Dal 27 le lezioni dell'Università Popolare 'Aldo Vallone'. Aprirà Giovanni Invitto su 'Pietro Siciliani tra filosofia e politica'

L'Università Popolare "Aldo Vallone", di Galatina, inaugurerà l'a. a. 2012-2013 il giorno sabato, 27 ottobre 2012, alle ore 18.00, presso la sede del Museo Civico "Pietro Cavoti", in Piazza Alighieri, n. 51, a Galatina, con la lectio magistralis del prof. Giovanni Invitto dal titolo "Pietro Siciliani tra filosofia e politica". Il vasto e ricco calendario delle attività prevede l'attivazione di numerosi corsi che saranno presentati contestualmente all'inaugurazione dell' anno accademico.

Guardare un film come chi non può vederlo

E' stata presentata ieri a Palazzo Carafa Film al buio, la rassegna cinematografica rivolta agli studenti dell'Università del Salento che ha come scopo principale quello di "mettersi nei panni" di un non vedente e "vedere" un film completamente al buio, dove diventeranno protagonisti principali l'udito e la propria fantasia. Saranno proiettati cinque film e verranno utilizzate due diverse modalità di visione, che si alterneranno nel corso della programmazione del Cineforum: 1) all'interno della sala ciascun spettatore verrà bendato e vedrà il film completamente al buio.

Torna in piazza il baratto. Oggi a Lecce

Piazza Baratto non è un mercatino dell'usato, non ci sono venditori ed acquirenti, è uno scambio libero tra persone che esclude l'uso del denaro. Come nelle precedenti edizioni del mercatino, sono disponibili scatoloni riciclati per l'esposizione degli oggetti e la bacheca in comune per gli scambi immateriali. Con Piazza baratto si partecipa ad un'aggregazione interattiva tra persone orientata verso la condivisione e la reciprocità, molto distante dalla passeggiate per vetrine e ipermercati.

Copertino. Corti e androni. Addio ai luoghi delle estasi e dei voli

Si apre oggi, venerdì 19 ottobre, alle ore 10, presso la Corte di Paolino Greco, (Largo Castello), a Copertino, la quinta edizione di "Corti e androni – Addio ai luoghi delle estasi e dei voli", la manifestazione culturale che punta a far riscoprire e valorizzare il patrimonio storico – architettonico del centro storico della Città del Santo dei Voli, al quale quest'anno è dedicata.

Al Rione Italia un corso gratuito di primo soccorso per casalinghe

Il 25 novembre alle ore 9, il Consiglio di Quartiere Rione Italia darà vita in collaborazione con il personale sanitario del 61° STORMO, al 1° Corso di Primo Soccorso. È un corso destinato alle casalinghe del Rione Italia e di tutta la città. Sarà data priorità assoluta alle casalinghe ma compatibilmente con la disponibilità dei posti sarà aperto a tutti. Sono disponibili per ora 200 posti che potrebbero aumentare di qualche unità.

La Santi Dimitri di Galatina al Travel Trade Italia di Rimini

La Camera di Commercio di Lecce, nell'ambito del Protocollo d'Intesa sottoscritto con la Provincia di Lecce per l'anno 2012, finalizzato a realizzare iniziative congiunte a supporto del sistema turistico salentino, sarà presente alla prossima edizione della manifestazione "TTI Travel Trade Italia", che si terrà a Rimini dal 18 al 20 ottobre prossimi. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento per quanti operano nel settore.

"MARINAI DI TERRA FERMA": Spettacolo e raccolta fondi per sostenere AIRC, il 21 al 'Paisiello'

Il Comitato Regione Puglia di AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) in collaborazione con la CPS Libertas e il Comune di Lecce organizzano presso il Teatro Piasiello di Lecce, domenica 21 Ottobre 2012 ore 21, una serata-spettacolo di poesia, danza, musica il cui ricavato verrà interamente devoluto ad AIRC per sostenere la ricerca sulle malattie oncologiche. La direzione artistica dell'evento è affidata al maestro coreografo Fredy Franzutti con la partecipazione degli artisti della compagnia 'Balletto del Sud'.

'Salvavita pischelli'. Il 16 un convegno del Consultorio Familiare

Nell'ambito del progetto regionale "I Consultori Familiari nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse" approvato e coordinato dal CCM del Ministero della salute, lo Spazio Giovani del Consultorio Familiare di Galatina,ha organizzato una giornata di studio in cui operatori sanitari, scolastici e studenti possano riflettere insieme su nuove metodologie per la promozione della salute.

'Bibliopride' e la Biblioteca di Galatina rimarrà aperta anche il pomeriggio

Il Palazzo della Cultura "Zeffirino Rizzelli" del Comune di Galatina apre le proprie porte alla città. Il 13 ottobre il Bibliopride fa tappa a Galatina garantendo maggiore fruibilità dei servizi ospitati all'interno dell'ex Convitto Colonna, con un restyling dell'orario di apertura settimanale. L'Assessore alla Cultura e Polo Bibliomuseale, prof.ssa Daniela Vantaggiato dà avvio alla sperimentazione della gestione integrata della BiblioMediateca e del Museo, attualmente affidati alla Cooperativa IMAGO di Lecce, consentendo l'ampliamento dell'offerta al pubblico.

Oggi una messa in ricordo di Gino Anchora

Tredici anni fa Gino Anchora, giornalista e docente galatinese, perdeva tragicamente la vita alle porte della città. Questa sera, alle ore 19, nella Chiesa della Madonna della Luce, don Pietro Minardi celebrerà una messa in suo ricordo.