Oggi la presentazione dell'Atlante clinico-dermoscopico di Giovanni Di Lorenzo

Oggi alle ore 10:30 presso la sala conferenze del Presidio Ospedaliero "Santa Caterina Novella" di Galatina verrà presentato l’Atlante clinico-dermoscopico, scritto da Giovanni Di Lorenzo.

La scultura contemporanea al MUST di Lecce

Da oggi sarà visitabile la collezione permanente del museo Must (Museo storico della città di Lecce, via degli Ammirati 11) composta dalla ricca collezione antologica dello scultore Cosimo Carlucci e da una panoramica significativa e in progress sugli scultori pugliesi del XX secolo con una serie di opere scelte. La maggior parte delle opere sono state esposte in tempi recenti al Must nell’ambito della mostra Il percorso della scultura.
La collezione permanente del MUST

Mylious Johnson e Danilo Tasco al P.Art

Domenica 2 Febbraio 2014 a partire dalle ore 16.00 presso il  P.Art  (Palazzo della Cultura in via Cafaro, 2 a Galatina-  Le) sono chiamati a raccolta tutti i musicisti. L’appuntamento è ghiotto per gli intenditori, infatti in quest’occasione si svolgerà un MASTERCLASS tenuto da mister Mylious Johnson. L’artista è uno dei più grandi batteristi della scena pop, rock  contemporanea, noto non solo per il suo talento da musicista, ma anche per aver lavorato con mostri sacri del panorama musicale internazionale.

Nasce a Galatina il Circolo dei Lettori

Sul sofà, in poltrona, in treno, al parco, a testa in giù, contro la noia, per conoscere, per fantasticare, leggere è un piacere che riesce ad avvicinare le persone più differenti. Sabato 1 febbraio, alle ore 16,00, presso la Biblioteca “Pietro Siciliani”, nasce il Circolo dei Lettori. Un appuntamento per incontrarsi, per parlare e sentir parlare di libri.  Il Circolo dei lettori  è composto da persone che condividono la passione per la lettura e che si incontrano per discutere di un libro, generalmente un romanzo, che di comune accordo hanno scelto di leggere.

'Immigrazione e diritti dei Minori', un incontro alla Scuola Media di Noha

L’Istituto Comprensivo Polo 2 Galatina, Scuola Secondaria di Primo Grado di Noha,  in collaborazione con  il Club UNESCO di Galatina, nell’ambito del  progetto di Educazione alla Pace e ai Diritti Umani promosso dalla Commissione Nazionale UNESCO, ha organizzato un evento formativo  in tema di “Immigrazione e diritti dei Minori” rivolto alle Classi Terze della Scuola Media; l’incontro avrà luogo Venerdi 31 gennaio 2014 alle ore 10.00, presso l’Aula Magna  della Scuola Media Statale di Noha in Via Petronio.

'Il buio oltre', una manifestazione di tutte le scuole di Galatina nel Giorno della Memoria e del Ricordo

"Lunedì 27 gennaio, con apertura alle ore 18:00, tutta la cittadinanza è invitata al Palazzo della Cultura per partecipare alla manifestazione a cura degli studenti delle Scuole Superiori di Galatina che con la guida  dell’Assessorato alle Politiche Culturali e  il supporto dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione  con i dirigenti, i docenti e rappresentanti d’Istituto, hanno elaborato e condiviso, su  idea progettuale di Marcello Costantini, attività che sviluppano tra immagini, parole e musica, tematiche  legate alle barbarie odierne"

'Il Trauma. Da Freud alla Shoah'

In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, Sabato 25 Gennaio 2014, presso l'Open Space di Palazzo Carafa, Piazza S. Oronzo-Lecce, il Dottorato in Scienze della mente e delle relazioni umane dell'Università del Salento, in collaborazione con la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica e il Centro di ricerca sulla Psicoterapia di Lecce, organizza una Giornata di Studio sul tema 'Il Trauma. Da Freud alla Shoah'.

"Viva l'Italia", cineforum organizzato a Copertino da Italia Equa

L'Associazione Italia Equa in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali e il Castello di Copertino, nell'ambito dell'iniziativa "Una Notte al Museo" ha organizzato per sabato 25, a partire dalle ore 20.30, un cineforum. Il film scelto è "Viva l'Italia", di Massimiliano Bruno. "Una scelta non casuale - spiega Giuseppe Pagano, presidente dell'associazione - ma che dá molti spunti per delle riflessioni quanto mai attuali.

Black & Gold Trio questa sera a 'I Vitelloni'

Un venerdì sera assaporando succulente sfizierie, immersi nella suadente atmosfera che solo la musica versione bossanova, swing e soul è in grado di creare. All’ambiente ci pensa il Black & Gold Trio che ripropone magicamente vecchi e nuovi successi pop, a partire dagli anni ottanta per arrivare ai giorni nostri. Appuntamento venerdì 24 gennaio a “I Vitelloni” di Galatina, pizzeria – norcineria sita in via Santa Caterina Novella 99.

Il Quadriportico di Santa Caterina d'Alessandria negli affreschi del XVII secolo

Si inaugura a Galatina, venerdì 24 gennaio alle ore 18.30, presso la Sala di Cultura Francescana,  il ciclo di  incontri di approfondimento sui diversi aspetti storici, culturali ed artistici della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria che, per il fatto di possedere il più grande ciclo pittorico del XV secolo, rappresenta un "Unicum" nel panorama artistico dell’Italia Meridionale.