Fineterre ad Acaya. Eventi dedicati al paesaggio

L’edizione 2013 di Fineterra  è cominciata il 6 e durerà fino al 20 luglio. Sarà  l’occasione, ancora una volta,  per parlare di Mediterraneo attraversando arte, cultura, ambiente e territorio. Fineterra 2013 si svolgerà quasi interamente al Castello di Acaya, fortezza cinquecentesca che rappresenta l’incontro e lo scontro delle culture nel cuore del Mediterraneo: è al centro delle rotte percorse dai popoli guerrieri e dalle navi cariche di merci, le vie dell’olio e del grano. 

“Chi vola basso non può toccare il cielo”

Sarà l’incantevole scenario di Villa Fiore Country House a Salice Salentino (LE) ad ospitare la presentazione del libro “Chi vola basso non può toccare il cielo” (edizioni Kimerik) della scrittrice Giovanna Politi. L’evento si svolgerà domenica 7 luglio, con inizio alle ore 21.

Le coreografie di 'Oistros' fanno sognare piazza Galluccio

È stato un grande successo come accade ogni anno ormai. Le ballerine e i ballerini dell'Oistros nella 'bomboniera' di Piazza Galluccio hanno, ieri sera, entusiasmato un pubblico competente ed attento. Sonia Norma Marino è riuscita nuovamente a stupire tutti non solo come coreografa ma addirittura come equilibrista sui trampoli. Le coreografie di Carlotta Indraccolo e Maddalena Mariano  hanno affascinato e fatto sognare meritandosi gli entusiastici applausi in ogni quadro e nel finale.

La Chiesa del Carmine è un 'Bene Immobile di interesse storico-artistico'
"La chiesa Madonna del Carmine rappresenta una interessante testimonianza di edilizia ecclesiastica del primo quarto del XVIII secolo e come tale se ne ritiene motivata la tutela all'ex D.lgs.
La ginnastica ritmica al Palazzo della Cultura

La Società Ginnastica GalaGym ASD, con il patrocinio del Comune di Galatina, presenta la Rassegna della Ginnastica (5a edizione), Domenica 7 Luglio 2013 alle ore 20:30 presso il Chiostro del Palazzo della Cultura “Zeffirino Rizzelli” di Galatina.

Primo convegno in Puglia sulla cardiologia di genere

Si aapre oggi, 28 giugno, a partire dalle ore 9,30, nelle aule del polo didattico della ASL Lecce (Via Miglietta,5), il Convegno dal titolo “Cardiologia: una questione di genere” organizzato dal CUG, Il Comitato Unico di Garanzia della ASL  e dal reparto di Cardiologia di Galatina, diretto da Marcello Costantini. Al centro dell’evento le differenze di cure e di diagnosi che possono esistere tra pazienti di differente sesso.

'Dacci oggi il nostro pane quotidiano'. Oggi Catena Fiorello a Galatina

Oggi alle ore 19,30 nella sala Celestino Contaldo del Palazzo della Cultura di Galatina, Catena Fiorello presenta il suo ultimo libro “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” Rizzoli Editore . Una bambina fa i compiti sul tavolo della cucina mentre il fuoco dei fornelli ,lento e paziente , trasforma ingredienti semplici in cibo superbo. L’aria è satura di profumi, così intensi che negli anni non si sono dispersi ed hanno continuato a sprigionare la loro magia. E spinto quella bimba, oggi donna , a scrivere il diario della sua famiglia .

La 64ma Fiera di Galatina si farà. A Palazzo Rizzelli

Una risposta ai nostalgici della tradizione? Forse semplicemente il desiderio di non rinunciare a un evento storico, con la possibilità di dargli un taglio del tutto diverso. La 64sima Fiera di Galatina, che da sempre accompagna i festeggiamenti per i SS. Pietro e Paolo a fine giugno, si farà, ma cambia location. E cambia la filosofia che la anima. Non più i padiglioni alla periferia della città, con tutte le vicende problematiche che ultimamente si sono trascinati dietro. La Fiera va incontro ai galatinesi e si allestisce nella cornice del Palazzo della Cultura.

È cominciata la novena in onore dei Santi Pietro e Paolo

"I santi Pietro e Paolo apostoli, protettori della nostra comunità cittadina, siano di esempio per noi, ogni giorno, affinchè ci apriamo al mistero del Cristo e sappiamo vivere scelte evangeliche improntate al servizio degli ultimi e alla maggior gloria di Dio". Con queste parole, pubblicate sul manifesto ufficiale che annuncia i festeggiamenti, esorta i galatinesi. Il Comitato organizzatore sta facendo ogni sforzo per offrire a galatinesi e turisti tre giorni 'indimenticabili' all'altezza della tradizione.

Dal 21 'Il Mercatino RiCreAtivo' in piazza Santo Stefano

L’Associazione Arci Eutopia presenta "IL MERCATINO RICREATIVO", una mostra mercato sostenibile, dedicata a prodotti riciclati e fatti a mano. Nella cornice di Corte Santo Stefano e Piazza della Libertà, domenica 23 giugno, dalle ore 18:30, prenderà vita un luogo di mercato virtuale, dove proporre creazioni completamente realizzate con materiali di riciclo: dall’abbigliamento agli oggetti di design, dai bijoux alle sculture, fino agli accessori più disparati, da scambiare o regalare o cedere per una piccola controparte economica. L’unica regola è riciclare ad arte!