'Panorama d'Italia' chiude a Lecce e va ad Ancona

Lecce, - Sarà una mattinata molto ecologica quella di oggi, sabato 17 maggio – l’ultima della quattro giorni di “Panorama d’Italia” a Lecce, con il bike tour nel centro storico organizzato da EICMA con il supporto della Faib e delle istituzioni locali.  Alle 11, alle Officine Cantelmo, Alfonso Signorini, direttore del settimanale Chi, intervisterà Al Bano: una celebrità internazionale nel settore della musica leggera, uno dei cantanti italiani più amati all’estero, un uomo

”I laboratori Tattili" nelle foto di Carlo Elmiro Bevilacqua

Art and Ars Gallery presenta: ”I laboratori Tattili, percorso fotografico” a cura di Adalgisa Romano e Luigi Rigliaco, foto di Carlo Elmiro Bevilacqua. Le foto esposte raccontano l’esperienza  del laboratorio tattile, condotto in Galleria dall’artista/designer Adalgisa Romano, attraverso le interrelazioni e gli artefatti dei piccoli artisti.

'Panorama d'Italia', oggi il dibattito su Lecce2019 e tanti altri appuntamenti

Lecce -  La grande sfida che sta mobilitando la città di Lecce e tutta la Puglia affinché il capoluogo salentino diventi, per il 2019, capitale europea della cultura, sarà al centro del dibattito, venerdì 16 maggio alle ore 10, al Castello Carlo V.

Progetto Comenius. Da Germania, Turchia, Francia e Svezia studenti e docenti ospiti a Galatina

Fino al 18 maggio 2014 saranno  ospiti  a  Galatina, accolti dal Liceo P. Colonna, circa trenta alunni e docenti provenienti dalle scuole  Rahn Hagen Gymnasium” HAgen – Germany, “Sultanbeyli Lisesi” Istanbul – Turkey, Collège Icare”, Grenoble – France,“Michael Elias teoretiska Gymnasium” Stockholm – Sweden, impegnati in una serie di visite ed incontri in tutto il Salento, in dialogo sui temi della multiculturalità, nell’ambito del progetto Comenius, cofinanziato dalla Comunità Europea.

'La notte dei musei' anche al 'Castromediano'

Il Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” fa “le ore piccole” e resta “sveglio” in via straordinaria per tutti coloro che non hanno la possibilità di visitarlo nei consueti orari o vogliono trascorrere una serata insolita all’insegna della cultura e dell’arte.  Sabato 17 maggio, dalle ore 20 e fino alle ore 24, (ultimo accesso per la visita alle ore 23) il complesso museale di viale Gallipoli, a Lecce, resterà aperto in occasione de “La Notte dei Musei”, evento di respiro europeo, al quale aderisce la

"In Puglia non c'è niente di più importante"

“Quando Vittorio Sgarbi mi ha proposto di venire qui non sapevo neanche che esistesse una città di nome Galatina. Dopo aver visto questa meraviglia ho capito”. È questa la prima frase che Giorgio Mulè, direttore di Panorama, sussurra ad un amico nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, appena si spegne il lungo applauso che suggella la lezione di Sgarbi sul ciclo di affreschi cateriniani.

“Panorama d’Italia”, tutti gli appuntamenti di oggi

Giornata densa di appuntamenti, quella di oggi, giovedì 15 maggio a Lecce, per “Panorama d’Italia”, una giornata clou che metterà al centro del dibattito la crescita economica e la ripresa del lavoro. Si parte alle 9.30 nel Complesso Ecotekne dell’Università del Salento, dove avrà luogo il dibattito “Pensare al lavoro, creare il lavoro”, con gli interventi introduttivi di Alessandro Delli Noci (Assessore all’Innovazione – Comune di Lecce) e di Stefano De Rubertis (Professore di Geografia economico-politica Università del Salento).

Su due ruote per stare insieme

I genitori e le catechiste della parrocchia San Biagio hanno organizzato, per il 18 maggio, quale conclusione dell'anno catechistico un'allegra biciclettata. La passeggiata  è non competitiva, ed ha l'unico scopo di rinsaldare i rapporti di amicizia tra le famiglie. Si partirà alle ore 9 dall'Oratorio. Per garantire la sicurezza di tutti ci saranno i Vigili Urbani e la Protezione Civile. Alle ore 11 è prevista la celebrazione della messa presso la chiesa della Madonna delle Grazie in Contrada Piani. Alle ore 12 si prenderà la strada del ritorno per poi pranzare tutti insieme.

'Panorama d'Italia' fa tappa oggi a Galatina

Oggi Panorama d'Italia si ferma a Lecce e, per quattro giorni, porterà alla ribalta il meglio del Salento. Galatina sarà particolarmente interessata alle ore 19:30. Vittorio Sgarbi, infatti, illustrerà ai presenti le 'Meraviglie della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria'. Per partecipare all'incontro occorre iscriversi on-line cliccando qui.

'Gli Illustri Galatinesi nelle collezioni del Museo Cavoti'

Ogni anno, dal 1977, ICOM celebra l’International Museum Day: importantissimo appuntamento di condivisione internazionale dei valori fondamentali del museo, al di là dei confini geografici e delle disponibilità finanziarie dei diversi Paesi e istituti. Il tema del 2014 Make connections with collections – Creare connessioni con le collezioni ricorda che i musei sono istituzioni vive, che aiutano a creare legami con visitatori, tra generazioni e culture del mondo, e dare una possibile risposta alle questioni contemporanee del mondo.