'Sole a Catinelle' di Checco Zalone da oggi anche al Cinema Tartaro di Galatina

Galatina - In contemporanea con l’uscita nazionale,  “Sole a Catinelle”, il nuovo film di Checco Zalone oggi verrà proiettato anche nel Cinema Tartaro di via Principe di Piemonte. La pellicola, diretta da Gennaro Nunziante, segna il ritorno al cinema del comico pugliese, reduce dagli straordinari successi ottenuti al botteghino da i suoi primi due film: “Cado dalle Nubi” e “Una bella giornata”.
Sono tre gli spettacoli in programma alle ore 17:15, 19:30 e 21:45.
Scheda del film

Tre biotecnologi 'capeciani' ottengono un ambito riconoscimento a Lione

Davide Macrì, Emanuele Rizzo, Laura Cogli, capeciani doc, laureati in Biotecnologie a Lecce, componenti di  un team multidisciplinare di studenti salentini, l’IGEM (International Genetically Engineered Machine) Team Unisalento, hanno partecipato ad un importante concorso internazionale di Biologia sintetica organizzato dal MIT di Boston. L'idea progettuale è stata: un sistema batterico per rilevare ed accumulare il nichel dalle matrici idriche.

'Ascolto attivo per la risoluzione non violenta dei conflitti'

"Ascolto attivo per la risoluzione non violenta dei conflitti" è il titolo del convegno che si svolgerà oggi, nella sala convegni dell'Ospedale di Galatina, a partire dalle ore 17. L'incontro, organizzato dall'Associazione Volontari Ospedalieri, da Egerthe e dal Tribunale dei diritti del malato è rivolto a genitori, educatori, insegnanti, operatori medici, paramedici e sociali, studenti di scienze della formazione e tecniche psicologiche, dirigenti aziendali e "a tutte quelle persone che intendono iniziare un percorso di crescita personale".

E ora la gioia di leggere contagi la città!

Che entusiasmo ragazzi! Che grande festa quella di sabato mattina! Si sperava nella buona riuscita della manifestazione, ma il risultato ha superato di gran lunga ogni più rosea previsione. Colore, musica, risate, impegno, voglia di fare. Mani tinte di verde, blu, rosso, pennelli pronti a coprire gli anonimi muri bianchi con i colori dei vari murales, voci di bimbi mescolate ai canti dei ragazzi delle superiori, e noi adulti a farci contagiare da tutto il loro entusiasmo.

'Il cappello di paglia. Gente della mia terra…', l'ultimo libro di Mimmo Martina

Il cappello di paglia. Gente della mia terra… Il libro, EditPan, d.a., Galatina, giugno 2013, pagg. 224, €10,00, è l’ultimo lavoro della trilogia di Mimmo Martina dopo “Il sonno è cibo” e “Storie salentine dal vissuto di un novantenne”. Il testo è stato presentato dal Presidente, Michele Bovino, dell’Associazione A.L.I.Ce. (Associazione per la lotta all’Ictus Cerebrale) alla quale è andato il ricavato della vendita del libro. La presentazione, con il patrocinio e la collaborazione del Comune, è avvenuta l’8 settembre 2013, ore 19:30, presso il Palazzo della Cultura “Z.

"Il sentiero della Pace", un itinerario turistico - religioso nel Capo di Leuca

Lunedì 28 ottobre 2013 alle ore 19:00 ad Alessano presso l’Auditorium Parrocchiale in Piazza Don Tonino Bello, si svolgerà l’incontro “ITINERARI E SENTIERI DEL CAPO DI LEUCA – Itinerario Della Fede - Il Sentiero della Pace”, un’iniziativa realizzata nell’ambito della Misura 313 Azioni 1 e 3, in attuazione al Piano di Sviluppo Locale “Capo di Leuca 2015”, cofinanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007 – 2013.

Festa Cittadina dei Lettori, ‘Isole e arcipelaghi per rigenerare la città’

Da sabato 26 ottobre lo spazio antistante il Quartiere fieristico, scelto dai Galatinesi per correre, si trasformerà in maniera permanente in un Camminamento letterario. Passo dopo passo, ora in cammino ora di corsa, sarà possibile gustare parole ed immagini che dagli alberi “adottati” ai murales, dalla cura dei luoghi ai cestini, “parleranno” stabilendo con tutti un dialogo.

Il primo esperimento di bookcrossing a Galatina

Galatina - Ci siamo, è arrivata la Festa dei lettori (comincerà sabato 26 al Quartiere fieristico). È da qualche giorno che fervono i preparativi per questo evento organizzato dal Comune di Galatina, che vede come protagonista il libro e ancora di più chi del libro non può proprio fare a meno. È un appuntamento importante durante il quale lettori di tutte le età si incontreranno in un crogiolo di idee, di fantasia, di emozioni provocate dalla lettura, dalla musica, dalla danza, dai colori e soprattutto dal desiderio di condividere con gioia una giornata speciale.

'Arti Marziali. Benessere psicofisico nel movimento'

Il mondo delle arti marziali si rappresenta come trasversale a numerosi campi del sapere, tra cui la filosofia e la scienza medica, ma anche l'Arte propriamente detta, per via della ricercata espressività, curata in maniera maniacale nei minimi particolari. In generale, dunque, le arti marziali attengono all'uomo e, quale strumento di crescita, lo orientano tra gli uomini e nell'ambiente. Ecco perché, spesso, la sfera della marzialità è accostata ad un generale concetto di benessere psicofisico da ricercare nell'armonia del movimento.

'Ladies for Human Rights', oggi inaugurazione con Kerry Kennedy

Venerdì 25 ottobre, alle ore 20, al Must, (via degli Ammirati, 11) verrà inaugurata la mostra Ladies for Human Rights, patrocinata dal Comune di Lecce e che fa parte dell’evento Tedx. Ospite d’eccezione dell’inaugurazione della mostra a Lecce sarà Kerry Kennedy, presidente del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights che sarà presente al vernissage con Marialina Marcucci e Federico Moro, presidente e direttore esecutivo RFK Center Europe.