'Fiera dell'Innovazione', è tutto pronto

Comincerà mercoledì 13 novembre 2013, alle ore 17, presso il Museo Storico della Città di Lecce (MUST, ex Monastero Santa Chiara), la quinta edizione della “Fiera dell’Innovazione”, organizzata dall’Area Valorizzazione della Ricerca dell’Università del Salentoe finanziata dalla Regione Puglia con i fondi PO 2007-2013 (Asse I. Linea di Intervento 1.2 - Azione 1.2.3.b “Promozione della rete regionale degli ILO” Avviso “Sostegno alle Alleanze per l’Innovazione in Puglia”).

'Conosciamo i fratelli luterani'

Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 19, nella Sala Pollio della Parrocchia di San Biagio a Galatina, si terrà un incontro organizzato dal Centro ecumenico Oikos. Il tema proposto "Conosciamo i fratelli" mette in primo piano l'opportunità di conoscere e approfondire la fede luterana. Relatore sarà il pastore Helmut Schwalbe che approfondirà "Cosa vuol dire essere evangelico luterano".

Le 'Mostruosità' di Giuseppe Pellegrino in una serata di emozioni

Giuseppe Pellegrino, giocando col senso del proprio cognome, ha posto al centro della copertina del suo libro un viandante, un pellegrino, appunto, che armato solo di bastone e della voglia di andare, parte per il viaggio più straordinario: quello della vita, quello della ricerca di sé e del senso dell’esistere.

Generazione di successo, Colloquio di lavoro? No problem!

L’attuale stato dell'economia richiede una riflessione che non può essere condotta analizzando i cicli economici, e i loro effetti sul mondo imprenditoriale e occupazionale, con le solite lenti con cui sono stati indagati sino ad oggi. L'economia e il mercato del lavoro sono profondamente cambiati nelle loro regole di funzionamento.

'Mostruosità letterarie', diario di auto-terapia di Giuseppe Pellegrino

Galatina - La giusta chiave di lettura del libro “Mostruosità letterarie” è già offerta dallo stesso autore, Giuseppe Pellegrino, che lo definisce “diario di auto-terapia”. Si tratta infatti del tentativo dell’autore di mettersi a nudo attraverso racconti, aforismi, poesie, per capire meglio se stesso e farsi conoscere dagli altri. Senza mentire. Giovedì 7 novembre alle ore 19, a Galatina presso la sala G.

'Primo soccorso e manovre salvavita pediatriche', un corso gratuito a Galatina

È un dato davvero sconcertante quello che indica come seconda causa di morte dei bambini, al di sotto dei quattro anni, il soffocamento da corpo estraneo. Addirittura i dati si fanno più allarmanti per quelli dai cinque ai nove anni. Una statistica che mette in allerta non solo i genitori ma tutti coloro che giornalmente hanno a che fare con i bambini, pensiamo a chi opera negli asili nido, alle insegnanti delle scuole materne ed elementari, alle babysitter, ma anche ai nonni e a chiunque in famiglia e fuori ha il compito di vigilare sulla salute dei bambini.

Angelo Becciu a Lecce per la 'dedicazione della Cattedrale'

Ricorre oggi l’anniversario della “Dedicazione della Chiesa Cattedrale” di Lecce, avvenuta il 6 novembre 1757. Per l’occasione è stato invitato e presiederà la solenne concelebrazione eucaristica l’Arcivescovo Giovanni Angelo Becciu, Sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato vaticana. Concelebreranno insieme a lui l’arcivescovo di Lecce, Domenico Umberto D’Ambrosio, e tutti i sacerdoti della Diocesi. L’inizio della celebrazione è previsto per le ore 18 in Cattedrale.

Luis festeggia i 50 anni con uno stupefacente 'White Christmas'

Il 4 novembre libero ingresso all'aeroporto "Fortunato Cesari" di Galatina

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Difesa per la “Giornata delle Forze Armate”, l’aeroporto militare “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, ha aderito al progetto “Caserme aperte” che, rendendo accessibili per un giorno le strutture militari, tradizionalmente chiuse al pubblico, offre a tutti l’opportunità di avvicinarsi a coloro che oggi indossano l’uniforme e con il loro quotidiano impegno si fanno garanti dei valori di democrazia e libertà, garantendo la pace e la sicurezza ai

“Patriottismo e Costituzione”, Marcello Veneziani a Maglie

Marcello Veneziani sarà il protagonista del sesto appuntamento del ciclo di incontri dedicati a “Costituzione, legalità, lotta alla mafia: ipotesi di riforma e priorità di attuazione”, promosso dal Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie, in collaborazione con l’Università del Salento e con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca, della Provincia di Lecce e del Comune di Maglie.