Un privilegio straordinario

Non ricordo più chi per primo uscì dal finestrino di quella GIULIA Ti 1300 rovesciata in mezzo ad un campo incolto che aveva attraversato per centinaia di metri prima di rovesciarsi. Fatto sta che io e quel mio amico di none “Gino”, che tra l’altro guidava, un po’ spaventati e un po’ ammaccati ma vivi, uscimmo da quella macchina distrutta che andò a finire direttamente alla demolizione.

Ri-Giocami, il mercatino di beneficenza del Polo 1 di Galatina

Oggi 7 e domani 8 dicembre, presso il locale dello IAT in Via Vittorio Emanuele II, i genitori dei bambini della Scuola dell'Infanzia Polo I di Galatina, in collaborazione con il gruppo Clown Portatori Sani di Sorrisi, presentano il Mercatino di Natale e l'Iniziativa Ri-GIOCAMI. Al Mercatino verranno venduti a scopo benefico lavori artigianali preparati dai genitori degli alunni del Polo I e i giocattoli donati dagli stessi bambini. Invitiamo la cittadinanza a partecipare.

"Guardare la pallavolo con gli occhi dei bambini"

I corsi di pallavolo e minivolley della Showy Boys sono entrati nel vivo della preparazione. Gli allievi della Scuola Volley stanno lavorando con molto impegno in palestra sin dal primo giorno di avvio dei corsi e, a distanza di circa due mesi, per lo staff tecnico del club galatinese è giunto il momento di intensificare il programma degli allenamenti e adattare quest’ultimo all’imminente inizio dei campionati giovanili indetti dalla Federazione Italiana Pallavolo.

Raccogliere il vetro una volta al mese e l'umido anche il mercoledì

Gentile Direttore, le scrivo anch'io in merito alla raccolta differenziata, condividendo il pensiero di chi propone di raccogliere l'umido anche il mercoledì. Raccogliere l'umido solo due volte a settimana non basta. Chi dice il contrario sbaglia. Per nostra fortuna, come già scritto da un'altra lettrice, la soluzione è semplicissima. Torniamo a quanto già fatto, ovvero alternare la raccolta del vetro a quella dell'umido il mercoledì. Raccogliere il vetro solo una volta al mese sarà più che sufficiente. Inutile perdere tempo a pensarci, facciamolo e basta.

"Io ci sono". L'appello di Sandra Antonica per il voto alle primarie del PD

Ho accettato di candidarmi con Cuperlo Segretario nella lista provinciale con coerenza e forse con un po' di coraggio. Vorrei premettere che provo una grande soddisfazione ad ammettere che Galatina, con ogni probabilità, esprimerà due rappresentanti nell'Assemblea Nazionale del Partito poiché sia io che Mimino siamo in posizioni quasi certamente eleggibili. Registro positivamente il fatto che finalmente il circolo di Galatina abbia ricevuto l'attenzione che merita.

A Galatina c'è puzza, Rifondazione si rivolge all'Arpa

In seguito a diverse segnalazioni di cittadini galatinesi circa sospetti miasmi avvertiti in diverse zone della città, il Partito di Rifondazione Comunista di Galatina ha preso contatti con "ARPA" ( Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale) al fine di fissare un incontro con un loro dirigente per capire attraverso un'indagine lo stato dei luoghi segnalati ed attuare eventuali azioni di monitoraggio degli stessi.  L'agenzia si è detta disponibile e riceverà il gruppo consiliare di Rifondazione ed il segretario del partito alla presenza di rappresentanti del "CRA" (Centro

"Ritirate l'umido anche il mercoledì!"

Galatina - Se tutti dobbiamo contribuire perché la raccolta differenziata nella nostra città sia efficace e vada per così dire a buon fine, venga ascoltata anche la voce dei cittadini e i loro suggerimenti, tenendo conto che tutti vorrebbero fare il loro dovere ma anche essere messi nella condizione di poterlo fare e vengo al dunque: la raccolta dell'umido fatta per due giorni va malissimo, ci state seppellendo nella spazzatura e non oso pensare a chi vive in un monolocale o in una abitazione priva di balconi o altre uscite e alle famiglie numerose che devono pur mangiare.

Collemeto sommersa per anni da fiumi di parole

Gentile direttore, vorrei entrare nel merito della querelle relativa all'allagamento delle settimane scorse a Collemeto. Ferme restando le responsabilità della Provincia, vorrei chiedere se è normale che nel 2013 manchino a Collemeto la fogna bianca, il metano, in alcune strade addirittura l'illuminazione pubblica, per non parlare poi dello stato in cui versa il verde pubblico (o almeno una parte di esso).

Da Gagliano del Capo all'aeroporto di Brindisi in treno, un sogno che dovrà diventare realtà

L’Unione europea ha garantito il cofinanziamento a un’opera davvero importante per il Salento: l’ammodernamento della rete delle Ferrovie del Sud Est su numerose tratte salentine e l’acquisto di quattro nuovi treni. Sono anni che la rete delle Sud Est è pronta per diventare una grande metropolitana di superficie ecologica grazie alla quale ridurre l’uso delle automobili e dei pullman per spostarsi da un capo all’altro della provincia. Spero, e mi adopererò per questo, che i lavori siano presto appaltati e svolti con celerità e oculatezza.

'Uniti contro la violenza di genere', un grazie ai partecipanti

La scorsa domenica 24 novembre, a Galatina, si è svolta con successo la manifestazione “Uniti contro la violenza di genere”, promossa da diverse associazioni salentine e patrocinata dalla Regione Puglia e dall'Ambito territoriale sociale di zona. Centinaia di donne, bambini e uomini, fieri di portare in petto il fiocco della White Ribbon Campaign (fino al 10 dicembre), hanno marciato silenti per Galatina, con il solo obiettivo di chiedere rispetto per le donne, come esseri umani.