Contrasto alla contraffazione, la Guardia di Finanza interviene anche a Galatina

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi a contrasto della contraffazione del marchio, dei segni distintivi e a tutela della sicurezza dei prodotti, hanno eseguito dall’inizio dell’anno 23 interventi su tutto il territorio salentino (fra cui Galatina).

Dal 13 febbraio 2023 Corso Porta Luce sarà a senso unico in entrata

A partire dal 13 febbraio 2023 e per la durata di tre mesi Corso Porta Luce diventerà a senso unico con direzione di marcia da via Gallipoli a piazza Alighieri. Lo ha deciso con propria ordinanza Luigi Tundo, comandante della Polizia Locale di Galatina in esecuzione della Delibera della Giunta Comunale n. 30 del 26 gennaio 2023.

Una luce per scoprire le cellule tumorali nel sangue

Un gruppo di ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha sviluppato e combinato nuove tecnologie di imaging che, analizzando la luce che attraversa le cellule e il loro metabolismo, permettono l’identificazione delle cellule tumorali circolanti nel sangue (CTC). Le CTC, verosimilmente responsabili della diffusione delle metastasi, derivano da tumori solidi e circolano nel sangue periferico ma, essendo presenti in quantità minime, sono difficili da individuare ed eliminare con i farmaci attualmente disponibili.

Cardiologie aperte al Fazzi e negli ospedali di Casarano, Gallipoli e Scorrano

Dal 12 al 19 febbraio 2023 torna Cardiologie Aperte, la campagna nazionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Promosso da “Fondazione per il Tuo cuore” e giunta alla sua diciassettesima edizione, la campagna è supportata da numerosissimi Cardiologi ANMCO presenti anche nei reparti degli Ospedali di ASL Lecce.
Dal 12 al 19 febbraio i cittadini potranno chiamare il numero verde 800 05 22 33 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16 e porre ai nostri Cardiologi domande su problemi e rischi legati alle malattie del cuore.

“Quattro anni in fumo”

Uscirà il 14 febbraio 2023 il secondo romanzo di Marco De Matteis, giornalista galatinese, dal titolo “Quattro anni in fumo”, edito da Capponi, casa editrice di Ascoli Piceno.

Celebrato in Prefettura a Lecce il Giorno del Ricordo

Con una intensa cerimonia provinciale promossa dalla Prefettura d’intesa con l’Ufficio Scolastico territoriale e gli altri componenti del Comitato di Valorizzazione della Cultura della Repubblica è stato celebrato, in Prefettura a Lecce, il Giorno del Ricordo, alla presenza delle autorità civili e militari.
Si sono intrecciate, nella mattinata di oggi, testimonianze, performance teatrali e musicali, racconti proposti dagli studenti dall’Istituto De Giorgi di Lizzanello-Merine, della Consulta provinciale e del Conservatorio Tito Schipa di Lecce.

Il Presidente della Provincia in visita a Galatina

Si è svolto ieri nella sede degli uffici comunali un incontro fra Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, e Fabio Vergine, sindaco di Galatina, accompagnato dagli assessori. Si è trattato di "un piacevole incontro" -scrive il Primo Cittadino su Instagram. "Abbiamo affrontato -spiega- le criticità della nostra città dal punto di vista delle infrastrutture.

Discariche abusive, bonificati sei siti in Puglia in esecuzione delle disposizioni europee

"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.

"Le ricevitorie non possono stare a meno di 250 metri da studi dentistici o pediatrici"

Gli studi dentistici o pediatrici privati, anche senza alcuna convenzione, sono considerabili luoghi sensibili. È quanto scrive il Tar della Puglia nel respingere il ricorso di un gestore di Barletta, al quale era stato negato dalla Questura il rilascio della licenza per l'attività di raccolta scommesse, poiché il locale era troppo vicino a uno studio odontoiatrico e uno pediatrico.

Nella regione Puglia e in provincia di Lecce aumentano le denunce di infortunio sul lavoro e calano gli incidenti mortali

Il rafforzamento della sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il Protocollo d’intesa, sottoscritto nel maggio 2022 dai rappresentanti della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, degli Organismi di vigilanza (INAIL, ITL, INPS), nonché delle Associazioni datoriali e delle Organizzazioni Sindacali, è stato oggetto ieri di un incontro in Prefettura con un apposito Tavolo tematico dedicato ad edilizia ed agricoltura, per discutere delle proposte operative da porre in essere nei prossimi mesi sulla base dei dati messi a disposizione da INAIL per gli anni 2021/2022.