'E la solidarietà?', un convegno dell'Università del Salento

Si svolgerà sabato 26 ottobre 2013 dalle ore 9, nella aula gradonata dell’ex Monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), il convegno “E la solidarietà? Prospettive interdisciplinari di antropologi, economisti e filosofi”, organizzato dal Dipartimento di Storia società e Studi sull’uomo dell’Università del Salento. «Dono, scambio, reciprocità, solidarietà sono termini ben noti nel campo delle scienze sociali e delle scienze dello spirito.

Aperte le iscrizioni al primo torneo regionale di Burraco

Sono aperte fino a lunedì 28 ottobre 2013 le iscrizioni per partecipare al Primo Torneo Regionale di Burraco che avrà luogo sabato 2 novembre 2013, a partire dalle ore 16.00,nella Sala Convegni dell’Hotel Tiziano di Lecce.

'Il Santo dei voli agli occhi del mondo'

L’ Associazione Archeoclub d’ Italia “Isabella Chiaromonte“ di Copertino, nell’ambito della V Edizione Androni e Corti, gli spazi aperti colorati di apparente silenzio, presenta l’ Estemporanea di Pittura, Scultura, Fotografia e Grafica  IL SANTO DEI VOLI agli Occhi del Mondo. Il tema della Manifestazione è: Povertà e Libertà bellezza delle cose. Gli artisti partecipanti dovranno interpretare il tema della povertà sia in relazione alle figure di S. Francesco d’Assisi e di S. Giuseppe da Copertino, sia in relazione alla realtà odierna.

Il successo 2013 del Barocco, del Vino e della Musica

Galatina - "Sarebbe bello che il centro antico di Galatina fosse sempre così animato e senza auto". La signora ha l'aria da intellettuale. Solleva il calice di un rossoNegramaro verso la luna  e sembra quasi voler brindare con la poetica luce della notte. Barocco Wine Music è partito in sordina intorno alle venti. Puntualissime due comitive di tedeschi ed inglesi hanno cominciato a pasteggiare con i nostri vini senza saltare un banchetto. Una coppia dai capelli grigi e munita di regolamentare macchina fotografica chiede con insistenza come si fa a raggiungere via dello Chardonnay.

"Migrazioni e trasformazioni sociali", un convegno internazionale a Lecce

“Migrazioni e trasformazioni sociali: esperienze di ricerca a confronto” è il tema del convegno internazionale di studi in programma lunedì 21 ottobre 2013, dalle ore 10 presso l’ex Monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), su iniziativa dell’International Centre of Interdisciplinary Studies on Migrations (ICISMi) e del Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo dell’Università del Salento.

Barocco Wine Music si farà a Galatina il 20 ottobre

Il cattivo tempo aveva costretto gli organizzatori al rinvio. Ma il “Barocco Wine Music”, visto il successo con il quale si chiuse la prima edizione,  non molla e si svolgerà domenica 20 ottobre a Galatina dalle ore 19:00, nella splendida cornice del centro storico di "Galatina" non solo "Citta del Vino" ma anche "Città d'Arte". Si attendono almeno 20.000 persone che potranno degustare, grazie all'eccellente lavoro prestato dai sommelier AIS, quattro nostri grandi vini: Negroamaro, Chardonnay, Primitivo, Fiano.

“Acaya: L’Oriente del Pensiero”, un laborotario delle arti fra il castello, Maglie e Palamariggi

Si apre oggi la mostra “Acaya: L’Oriente del Pensiero, evento promosso da Provincia di Lecce in collaborazione con Giardini Pensili, Regione Puglia, Unione Europea, Istituto di Culture Mediterranee, Castello di Acaya, Unione dei Comuni Terre di Roca ed Acaya, Nextab, Womb, Damage Good, Ramdom, Azienda Cazzetta, Associazione Amici dell’olivo secolare del Salento.  L’evento, in programma fino a sabato 26 ottobre, tra il Castello di Acaya, il Liceo Capece di Maglie e l’azienda Cazzetta di Palmariggi, si compone di mostre, concerti, laboratori (in allegato il

Nicoletta Manni, galatinese di Santa Barbara, è prima ballerina al Teatro alla Scala di Milano

“Pronto? Parlo con Fabio Manni?” “Si, sono io”. “Un amico comune mi ha detto di chiamarla perché deve darmi una notizia importante”. Dall’altra parte della cornetta risponde un silenzio imbarazzato. “Ho capito che si parla del Teatro alla Scala di Milano…”, cerco di rompere il ghiaccio.  “Si, mia figlia Nicoletta è nel balletto ‘Il Lago dei cigni’. Sono venuto a vederla ed ora sto per ritornare a Santa Barbara”. Sono le 19 di mercoledì 16 ottobre. Penso ad una ballerina del corpo di ballo ma faccio ugualmente la domanda. “E che ruolo ha?” Ancora silenzio.

Loris Sturlese a Galatina per parlare di Meister Eckhart

Sabato 19 ottobre alle ore 18:00, presso il Museo civico “Pietro Cavoti” di Galatina, l’Università Popolare “Aldo Vallone” inaugurerà il suo ventunesimo anno accademico. Per l’occasione, Loris Sturlese dell’Università del Salento terrà una lectio magistralis dal titolo Meister Eckhart e la filosofia tedesca nel Medioevo.

Un orto-giardino all’interno del Must e i bambini scoprono la natura

Da venerdì 18 ottobre al Must, Museo Storico Città di Lecce, parte un nuovo ciclo di attività per bambini, questa volta legato alla natura e alla scienza.