Quindici aziende di Galatina cercano 50 nuovi addetti. Il recruiting day

Il nono Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che quindici az

“Lei che non tocca mai terra” di Andrea Donaera e “Su canzoni mai cantate” di Cosimo Russo

Martedì 28 febbraio 2023 negli spazi del MUSA – Museo storico-archeologico (via di Valesio, Lecce) è in programma il quarto appuntamento della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata alla collezione permanente del Museo, a cura della responsabile tecnico-scientifica Grazia Maria Signore.

Il Comune di Galatina destina quattro immobili in uso gratuito ad associazioni apolitiche

Il Comune di Galatina, "nell’intento di valorizzare e promuovere lo sviluppo e l’attività delle libere forme associat

Lungo le coste del Salento un'alga aliena

Uno studio pubblicato su “Mediterranean Marine Science” rivela che, lungo le coste del Salento, sono cresciute vere e proprie “praterie” di Halophila stipulacea, una pianta “aliena” entrata nel Mediterraneo dal Canale di Suez pochi anni dopo la sua apertura: la pianta ha qui creato un nuovo habitat che è necessario monitorare.

“Strisce pedonali umane”, un flashmob promosso da LeccePedala

Tutti insieme in strada per arginare l’invadenza delle auto e rivendicare maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti: domenica 26 febbraio dalle 11.30 alle 12.30 a Porta Rudiae si svolgerà il singolare flashmob “Strisce pedonali umane” promosso dal movimento di cittadinanza attiva LeccePedala.

Scoperti nel Salento 17 percettori abusivi di reddito di cittadinanza

La Guardia di Finanza di Lecce ha individuato 17 persone che avrebbero illegittimamente richiesto ed ottenuto il reddito di cittadinanza. I percettori  del sussidio sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Lecce e contestualmente segnalati alla competente Direzione Provinciale INPS per la revoca e la sospensione del beneficio, oltre che per il recupero delle somme già erogate, che ammontano ad oltre 170.000 euro.

"Pensiero e arte della legalità"

Riconoscere e svincolarsi dalle catene subdole del pensiero mafioso, per scoprire la pienezza del vivere liberi, attraverso gli esempi di donne e uomini che hanno sacrificato la propria vita e grazie alle storie di chi continua a combattere contro omertà e illegalità. Con quattro incontri frontali e con i laboratori artistici il progetto "Pensiero e arte della legalità" permetterà agli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico ‘Antonio Vallone’ e dell'I.I.S.S.

È aperta

Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, e Fabio Vergine, sindaco del Comune di Galatina hanno oggi tagliato il nastro di inaugurazione e di apertura al traffico del primo lotto (secondo stralcio) della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina.

Demenza frontotemporale (FTD), colpiti 2,4 europei ogni 100000

La demenza non è solo Malattia di Alzheimer; questo emerge dal nuovo studio che evidenzia come la Demenza frontotemporale (FTD) abbia un’incidenza annuale in Europa pari a 2,4 casi per 100.000 persone, con un picco ai 71 anni di età e con un’incidenza maggiore tra gli uomini (2,8 casi su 100.000 persone) rispetto alle donne (1,9).

La Giunta dà il via al tavolo tecnico fra Aqp e Comune di Galatina

Con la Delibera 73 del 15 febbraio 2023 la Giunta comunale ha deciso di "istituire il Tavolo Tecnico permanente" fra AQP s.p.a. e Comune di Galatina così composto: per Aqp ci saranno il Responsabile Struttura Territoriale Operativa di Lecce, ing. Claudio Della Bona; il Responsabile Aree Esercizio Territoriale di Lecce ing. Francesco Paolo Sabino; il Responsabile Area Manutenzione Straordinaria di Lecce ing. Andrea Casile; il Responsabile dei procedimenti – Lavori di potenziamento rete fognante di Galatina, ing.