"Ti racconto Città Nostra", a Galatina in Biblioteca

"Ti racconto Città Nostra" è un laboratorio di racconti e cunti ed anche un concorso di scrittura. Comincerà il 20 febbraio per concludersi il 27 marzo 2014. Ad ospitarlo sarà la Biblioteca Comunale "Pietro Siciliani" di Galatina. L'organizzazione è dell'Associazione Città nostraSi tratta di sei incontri settimanali, rivolti sia a giovani che ad adulti, che si terranno ogni giovedì dalle 17:00 alle 19:30.

XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica, la visita del Salento comincerà da Galatina

Tutto pronto per la XXV° “Giornata Internazionale della Guida Turistica”, evento istituito dalla WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations ) che nasce con lo scopo di valorizzare la professione delle Guide Turistiche, il cui ruolo è fondamentale nell’ambito della divulgazione, fruizione e promozione turistica e culturale del territorio in cui vivono ed esercitano.  Fitto  ed interessante il programma pugliese, per il quale sono previsti numerosi appuntamenti e visite guidate gratuite.

"Maria D'Enghien:Contessa, Regina, Committente”

Continua a Galatina, il ciclo di  incontri di approfondimento sui diversi aspetti storici, culturali ed artistici della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria.  “MARIA D’ENGHIEN: Contessa, Regina, Committente”, questo il titolo del secondo incontro che si terrà, venerdì 14 febbraio alle ore 18.30, presso la Sala di Cultura Francescana, con l’intervento del Dr.

La XXII Giornata mondiale del malato a Copertino con il Vescovo Filograna

In occasione della XXII Giornata Mondiale della santificazione delle sofferenze, che ricorre oggi 11 febbraio, la Città di Copertino si prepara ad accogliere la visita del Vescovo, mons. Fernando Filograna, che si recherà personalmente al presidio ospedaliero "San Giuseppe da Copertino" per far visita a tutti gli ammalati.

"Eravamo Italiani...", un incontro del Centro Oikos per ricordare le vittime delle Foibe

Il Centro Ecumenico Oikos "p. A. Lundin" di Galatina organizza per il 10 febbraio un incontro per ricordare le vittime e gli esuli dell'Istria e della Dalmazia dal titolo "Eravamo Italiani..." Prenderà parte all'incontro Maria Marinari Moro esule fiumana. Animeranno la serata gli studenti del Liceo "Capece" di Maglie dopo un saluto del Dirigente Scolastico Gabriella Margiotta e l'introduzione storica di Fausto Melissano.

È l'ora dello "Spritz"

Il momento della pausa, del relax, con le bollicine che per un attimo ti rigenerano. Il cantautore galatinese Antonio Ancora, classe 1981, torna a far sentire la sua voce con “Spritz”, il suo nuovo singolo, da gennaio in radio. Lo abbiamo raggiunto al telefono per farci raccontare come procede il suo percorso.

Perché “Spritz”?

“... n i Cantau lu caddrHu”, il 9 l'ultima replica al Cuore Immacolato di Maria

Il Gruppo Piccolo Teatro ‘Madonna della Luce’, domenica 9 febbraio alle ore 18:30, presso il Teatro Parrocchiale Cuore Immacolato di Maria, presenterà  “... n i Cantau lu caddrHu”, Commedia brillante in tre atti in vernacolo galatinese, libero adattamento dell’opera “La Furtuna” di R. Protopapa. Si tratta dell'ultima replica. L'ingresso sarà libero e gratuito fino all'esaurimento dei posti.

Haber e Bonomo entusiasmano la 'Sala Contaldo'

"Alessandro Haber legge Bukowski". Sabato sera al Palazzo della Cultura, organizzato da Echoes77,  in realtà si è vissutoun viaggio ai confini della canzone. Nella sala erano presenti circa 120 persone, pronte ad ascoltare la buona musica di Alessio Bonomo ed una lettura unica del grande Haber.  Subito dopo essersi presentato agli spettatori, l'attore ha iniziato a stupirli.

La statua della Madonna di Loreto è a Taranto

Mercoledì 29 gennaio, presso la Scuola Volontari di Truppa dell’Aeronautica Militare (SVTAM) di Taranto, è giunta la statua della Madonna di Loreto. Il trasferimento, coordinato dalla parrocchia Santo Spirito di Taranto, rientra nell’ambito dell’iniziativa denominata “Bianca più della Luna”. Il tema scelto per l’occasione richiama parole tratte dal popolare canto dedicato alla Vergine: “Dall’aurora tu sorgi più bella”, espressione che risalta il contrasto con la sagoma scura della Madonna pellegrina. 

Presentata la Stagione lirica 2014 di Lecce

È stata presentata questa mattina, a Palazzo Adorno a Lecce, la 45a Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce.  Tutti i particolari dell’edizione 2014 sono stati illustrati in conferenza stampa dalla vice presidente e assessore provinciale alla Cultura Simona Manca, dal direttore artistico Sergio Rendine, dal dirigente del Servizio Politiche Culturali e Sistemi museali Massimo Evangelista, dal vicepresidente della Fondazione Ico Tito Schipa Eraldo Martucci e dal coreografo del “Balletto del Sud” Fredy F