Avvicinare alla disabilità con una canzone

Il 3 Dicembre 2013 si celebra la “ Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità”, un appuntamento di grande rilevanza sociale che si rivolge ad un pubblico ampio ed eterogeneo: non solo agli stessi disabili ed alle loro famiglie, ma anche e soprattutto agli operatori, i professionisti che sono attivi nel sociale e la gente comune sensibile alle tematiche connesse alla disabilità.

"La proposta di Lilli Villani sull'Imu è arrivata tardi"

La richiesta avanzata dalla Consigliera Lilli Villani, nel documento datato 04.11.2011, alla sottoscritta Patrizia Sabella, quale Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Bilancio, con la quale viene richiesta l’applicazione da parte del Comune di Galatina dell'equiparazione di trattamento alla "prima casa", a fini IMU, degli immobili concessi in comodato gratuito ai parenti, risulta alquanto intempestiva.

Qualche idea per migliorare la 'differenziata'

A qualche settimana di distanza dall'avvio della nuova raccolta dei rifiuti urbani forse si può fare un primo bilancio per vedere di apportare alcuni cambiamenti atti a migliorare il servizio e rendere tutti più soddisfatti. SICURAMENTE si può concordare sul fatto che il porta a porta elimina l’anello più debole della catena della differenziazione ovvero il cassonetto stradale.

Alle promesse l'assessore Forte faccia seguire i fatti

Caro Direttore, innanzitutto grazie per aver, oltre un mese fa, rivolto all'assessore all'ambiente le domande che avevo posto alla sua attenzione. Volevo tornare però su alcuni punti di quella lettera, perché se è vero che in un primo momento ero pienamente soddisfatta delle risposte ricevute, oggi sono parzialmente soddisfatta, perché sono convinta che alla volontà di fare le cose, debbano seguire i fatti. Vengo subito ai punti che mi hanno soddisfatta poco o nulla:

Le cinquecento lire di carta e il rapimento di Aldo Moro

Gentile Professore, ho letto con grande interesse la ricerca puntuale di Franco Martines riguardante la vicenda di Aldo Moro, ma non vi ho trovato (o mi è sfuggito) alcun riferimento ad una concausa che pure sembra aver avuto grande peso nella tragica fine dello statista di Maglie. Parlo della decisione di finanziare parte della spesa pubblica con l’emissione di cartamoneta (le 500 lire) sottratta al signoraggio di Bankitalia. Allego un link – uno fra i tanti che hanno dedicato spazio all’argomento – che reputo ben documentato, nonostante la forma italiana poco felice.

Deiezioni dei cani in città, un'ordinanza mai applicata

Complice un tiepido sole autunnale, l’altra mattina mi sono accostato alle aiuole della villetta della Stazione, ma me ne sono prontamente allontanato per il fetore. Il tappeto di aghi di pino è infatti costellato di cacche di cane e forse anche altro che, in tale concentrazione, anche sorvolando sull’aspetto estetico, emanano un afrore niente affatto gradevole, direi quasi da vomito. Mi è allora venuta in mente la famosa ordinanza sindacale per multare i padroni dei cani che non raccoglievano i “lasciti” dei loro fidati amici a quattro zampe.

Caro Blasi, lasci lavorare il 'soldato' Galati

Ferma restando la mia nota e sostanziale distanza dalle linee politiche del Consigliere Regionale Antonio Galati, sento il dovere di intervenire per dare sfogo al mio senso di rabbia sopraggiunto dopo un iniziale senso di egoistica soddisfazione derivante in buona sostanza dalla constatazione della “comune matrice” politica dei due contendenti, almeno su scala regionale.

La solitudine della luce

Qui si annulla la solitudine della luce
e le zolle informi lasciano lo sguardo
alle tracce di marmo.
E violo di memoria ogni parola
che segue un gesto, una preghiera.
Tra essere qui o altrove
c’è il tempo di un viale
Il rumore dei passi sulla ghiaia fina.
Dentro,  in fondo alla vita ritrovo l’odore
ed ogni andata diventa un ritorno.

Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne, riunione organizzativa il 4 novembre

In vista del 25 novembre, designata dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne, numerose associazioni di Galatina, cui si sono aggiunte altre sparse per la provincia, sentono il bisogno di promuovere una simbolica manifestazione che richiami l'attenzione su un problema che sembra non arginarsi: il fenomeno del femminicidio e della violenza di genere.

Bidone sbagliato o Csa distratta?

La situazione è questa: la Csa non fa la raccolta sulla via di Lecce, nonostante l'ultimo sollecito di stamattina alle 9 e 30. E oggi era  (anzi è perchè sta ancora lì) "umido". Non ci resta che portarla al cimitero dove ci sono gli ultimi cassonetti. Quando arriverà la bolletta, sapete dove se la possono mettere??

Gentili Anna e Fabio, forse il bidone non è quello giusto per l'umido. (d.v.)