«Nella lontananza che ci separa, non v’è altro conforto che la continua corrispondenza epistolare»

Venerdì 4 aprile 2014, alle ore 18:30, presso la Sala “C. Contaldo” del Palazzo della Cultura “Zeffirino Rizzelli” di Galatina avrà luogo la presentazione del Carteggio Siciliani, concludendo così la prima fase del progetto CUIS, presentato dal Comune di Galatina e dal Dipartimento di Studi Giuridici dell’Università del Salento nel 2012.

Donne di carta (?)

Un incontro fortuito tra un giovane artista Davide Miceli Dell’Arti ed una libraia Emilia Frassanito  da questo nasce Donne di carta (?). Entrambi  hanno in comune il supporto su cui Davide Miceli Dell’Arti, in questa fase della sua vita di artista, compone le sue opere la carta, che in una libreria è il materiale fondante ed allora decidono di mettere insieme quello a cui tengono di più.

Carla Fracci incanta il Politema nella prima di “Orfeo ed Euridice”

A chiudere in modo originale sabato sera il cartellone 2014 della 45° stagione lirica della Provincia di Lecce di scena al Teatro Politeama Greco di Lecce, “Orfeo ed Euridice” di Christoph Gluck, in una versione del tutto nuova, in prima esecuzione assoluta, realizzata appositamente dal maestro e direttore artistico della Stagione Sergio Rendine, che ha visto anche la partecipazione straordinaria di Carla Fracci.

"Liberalismo patriottico, brigantaggio e sue ripercussioni nel Salento", un convegno a Novoli

Si terrà, mercoledì 2 aprile - ore 19:00, presso il Teatro Comunale di Novoli, la conferenza sul tema: "Liberalismo patriottico, brigantaggio e sue ripercussioni nel Salento". La serata è organizzata dal web giornale Paise Miu - Notizie dal Salento, in collaborazione con L'Accademia della Nike e con il patrocinio di: Comune di Novoli, Unione dei Comuni del Nord Salento, Fondazione Fòcara, Fondazione Città del Libro.

Il 'Tour della legalità' fa tappa a Galatina

L’I.I.S.S. “Falcone e Borsellino” di Galatina ha accolto la richiesta dei rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti  di ospitare l’evento “TOUR DELLA LEGALITA’”,   per le scuole di Galatina e limitrofe: obiettivo  è costruire insieme percorsi e spazi di libertà, cittadinanza, informazione, solidarietà, legalità, giustizia, contro tutte le mafie e la corruzione, le illegalità e i soprusi.

'Sapori di casa nostra', al Leclerc i prodotti De.Co. di Galatina

È ritornato Sapori di casa nostra, il “gustoso” gioco che ha animato la Galleria del Centro Commerciale E. Leclerc di Cavallino ieri e lo animerà nei due successivi sabati, 5 e 12 aprile, con una divertente sfida… a colpi di mestolo e creatività! Si tratta di tre appuntamenti condotti dalla giornalista Isabel Tramacere, abbinati a tre diversi temi (primo piatto unico, secondo piatto, contorno sfizioso), in cui cinque concorrenti dovranno mettere in gioco le loro abilità culinarie e la loro fantasia nella preparazione del piatto previsto.

“Alla Conquista del Volante Rosa”

Domenica 30 marzo si rinnova il tradizionale appuntamento in auto e moto d’epoca organizzato dalla 1^ Scuderia Femminile AutoMoto d’Epoca e dalla Scuderia Il Tacco AutoMoto d’Epoca – Federata A.S.I. in collaborazione con la Pro Loco di Lecce e del Circolo Tandem.  Alla manifestazione prenderanno parte il vicesindaco Carmen Tessitore e l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e agli Eventi, Luigi Coclite.

La magia della lettura animata da 'In-possibile'

Anche quest’anno l’Associazione culturale e di promozione sociale “In-Possibile” ha aderito al progetto i “Vivi i luoghi della cultura 7 giorni su 7” voluto dall’Amministrazione comunale di Galatina. Questa iniziativa vedrà In-possibile coinvolta in due laboratori. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la lettura animata, per avvicinare i più piccoli alla lettura in maniera coinvolgente e alternativa.

“li cunti de ‘na fiata”, questa sera Piero Vinsper e la premiazione del concorso

Anche per l'anno 2014, con la seconda edizione, si è rinnovato l'appuntamento "Vivi i luoghi della Cultura 7 giorni su 7", promosso dall'Assessorato al Polo Biblio – Museale del Comune di Galatina. L’associazione Città Nostra, che ha aderito a questa edizione, ha organizzato questo laboratorio sperimentale di “oralità” iniziato il 20 febbraio con appuntamenti che si sono tenuti a cadenza infrasettimanale rivolti a bambini a giovani e ad adulti ogni giovedì dalle 17:00 alle 19:30 e che si concluderà giovedì 27 marzo 2014.

A Galatina il 'Pasqualotto' per la 'Bimbulanza'

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la solidarietà. La sezione di Galatina dell’Associazione Arma Aeronautica “F. Cesari” ha organizzato infatti, nella mattinata di Domenica 06 aprile, un gazebo per la vendita delle uova solidali a favore del progetto “Bimbulanza”. L’evento per grandi e piccini è fissato a partire dalle ore 09:30 in Piazza Alighieri a Galatina ed avrà fine intorno alle ore 13:30.