passione' oggi arrivano a Carpignano Salentino

I “Canti di Passione”abbracciano idealmente tutta la Puglia nella tappa di lunedì, 7 aprile, a Carpignano Salentino. Salento, Bari, Valle d’Itria per poi ritornare di nuovo nella Grecìa Salentina con gli Asteria. Un itinerario musicale tra riti e tradizioni di tutta la regione, per molti versi simili e per alcuni tratti differenti, contraddistinti dalla lingua dialettale. Il comune denominatore è sempre univoco: tradizione mista a profonda  devozione.

'Sicurezza del volo', gli appassionati dell'ultraleggero in un incontro nell'Aeroporto di Galatina

Nella mattinata diieri, presso l’aeroporto “F. Cesari” di Galatina, si è tenuto un seminario in materia di “sicurezza del volo” cui hanno partecipato circa 150 appassionati pugliesi dell’ “ultraleggero”. L’incontro è stato organizzato al fine di promuovere l’armonizzazione delle attività di Volo da Diporto e Sportivo (cosiddette VDS) svolte all’interno della “penisola salentina” con quelle condotte dal 61° Stormo. Obiettivo: puntare alla massima riduzione dei fattori di rischio attraverso la conoscenza e il puntuale rispetto delle regole.

Jioki Loschi, Galatina prima di New-York

La Mostra  Jioki Loschi degli artisti Paolo Loschi (Treviso) e Fabrizio Fontana (S. Pietro Vernotico, BR) aprirà domenica 6 aprile presso la ART and ARS Gallery. La mostra sarà un‘anteprima dell‘esposizione che si terrà a New York il 10 maggio presso la Dacia Gallery. L‘evento Newyorkese è organizzato da Gigi Rigliaco in collaborazione con la Galleria Molly Krom.

Dal sindaco ad Andrea Ascalone, a Galatina sono tutti HAPPY!

Una di quelle attese che non si ammettono, ma che si nutrono giorno dopo giorno con la promessa di un sorriso, di cinque minuti di pausa, di un momento da condividere. Il video HAPPY ha da oggi anche la versione galatinese, grazie all'iniziativa dell'agenzia di comunicazione Metropolitan Adv.