MustBeRight, la fotografia per i diritti umani

Si intitola MustBeRight: è la rassegna interamente dedicata ai diritti umani ideata e promossa da Vestas Hotels & Resorts  - in partnership con l’associazione Id&A - che prenderà il via giovedì 12 dicembre al Must, alle ore 19,  al Museo Storico di Lecce.

Giornata dei Diritti Umani, se ne parla oggi a Galatina

"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". (Articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell'uomo). Ne parlerà questa sera a Galatina alle ore 18, della Sala Contaldo del Palazzo della Cultura. Interverranno Paolo Farina, docente di teologia, Rosa Siciliano, direttore editoriale della rivista "Mosaico di Pace".

All'Università popolare i manufatti natalizi di Roberta Lisi e allieve

L’Università Popolare “Aldo Vallone" Galatina organizza una Mostra di manufatti e articoli natalizi prodotti dal laboratorio di Roberta Lisi. Per il terzo anno consecutivo, nell’ambito delle attività dell’UNIPOP Galatina,  Roberta e le sue allieve stanno dando il meglio di sé nell‘esecuzione di lavori di alto artigianato secondo le tecniche più raffinate di pittura su stoffa. "Vedere per credere!" -dice Gianluca Virgilio, presidente dell'Università.

Una ricostruzione dell'antico tracciato dei pellegrini verso Finibus Terrae è possibile

La libreria Fiordilibro di Galatina promuove ed organizza  per oggi giovedì 5 dicembre ore 19:00 nella Sala Cultura della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria - Galatina il  Convegno “Archeologia Sacra in Terra d’Otranto, Ipotesi per una ricostruzione storica dell’antico tracciato dei pellegrini verso Finibus Terrae”. Interverranno:  Padre Antonio Corrado Morciano  ofm,  storico locale sulla storia dei pellegrinaggi nel Salento ed in particolare quello verso S.

'Salvaguardare il creato' si può

Quanto è accaduto in Sardegna lo abbiamo già vissuto nella Valtellina, a Genova, in Sicilia, nella Lunigiana, e se ci addolora la scomparsa di numerose vittime e il conseguente cambiamento morfologico del territorio, certamente,  richiama forte  la nostra responsabilità ad aver cura del nostro paese, a diventare cittadini maturi e consapevoli in grado di  mettere in atto comportamenti rispettosi della natura, che hanno il diritto di chiedere alle Amministrazioni locali di esercitare una politica urbanistica rispettosa del territorio e dei cittadini che vi abitano.

L'arte di John Duggan a Palazzo Baldi

Continuano le iniziative a favore dell'Arte a Palazzo Baldi. Nella splendida cornice cinquecentesca dell'Hotel è ospitato, dal 30 Novembre 2013 e rimarrà fino al 06 Gennaio 2014, l'artista John Duggan, pittore-affrescatore Californiano definito dai critici "il nuovo Michelangelo", che presenta al pubblico le opere ispirate al Salento ed ai suoi colori.

Applausi e profonde riflessioni al convegno di 'Casamica'

Galatina - Ieri, nella giornata internazionale delle persone con disabilità, l’IISS "Falcone e Borsellino ha ospitato l’associazione “Casamica”, con il suo presidente Maurizio Gabrieli e i numerosi testimonial; insieme ad essi, anche molti ospiti: Cosimo Montagna, sindaco di Galatina,  Daniela Vantaggiato, assessore alle politiche sociali e cultura, il presidente dell’associazione S.F.I.D.A. (Sindacato Famiglie Italiane Diversamente Abili) Vito Berti.

Ritorna 'Passeggiando per Galatina'

Dopo il ciclo degli appuntamenti estivi, in occasione delle festività natalizie e in concomitanza con gli appuntamenti nell’ambito della manifestazione “Natale nel Centro Storico, ritorna "Passeggiando per Galatina" visite guidate per il centro storico della città, alla scoperta dei palazzi nobiliari, delle case a corte, delle chiese minori e della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, con particolare interesse per i presepi artistici, secondo il seguente calendario e programma: 8 dicembre h. 15.30 visita della città e della mostra di presepi organizzata dalla Pro Loco 13 dicembre h.

Casamica celebra oggi all'Ipsia la 'Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità'

Si celebra oggi la “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità”, un appuntamento di grande rilevanza sociale che si rivolge ad un pubblico ampio ed eterogeneo. Non solo ai disabili ed alle loro famiglie, ma anche e sopratutto agli  operatori, ai professionisti che sono attivi nel sociale ed alla gente comune, sempre sensibile alle tematiche inerenti la disabilità. L’associazione di volontariato e protezione sociale “Casamica”, impegnata nell’ambito dell’attuazione delle politiche di solidarietà e di integrazione sociale, organizza per il terzo anno un convegno ad hoc.

'MuseoWebLab', fai un video con il tuo telefonino e partecipa al concorso

Galatina - L’Associazione di Promozione Sociale 34° Fuso, vincitrice del Bando della Regione Puglia “Principi Attivi 2012” con il progetto MuseoWebLab, si presenta e dà il via alle sue attività il 6 e 7 dicembre 2013 presso il Museo Civico P. Cavoti di Galatina (partner del progetto) con Musées (Em)portables. MuseoWebLab è un laboratorio di sperimentazione di approcci e strategie innovative per la valorizzazione e promozione delle realtà museali della provincia di Lecce attraverso il web 2.0 e il coinvolgimento dei residenti.