Oggi una messa in ricordo di Gino Anchora

L'11 ottobre 1999, Gino Anchora, giornalista e docente molto amato a Galatina, fu travolto da un tir in via Diaz. La sua scomparsa innescò in tutta la città un sentimento di grande sconforto che sfociò in una serie di azioni politiche tese a far sparire il traffico pesante dal centro cittadino con la realizzazione della tangenziale-est. Oggi alle ore 18:30, nella Chiesa della Madonna della Luce, verrà celebrata una messa voluta, come ogni anno da quel tragico giorno, dalla moglie, dal figlio, dai genitori e dalle sorelle di Gino. Tutti i suoi amici sono invitati a partecipare.

Al Museo di Calimera la 'Festa della Luna'

Il Museo di Storia naturale del Salento e il Gruppo Astrofili Salentini hanno organizzato per il 12 ottobre alle ore 20:00 presso la nuova sede del Museo la Festa della Luna. Si tratta di un evento internazionale voluto dalla NASA e promosso in Italia dall'INAF e dall'UAI. Grazie ai telescopi sarà possibile ammirare il nostro satellite in fase di primo quarto, con i dettagli dei mari e dei crateri che saranno commentati dagli esperti astrofili.

Al museo con tutta la famiglia! E ci saranno premi per i più bravi

Domenica 13 ottobre , in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo civico Pietro Cavoti, propone attività gratuite dedicate a tutta la famiglia, promosse dalla Cooperativa Imago, ideate e curate da Silvia Cipolla. Sarà un’occasione per gli adulti per partecipare con i loro bambini ai percorsi ludico-didattici ed imparare insieme a loro.  Le attività inizieranno alle ore 16.00 con la visita guidata.

Papi Gump. “Mai più un figlio orfano di genitore vivo”

Lo scorso 29 settembre, Antonio Borromeo, quarantaseienne di Vasto, è partito  dalla sua città per un viaggio che prevede un lungo percorso a piedi, durante il quale “Papi Gump” attraverserà tutto il meridione d’Italia, avendo come meta finale Roma. Una protesta piuttosto singolare quella che vede protagonista un papà che non si rassegna ad essere genitore di serie B.

Rinviata la manifestazione 'Barocco wine music', iniziata la selezione dei vini

'Barocco wine music' la manifestazione prevista per domenica 6 ottobre a Galatina è stata rinviata a data da destinarsi. L'allerta meteo diffuso dalla Prefettura di Lecce per le prossime 48 ore ha indotto gli organizzatori dell'agenzia Mood, di concerto con Palazzo Orsini, a non correre rischi. Ha cominciato, invece, regolarmente i suoi lavori la giuria tecnica della prima selezione dei vini Barocco wine music. Ad assegnare il riconoscimento sono sommelier ed esperti di fama internazionale coordinati dal presidente Roberto Gatti.

Giorè ha aperto le prenotazioni per le audizioni di Luca Pitteri

Novità quest’anno per l’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà’”, meglio conosciuta come GIORE’, per la presenza di Luca Pitteri che, da gennaio 2014 effettuerà le audizioni per la formazione di un coro gospel. Già professore di canto nella nota trasmissione “Amici” ed attualmente selezionatore di “Io canto”, Luca Pitteri ha in precedenza collaborato con l’Associazione,in qualità di giurato, nelle due ultime edizioni del Festival Nazionale Giovani Realtà.

Le reliquie di San Giovanni Bosco arrivano a Corigliano d'Otranto

Domenica 6 ottobre alle ore 15:30 giungerà a Corigliano d'Otranto, l'urna contenente le reliquie di San Giovanni Bosco. Dal 25 aprile 2009 fino al 31 gennaio 2015 percorrerà i 5 continenti, attraversando i 130 paesi in cui è presente il carisma salesiano. Il pellegrinaggio dell’urna, è una iniziativa voluta dal Rettor Maggiore Don Pascual Chávez Villanueva, in preparazione al bicentenario della nascita di don Bosco che si celebrerà nel 2015.

'La crisi dell'impresa non soggetta a fallimento'. Si apre oggi il convegno a Galatina

"La crisi dell'impresa non soggetta a fallimento" è il titolo del convegno che si apre oggi, alle ore 9:30 a Galatina e si svolgerà anche nella giornata di domani nel Palazzo della Cultura. Il programma prevede per Venerdì, 4 Ottobre 2013 Ore 9.30-13.30 Indirizzi di saluto e apertura del Convegno Presiede Prof. Gustavo Visentini; I soggetti Attività economica e qualificazione giuridica: la crisi delle imprese agricole, delle società tra professionisti e degli enti locali, Prof.

“Play decide”, oggi il gioco di ruolo sulla salute all'Università del Salento

Fa tappa all’Università del Salento oggi, 3 ottobre 2013, il roadshow “Play decide” promosso da UNIAMO Firm onlus – Federazione italiana delle malattie rare e da Assobiotec per favorire il confronto tra malati rari, familiari, professionisti della salute, ricercatori, rappresentati delle istituzioni e mondo dell’industria su temi d’attualità e di impatto etico che riguardano il sistema salute.

'Faustbook' otto e nove

'Cuore' e 'Geova per noi'