Giornata della trasparenza all'Università del Salento

Attività svolte, obiettivi perseguiti e iniziative programmate in tema di trasparenza e integrità sono gli argomenti della “Giornata della trasparenza 2013” dell’Università del Salento: un’occasione per fornire indicazioni sul “Programma triennale per la trasparenza e l’integrità”, intesa anche come strumento di prevenzione dei fenomeni corruttivi, e per ragionare sullo stretto legame tra disciplina della trasparenza, appunto, e “performance” di un’Amministrazione come quella universitaria.

Riapre la Fiera di Galatina e svela il mondo del cinema

Riapre il Quartiere fieristico galatinese. Fiera Salento e Fiera di Roma presentano “Emozioni dal Cinema 2013” per la prima volta nel Sud Italia. L'inaugurazione avrà luogo il 14 dicembre 2013 - ore 17:00 presso Fiera Salento - Galatina  con apertura dal 15 dicembre solo nei weekend (sabato e domenica) e poi tutti i giorni nel periodo natalizio (dal 24 dicembre al 6 gennaio) con orario continuato 9.30-21-30.

'Il primo presepe semivivente al mondo'

 “Il primo presepe semi-vivente del mondo”. Così l’ha ribattezzato lo showman Gianni Ippoliti che ha lanciato l’idea, accolta dall’Amministrazione Comunale di Lecce, ufficializzata oggi in conferenza stampa a Palazzo Carafa in occasione della presentazione delle iniziative per le festività natalizie.“Ogni anno – ha spiegato Ippoliti – assistiamo alla scomparsa del bambinello.

'Sereno variabile' scopre i tesori di Lecce

La Capitale del Barocco con l’imponente Castello edificato da Carlo V, Piazza Duomo, la Basilica di Santa Croce, le sue  tradizioni storiche, sarà raccontata su “Sereno Variabile”, programma di Rai2 condotto da Osvaldo Bevilacqua, dall’inviata Simona Giacomelli per la regia di Ivana Nigris (sabato 14 dicembre alle ore 17:05).

A Galatina un incontro ebraico-cristiano

Un incontro ebraico cristiano  si terrà giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 18:30 nella Sala Pollio della Parrocchia di San Biagio a Galatina.  In questi anni,  i rapporti tra ebrei e cristiani si sono sempre più intensificati  e l’incontro del 12 dicembre darà l’opportunità di rendere ancora più condivisibile quanto affermato dal Concilio Vaticano II. Il tema proposto è "La stagione del dialogo: La Nostra Aetate -  la dichiarazione della Chiesa sulle religioni non cristiane”. Yehudah Pagliara esprimerà il punto di vista ebraico.

Post me: cartoline dal cielo

Romantica e sognatrice. È la performance artistica di Clare Gosling, a cura di Francesca Nannini, tenutasi, dopo Londra e Milano, il 7 dicembre, presso l’Ammirato Culture House di Lecce. Un salto nel passato, quando ancora carta e penna potevano abbattere le frontiere spazio-temporali e avvicinare vite, anime, percorsi. In un’inarrestabile spinta tecnologica e digitale, Clare impone, sussurrando, la sua presenza.

MustBeRight, la fotografia per i diritti umani

Si intitola MustBeRight: è la rassegna interamente dedicata ai diritti umani ideata e promossa da Vestas Hotels & Resorts  - in partnership con l’associazione Id&A - che prenderà il via giovedì 12 dicembre al Must, alle ore 19,  al Museo Storico di Lecce.

Giornata dei Diritti Umani, se ne parla oggi a Galatina

"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". (Articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell'uomo). Ne parlerà questa sera a Galatina alle ore 18, della Sala Contaldo del Palazzo della Cultura. Interverranno Paolo Farina, docente di teologia, Rosa Siciliano, direttore editoriale della rivista "Mosaico di Pace".

All'Università popolare i manufatti natalizi di Roberta Lisi e allieve

L’Università Popolare “Aldo Vallone" Galatina organizza una Mostra di manufatti e articoli natalizi prodotti dal laboratorio di Roberta Lisi. Per il terzo anno consecutivo, nell’ambito delle attività dell’UNIPOP Galatina,  Roberta e le sue allieve stanno dando il meglio di sé nell‘esecuzione di lavori di alto artigianato secondo le tecniche più raffinate di pittura su stoffa. "Vedere per credere!" -dice Gianluca Virgilio, presidente dell'Università.

Una ricostruzione dell'antico tracciato dei pellegrini verso Finibus Terrae è possibile

La libreria Fiordilibro di Galatina promuove ed organizza  per oggi giovedì 5 dicembre ore 19:00 nella Sala Cultura della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria - Galatina il  Convegno “Archeologia Sacra in Terra d’Otranto, Ipotesi per una ricostruzione storica dell’antico tracciato dei pellegrini verso Finibus Terrae”. Interverranno:  Padre Antonio Corrado Morciano  ofm,  storico locale sulla storia dei pellegrinaggi nel Salento ed in particolare quello verso S.