Due studenti del Liceo Vallone di Galatina alle simulazioni diplomatiche di New York

New York Young UN - Conference A L'Ambasciatore del Futuro è la conferenza dedicata agli studenti delle scuole superiori che si è svolta a New York City dal 8 Marzo al 16 Marzo 2025 ed è la più grande simulazione diplomatica al Mondo con la partecipazione di 5000 Studenti delle scuole superiori provenienti da oltre 100 paesi e 6 Continenti.
Gli studenti che hanno partecipato al progetto si sono confrontati sui temi oggetto dell’agenda politica internazionale indossando i panni di ambasciatori e diplomatici. Nel rivestire questo ruolo, i delegati hanno svolto le attività tipiche della diplomazia quali discorsi, bozze di risoluzione, negoziazioni con alleati e avversari, cercando di risolvere conflitti ed imparando a muoversi all’interno delle Committees adottando le regole di procedura delle Nazioni Unite (ONU).
Obiettivo del Model United Nations L’Ambasciatore del Futuro, è quello di fornire agli studenti una vera e propria esperienza formativa ed educativa, che insegni a coltivare eccellenti capacità comunicative e decisionali sfruttando il potere del compromesso, del consenso e della cooperazione internazionale per trattative efficaci, attraverso la rappresentazione di uno Stato assegnato in una specifica commissione d’inserimento.
Sono stati sette i leccesi di cui due galatinesi, Filippo Maffei e Antonio Mauro, studenti al 4° anno del Liceo Vallone di Galatina che hanno partecipato in rappresentanza dell'Ungheria, un progetto indipendente di WSC, convenzionato con il Liceo Vallone e riconosciuto come PCTO.
Le simulazioni diplomatiche sono state fatte presso la sede ONU di New York.