Adriano Petta oggi al 'Capece' per discutere con gli studenti di 'Ipazia. Vita e Sogni di una scienziata del IV Secolo'

Gli studenti del Liceo Classico  Statale di Maglie, Indirizzo Classico e Scientifico, si confronteranno oggi con lo scrittore Adriano Petta, coautore, con Antonio Colavito, di Ipazia. Vita e Sogni di una scienziata del IV Secolo.

Gli appuntamenti della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

“Cristo non può essere diviso”. È cominciata sabato scorso la 'Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani' organizzata dal Centro Ecumenico Oikos di Galatina, e dall'Ufficio ecumenismo dell'Arcidiocesi di Otranto. Questi i prossimi appuntamenti: Lunedì 20 gennaio ore 18 - Noha Chiesa di san Michele Arcangelo Celebrazione ecumenica della Parola con padre Arsenio Aghiarsenita e don Francesco Coluccia. Martedì 21 gennaio ore 18,30 - Galatina Sala Pollio - Chiesa di san Biagio il pastore Helmut Schwalbe e don Pietro Mele.

'Parentesi in musica', le fotografie di Valentina Chezzi ad Aradeo
E' prevista per domenica 19 Gennaio alle ore 20:00 l'inaugurazione della mostra fotografica a cura di Valentina Chezzi 'Parentesi in musica' nella prima sala dello Skatafashow di Aradeo.
Cinema oltre le barriere, il 21 'Le chiavi di casa'

Prosegue la rassegna Cinema oltre le barriere, promossa dal “Centro per l’Integrazione” dell’Università del Salento in collaborazione con l’Alleanza Locale per la Famiglia , l’Assessorato alle Politiche Giovanili e il Comitato promotore Lecce 2019. Martedì 21 gennaio, alle ore 18, alle Officine Cantelmo, è in programmail secondo appuntamento della dell’iniziativa che affronta il tema della disabilità attraverso la proiezione di alcuni film e cortometraggi.

“... ni Cantau lu caddrHu”

Il Gruppo Piccolo Teatro ‘Madonna della Luce’ domenica 19 gennaio alle ore 19, presso il Teatro Parrocchiale Cuore Immacolato di Maria, presenterà  “... n i Cantau lu caddrHu”, Commedia brillante in tre atti in vernacolo galatinese, libero adattamento dell’opera “La Furtuna” di R. Protopapa. I protagonisti saranno: Pati Cenzi Cannetta (Capo famiglia): Marco De Razza; Tora Scasciabatelle (Moglie): Valentina Carlino; Requenzinu (Figlio unico): Pierlorenzo Carlino; ND Amalia Ruspiglioni Scasciabatelle (Cugina): M.

A Lecce, 'L'altra metà del tango'

Lecce - “Non è solo un’espressione coreutica, ma scorgiamo un interessante retroterra culturale che fa assurgere a questa iniziativa un significativo evento per la nostra città”.   Così l’assessore agli Spettacoli ed Eventi di Lecce, Luigi Coclite, presenta l’iniziativa Inverno Portegno, giunta alla seconda edizione.  “Quest’anno – aggiunge Coclite – registriamo la novità dell’apertura alla Polonia che conferma l’incidenza musicale dell’Europa dell’Est al tango.

'Cinema oltre le barriere', da oggi una rassegna alle Cantelmo

Lecce - “Tutte le persone con disabilità hanno il diritto di essere libere da discriminazione nel godere i loro diritti”. Lo dice espressamente la Convenzione Onu del 2006. Ebbene una nuova iniziativa è stata promossa dal Comune di Lecce, in accordo con l’Università del Salento, per venire incontro alle persone diversamente abili. Si chiama Cinema oltre le barriere. Non è altro che la proiezione di alcuni film e cortometraggi che affrontano i vari tipi di disabilità motoria e cognitivo/sensoriale.

'Salento buono tutto l'anno'

Cucina tradizionale o Sushi? Cinema o teatro? Yoga o pilates? Cd o libro? Profumo o cravatta?

Gli abiti di Pino Cordella fra le 'Emozioni dal cinema' nella Fiera di Galatina

La Fiera del Salento ospiterà, a Galatina, il prossimo 12 gennaio, una sfilata di moda  della Sartoria Cordella sul tema ‘Emozioni dal cinema 2013’. Le realizzazioni di Pino Cordella e della costumista cinematografica Karol Cordella sono ispirate Il Cigno Nero, Avatar, Pandora e ad alcuni tra gli Indimenticabili film di Federico Fellini.La manifestazione EMOZIONI DAL CINEMA 2013 ha chiuso i battenti lunedì 6 gennaio 2014 e verrà  aperta fino al 22 gennaio 2014 solo per scuole e gruppi regolarmente prenotati.

"Essere genitori oggi", una serie di incontri a Noha

Giovedì 9 gennaio, alle ore 16,00 presso la scuola di Noha, in via Petronio, con il dottor Paolo Vantaggiato si parlerà e si rifletterà su cosa significa essere genitori o educatori oggi. "È un modo per tirar fuori i nostri dubbi - dice Paola Congedo, insegnante del Polo 2, organizzatore della manifestazione - e aiutare gli altri con le nostre scoperte e i valori in cui crediamo. L'incontro è gratuito e aperto a tutti.